Insalata+caprese+perfetta%2C+attenzione+a+questo+dettaglio%3A+rischi+di+rovinare+tutto
buttalapastait
/articolo/insalata-caprese-perfetta-attenzione-a-questo-dettaglio-rischi-di-rovinare-tutto/227774/amp/
Fatti di Cucina

Insalata caprese perfetta, attenzione a questo dettaglio: rischi di rovinare tutto

Tutti mangiano l’insalata caprese in estate, ma il rischio di rovinare tutto è sempre molto alto: ecco a quale dettaglio fare attenzione.

Quando non si ha voglia di mettersi ai fornelli in estate, non c’è niente di meglio che prendere un buon pomodoro con un’ottima mozzarella e metterli insieme con un figlio di olio extravergine di oliva e un po’ di foglie di basilico per dare un tocco più profumato al piatto. Per un piatto unico gustosissimo, basta poi aggiungere dei pezzi di pane abbrustolito ed il gioco è fatto.

Una ricetta che richiede veramente pochi ingredienti ed è facile da preparare, anche per chi non ne vuole sapere niente di cucina. Un piatto che mette d’accordo davvero tutti, ma che potrebbe rovinare il pasto se non si fa attenzione a un dettaglio. Al di là delle regole di preparazione ben precise, che devono essere rispettate per i puristi, in quanto spesso si commettono errori nei passaggi, è fondamentale anche tenere a mente alcuni consigli per fare in modo di avere una caprese perfetta.

Come fare una buona insalata caprese: questo dettaglio è fondamentale

L’ingrediente principale della caprese è la mozzarella e per questo è necessario che questa sia straordinariamente buona altrimenti il rischio è che il piatto non risulti come di dovrebbe. La ricetta classica richiede il fiordilatte, ma va benissimo optare anche per la mozzarella di bufala per chi ama i sapori più decisi, l’importante è che sia un prodotto fresco e di qualità.

Come fare una buona insalata caprese: questo dettaglio è fondamentale – buttalapasta.it

Nonostante il tanto impegno, non sempre si riesce a capire quando una mozzarella è fresca e quando, invece, ha qualche giorno alle spalle. Per fortuna, però, ci sono alcuni consigli che si possono tenere a mente affinché ogni consumatori porti a casa un prodotto di qualità attraverso alcuni riconoscimenti visibili a chiunque, al di là del sapore che arriverà in una fase successiva.

Il primo suggerimento è quello di osservare il colore della mozzarella, questa non deve essere né gialla e né troppo bianca, ma deve avere un colore paglierino, o quasi avorio, per la mozzarella vaccina; mentre per la bufala il colore sarà piuttosto un bianco candito e perlaceo. La freschezza del prodotto si vede anche dalla consistenza: deve essere liscia, elastica e croccante, questi parametri sono una garanzia di qualità.

È fondamentale che una mozzarella non risulti secca ma deve rilasciare un bel po’ di liquido: tendenzialmente, la bufala rilascia più liquido del fiordilatte, ma è necessario comunque che abbia tanta acqua. Quando il prodotto è fresco, inoltre, è possibile notarlo dal profumo di latte, nel caso in cui la mozzarella risulti con un profumo troppo forte o inodore, vuol dire che non è fresca ed è meglio non acquistarla.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Cosa mangiare per contrastare la ritenzione idrica, i cibi che ti aiuteranno subito

Quando sorge la ritenzione idrica, è meglio intervenire come segue allo scopo di potere ritrovare…

7 ore ago

Il contorno facile, veloce e leggero che vorrai preparare per tutta l’estate: le zucchine gratinate cotte in friggitrice ad aria

Sfiziosa e veloce, questa è la ricetta che salverai sicuramente tra le note del tuo…

7 ore ago

Mi sono preparata così e ci ho messo pochissimo: ecco come ho organizzato le pulizie di primavera quest’anno

Pulizie di primavera, sai come portare tutto a termine? Ti diciamo tutti i consigli da…

8 ore ago

Né frullato né gelato, ma goloso e saporito: lo faccio con la prima anguria fresca e so già di conquistare tutti

Non saprei neppure come chiamarlo, ma so già che conquisterò tutti: prova a fare questo…

9 ore ago

Per evitare di friggerle le ho cotte così ed è stato un successo: con le patate alla pizzaiola ho un’idea in più per ogni giorno

Anziché friggerle sempre, le patate puoi farle alla pizzaiola: vengono buone e saporite, se le…

10 ore ago

Me la porto dietro ovunque: questa focaccia croccante mi salva pranzi e cene fuori e dentro casa

Non sempre si ha modo o tempo di consumare pranzo e cena seduti comodamente a…

11 ore ago