Insalata+prezzemolata+di+patate+e+fagiolini%2C+il+tuo+pranzo+veloce+da+preparare+in+anticipo
buttalapastait
/articolo/insalata-prezzemolata-di-patate-e-fagiolini-il-tuo-pranzo-veloce-da-preparare-in-anticipo/164729/amp/
Contorni

Insalata prezzemolata di patate e fagiolini, il tuo pranzo veloce da preparare in anticipo

Super saporita, questa insalata di patate e fagiolini fa direttamente capolino sulla tua tavola: la prepari in anticipo e la gusti a pranzo!

Le belle giornate stanno arrivando accompagnate dalle temperature che iniziano ad aumentare e con esse sale la voglia di portare in tavola piatti che siano più leggeri, sfiziosi ed anche saporiti. Sono diverse e variegate le ricette che possiamo portare in tavola per accontentare tutta la famiglia. Di sicuro fra i più amati ci sono i piatti a base di patate.

Insalata prezzemolata di patate e fagiolini (buttalapasta.it)

E parlando di patate, ecco che ci viene subito in mente che il piatto protagonista della stagione estiva è proprio l’insalata di patate. Sfiziosa, pratica, veloce e soprattutto ricca di gusto, scommetto che in questa versione farà venir voglia di gustarla e fare addirittura il bis!

L’ideale è prepararla in anticipo la sera prima e portarla in tavola a pranzo il giorno seguente così da renderla ancora più gustosa. Profumatissima ed imperdibile è la versione a base di patate, tanto prezzemolo tritato e gustosissimi fagiolini. Ecco come la prepariamo!

L’insalata di patate che tutti vorranno: aggiungi i fagiolini e preparati ad un gusto strepitoso!

Non solo come contorno. Le patate possono essere utilizzate per realizzare piatti che in tavola soddisfano le esigenze di tutti. Con questa ricetta possiamo servirle come piatto unico e vegetariano e saranno semplicemente deliziose! L’insalata di patate e fagiolini arricchita con tanto prezzemolo tritato sarà una vera tentazione in tavola, ecco come la prepariamo!

Insalata con patate e fagiolini (buttalapasta.it)

Ingredienti x 4 persone

  • 1kg di patate
  • 400g di fagiolini
  • Sale
  • Aglio
  • Prezzemolo q.b
  • 100g di Foglie di basilico
  • 40g di parmigiano
  • 40g di pecorino
  • Pinoli q.b
  • Olio

Preparazione:

  • Sbollentiamo le patate per circa 35 minuti in acqua bollente per poi scolarle e tenerle da parte
  • Allo stesso modo, sbollentiamo i fagiolini che avremo lavato e pulito in precedenza. Li lasciamo cuocere in acqua bollente per 15-20 minuti, dopodiché per mantenere intatto il colore li immergiamo in una ciotola di acqua ghiacciata
  • Laviamo le foglie di basilico che posiamo poi su un panno asciutto e tamponiamo per eliminare l’acqua in eccesso. Prepariamo il nostro pesto passando al mortaio aglio, sale, pinoli ed a questi uniamo il basilico, i formaggi e poco alla volta l’olio. Una volta realizzato il nostro pesto provvediamo a condire la nostra insalata
  • Tritiamo finemente il prezzemolo che uniamo alle patate, aggiungiamo i fagiolini, uniamo l’olio evo e qualche cucchiaino di pesto che servirà a donare a questo piatto un sapore ancora più gustoso
  • D’altronde, proprio come lo si prepara alla genovese, il pesto al basilico darà certamente un tocco in più alla vostra insalata di patate e fagiolini e siamo sicuri che farà breccia nei vostri cuori!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Per fare questa schiacciata di spinaci mi è bastata della pasta fillo: spedisco tutto in pirofila e ceno in 10 minuti

Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…

16 minuti ago

Lasagna vegetale anche di lunedì | Così non devo aspettare più la domenica

Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…

1 ora ago

Non avrei mai pensato che le castagne potessero diventare così buone: ecco la mia ricetta preferita

Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…

2 ore ago

Pomodoro? No grazie: gli involtini di melanzane li faccio con la besciamella e non rimpiango i classici

I classici saranno buoni, ma quelli alla besciamella hanno una marcia in più: gli involtini…

3 ore ago

Masterchef, Giorgio Locatelli apprende la notizia dai giornali: i fan ancora non ci credono

Il giudice di Masterchef fa ancora fatica a crederci: ha dovuto apprendere la notizia dai…

4 ore ago

Semplici, veloci e stracolme di gusto fatte così le patate diventano gourmet

Le patate cotte così sono irresistibili, lascia stare le solite ricette, con questa vai a…

5 ore ago