Insalata+russa+vegana%3A+la+variante+gustosa+che+fa+felici+tutti+gli+ospiti
buttalapastait
/articolo/insalata-russa-vegana-la-variante-gustosa-che-fa-felici-tutti-gli-ospiti/182092/amp/
Piatti Unici

Insalata russa vegana: la variante gustosa che fa felici tutti gli ospiti

Scopri questa fantastica ricetta: insalata russa vegana deliziosa, salutare e versatile, per un trionfo di gusti senza confini.

L’insalata russa vegana è molto più di una semplice alternativa alle versioni tradizionali. È un piatto che abbraccia la tradizione, la salute e il gusto, soddisfacendo palati diversi e esigenze alimentari variegate.

Questa variante, arricchita dalla maionese vegana fatta in casa, è una gioia per tutti gli ospiti, perché non solo rispecchia il classico sapore dell’insalata russa, ma offre anche un’opzione leggera e priva di ingredienti di origine animale. La sua versatilità la rende perfetta per qualsiasi occasione, dalle feste speciali ai pasti quotidiani.

Insalata russa con maionese vegana: un classico rivisitato per tutti i gusti

L’insalata russa è un piatto classico che evoca atmosfere festive, spesso preparato nelle occasioni speciali. Abbiamo deciso di condividere con voi la nostra versione preferita, arricchita con una maionese vegana che rende questa pietanza non solo deliziosa, ma anche leggera e adatta a varie esigenze alimentari. Pronta da servire come antipasto, contorno o piatto principale, questa insalata sa conquistare con la sua combinazione di verdure fresche, maionese vegana cremosa e un sapore che evoca familiarità e gioia. Da portare in tavola con orgoglio, sapendo di far felici tutti gli ospiti, indipendentemente dalle loro preferenze alimentari.

Rivisitando un grande classico con maionese vegana: insalata russa per soddisfare ogni gusto! -(www.buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 400 g di Patate
  • 300 g di Carote
  • 200 g di Piselli surgelati
  • Sale
  • 150 g di Olio di semi di mais
  • 100 g di Bevanda di soia
  • 16 g di Aceto di mele
  • 6 g di Succo di limone
  • 2 g di Sale

Procedimento

  1. Portate ad ebollizione tre pentole d’acqua mentre vi dedicate alla preparazione delle verdure.
  2. Scongelate velocemente i piselli.
  3. Pelate e tagliate le patate a dadini piccoli.
  4. Fate lo stesso con le carote, riducendole a dadini simili.
  5. Una volta che l’acqua bolle, aggiungete un pizzico di sale in ogni pentola e cuocete separatamente le verdure: i piselli per 7/8 minuti, le patate per 8 minuti e le carote per 5/6 minuti. Verificate la cottura assaggiando.
  6. In un frullatore, versate l’olio di semi di mais, la bevanda di soia, l’aceto di mele, il succo di limone e il sale. Frullate fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea, formando la vostra maionese vegana
  7. Una volta che le verdure sono cotte, scolatele e lasciatele raffreddare completamente
  8. Mescolate delicatamente la maionese vegana alle verdure raffreddate, aggiustando eventualmente di sale.

Servizio e conservazione:

Questa “Insalata Russa con Maionese Vegana” è perfetta come antipasto freddo o contorno per pranzi e cene importanti. Si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico, ma sconsigliamo il congelamento. Se desiderate sperimentare ulteriormente, potete arricchirla con speck, provola, dadini di prosciutto oppure con altre verdurine come ad esempio le zucchine!

Arianna Esposito

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

51 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago