Insalata+di+pane+raffermo%2C+la+ricetta+pi%C3%B9+semplice%2C+economica+e+gustosa+dell%26%238217%3Bestate%3A+pronta+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/insalata-di-pane-raffermo-la-ricetta-piu-semplice-economica-e-gustosa-dellestate-pronta-in-pochi-minuti/199416/amp/
Piatti Unici

Insalata di pane raffermo, la ricetta più semplice, economica e gustosa dell’estate: pronta in pochi minuti

Sei in cerca di una ricetta facile, saporita ed economica? Prova l’insalata di pane raffermo, te ne innamorerai al primo assaggio!

Stai cercando una ricetta facile, saporita ed economica per questa estate? Prova l’insalata di pane raffermo, un piatto che ti farà innamorare al primo colpo! È perfetta per un pranzo veloce, al sacco per una gita fuori porta, una giornata al mare o ancora una schiscetta da portare al lavoro durante le calde giornate estive.

Con pochi ingredienti semplici e un procedimento rapido, questa ricetta è la soluzione ideale per utilizzare il pane avanzato e creare un piatto fresco e delizioso. Scopriamo insieme come realizzarla.

Insalata di pane raffermo, ingredienti e preparazione: il piatto perfetto per l’estate

Avete del pane raffermo e non sapete cosa farne? L’insalata di pane raffermo è la risposta che state cercando. Questa ricetta non solo è facile e veloce da preparare, ma è anche super saporita. Perfetta per l’estate, è un piatto leggero che ti sazierà senza appesantirti, inoltre, è molto versatile. Infatti è possibile personalizzarla con gli ingredienti che più amiamo o che abbiamo a disposizione, cosi da diventare anche una ricetta svuota frigo. Provate ad aggiungere verdure grigliate, tonno, o legumi per dare un tocco personale alla ricetta.

Inoltre, se usate il pane a lievitazione naturale, avrete un indice glicemico inferiore rispetto al fresco, che vi darà una maggiore sazietà e un minore impatto sulla glicemia. Ora mettiamo il grembiule e iniziamo a prepararla, una volta provata non ne potrete più fare a meno!

Prova il pranzo veloce dell’estate: te ne innamorerai! – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 gr pane raffermo
  • 200 gr pomodorini
  • 4 cucchiaini di capperi
  • 300 gr di insalata
  • 300 gr di Caciotta di pecora (da sostituire anche con uova, lenticchie o pollo piastrato)
  • 40 gr Olive verdi o nere
  • q.b Olio extravergine d’oliva
  • q.b di aceto di mele

Preparazione

  1. Mettete il pane raffermo in ammollo in una ciotola con acqua per almeno un’ora. Step fondamentale per la riuscita della ricetta.
  2. Nel frattempo, lavate e tagliate i pomodorini a metà.
  3. Tagliate la caciotta a pezzetti, se invece avete scelto di usare il petto di pollo, cuocetelo alla griglia e tagliatelo a striscioline, stesso discorso vale se avete scelto le uova sode. Dopo averle cotte vanno tagliate.
  4. Una volta che il pane è ammorbidito, strizzatelo bene per eliminare l’acqua in eccesso e sminuzzatelo in una grande ciotola.
  5. Aggiungete al pane i pomodorini, i capperi, l’insalata, la caciotta e le olive.
  6. Condite con olio e aceto di mele.
  7. Se possibile, lasciate riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di consumarla, questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.
Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

32 minuti ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

2 ore ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

3 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

4 ore ago

Frittelline veloci per l’antipasto, la ricetta che ti salva quando hai solo 10 minuti per cucinare

Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…

5 ore ago

Fantasmini di meringa alla zucca speziata, il dessert per stregare tutti a Halloween

Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…

6 ore ago