Insalata+russa+vegana%3A+la+variante+gustosa+che+fa+felici+tutti+gli+ospiti
buttalapastait
/articolo/insalata-russa-vegana-la-variante-gustosa-che-fa-felici-tutti-gli-ospiti/182092/amp/
Piatti Unici

Insalata russa vegana: la variante gustosa che fa felici tutti gli ospiti

Scopri questa fantastica ricetta: insalata russa vegana deliziosa, salutare e versatile, per un trionfo di gusti senza confini.

L’insalata russa vegana è molto più di una semplice alternativa alle versioni tradizionali. È un piatto che abbraccia la tradizione, la salute e il gusto, soddisfacendo palati diversi e esigenze alimentari variegate.

Questa variante, arricchita dalla maionese vegana fatta in casa, è una gioia per tutti gli ospiti, perché non solo rispecchia il classico sapore dell’insalata russa, ma offre anche un’opzione leggera e priva di ingredienti di origine animale. La sua versatilità la rende perfetta per qualsiasi occasione, dalle feste speciali ai pasti quotidiani.

Insalata russa con maionese vegana: un classico rivisitato per tutti i gusti

L’insalata russa è un piatto classico che evoca atmosfere festive, spesso preparato nelle occasioni speciali. Abbiamo deciso di condividere con voi la nostra versione preferita, arricchita con una maionese vegana che rende questa pietanza non solo deliziosa, ma anche leggera e adatta a varie esigenze alimentari. Pronta da servire come antipasto, contorno o piatto principale, questa insalata sa conquistare con la sua combinazione di verdure fresche, maionese vegana cremosa e un sapore che evoca familiarità e gioia. Da portare in tavola con orgoglio, sapendo di far felici tutti gli ospiti, indipendentemente dalle loro preferenze alimentari.

Rivisitando un grande classico con maionese vegana: insalata russa per soddisfare ogni gusto! -(www.buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 400 g di Patate
  • 300 g di Carote
  • 200 g di Piselli surgelati
  • Sale
  • 150 g di Olio di semi di mais
  • 100 g di Bevanda di soia
  • 16 g di Aceto di mele
  • 6 g di Succo di limone
  • 2 g di Sale

Procedimento

  1. Portate ad ebollizione tre pentole d’acqua mentre vi dedicate alla preparazione delle verdure.
  2. Scongelate velocemente i piselli.
  3. Pelate e tagliate le patate a dadini piccoli.
  4. Fate lo stesso con le carote, riducendole a dadini simili.
  5. Una volta che l’acqua bolle, aggiungete un pizzico di sale in ogni pentola e cuocete separatamente le verdure: i piselli per 7/8 minuti, le patate per 8 minuti e le carote per 5/6 minuti. Verificate la cottura assaggiando.
  6. In un frullatore, versate l’olio di semi di mais, la bevanda di soia, l’aceto di mele, il succo di limone e il sale. Frullate fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea, formando la vostra maionese vegana
  7. Una volta che le verdure sono cotte, scolatele e lasciatele raffreddare completamente
  8. Mescolate delicatamente la maionese vegana alle verdure raffreddate, aggiustando eventualmente di sale.

Servizio e conservazione:

Questa “Insalata Russa con Maionese Vegana” è perfetta come antipasto freddo o contorno per pranzi e cene importanti. Si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico, ma sconsigliamo il congelamento. Se desiderate sperimentare ulteriormente, potete arricchirla con speck, provola, dadini di prosciutto oppure con altre verdurine come ad esempio le zucchine!

Arianna Esposito

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

3 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

4 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

5 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

6 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

7 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

8 ore ago