Insalata+greca%2C+la+pi%C3%B9+consigliata+dai+nutrizionisti%3A+ecco+cosa+ci+metto+per+renderla+irresistibile
buttalapastait
/articolo/insalata-greca-la-piu-consigliata-dai-nutrizionisti-ecco-cosa-ci-metto-per-renderla-irresistibile/186352/amp/
Ricette light

Insalata greca, la più consigliata dai nutrizionisti: ecco cosa ci metto per renderla irresistibile

L’insalata greca è uno dei piatti più consigliati dai nutrizionisti per chi è a dieta. Si può realizzare in 10 minuti con questi ingredienti.

Uno dei piatti più consigliati per chi è attento alla linea è l’insalata: gustosa, nutriente e versatile, si può arricchire con ingredienti sempre diversi. Per chi non sta a dieta, l’insalata diventa un contorno perfetto per un piatto di carne o di pesce, donando la giusta dose di minerali, vitamine e fibre al proprio pasto.

Per un pranzo o una cena gustosa si può preparare l’insalata greca, un piatto colorato, ricco, nutriente e sano, perfetto anche da portare a lavoro per la pausa pranzo o durante un pic nic o una gita fuori porta. Si prepara in poco tempo e non è il solito piatto di insalata noioso e monotono.

Come si prepara l’insalata greca

L’insalata greca è la perfetta alternativa alla solita insalata. Si tratta di un piatto ricco e gustoso, che si prepara in 10 minuti (anche quando si ha poca voglia di cucinare). È ideale per una cena o un pranzo gustoso, anche fuori casa, come contorno ad altre pietanze ed anche per chi è sempre a dieta: infatti contiene solo 180 kcal!

Ingredienti e preparazione dell’insalata greca – buttalapasta.it

Ingredienti

  • foglie di lattuga tagliate e pezzi q.b.
  • 150 g di pomodorini tagliati a metà
  • 80 g di Feta tagliata a cubetti
  • 50 g di olive nere intere
  • mezzo cetriolo tagliato a pezzi
  • mezza cipolla rossa affettata
  • mezzo peperone tagliato a pezzi
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • mezzo cucchiaino di origano
  • succo di mezzo limone
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. In una terrina mettere le foglie di lattuga tagliate a pezzi, la cipolla rossa affettata, i pomodorini tagliati a metà, il peperone tagliato a metà, i pezzi di cetriolo, le olive nere e la Feta tagliata a cubetti.
  2. In una ciotolina preparare una miscela con succo di limone, origano, sale e qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, e mescolare bene.
  3. Versare la miscela al limone sull’insalata e amalgamare bene con due cucchiai in modo che si insaporisca per bene.
  4. Impiattare e gustare.

Ci vogliono appena 10 minuti e “poco impegno” per preparare l’insalata greca, un piatto ricco e nutriente, pieno di vitamine, minerali e fibre. Non manca il gusto perché non è la solita insalata triste di chi è a dieta, ma è colorata e vivace, perfetta per affiancare la carne o il pesce o da gustare da sola se si è attenti alla linea.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

13 minuti ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

1 ora ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

2 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

3 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

4 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

4 ore ago