Junk+food+vs+memoria%3A+cosa+succede+al+cervello+dopo+solo+4+giorni+di+dieta+sbagliata+anche+dopo+i+50+anni
buttalapastait
/articolo/junk-food-cosa-succede-cervello/239915/amp/
Altre Notizie

Junk food vs memoria: cosa succede al cervello dopo solo 4 giorni di dieta sbagliata anche dopo i 50 anni

Il junk food che ti avvelena da dentro: la dipendenza dei 50‑60enni spiegata dagli esperti, c’è pericolo di assuefazione silenziosa ed i numeri spaventano.

Il cibo spazzatura, noto anche come junk food, è una piaga del mondo industrializzato. Ogni anno hamburger, patatine, alimenti fritti, confezionati dolci o salati che siano, carni ed altri cibi processati di vario tipo, causano milioni di casi di obesità. Ed anche di diabete, pressione alta e quanto di peggio si possa avere. Tutte condizioni che sono agli antipodi di quanto invece avviene nelle parti più povere del pianeta, dove è la fame a regnare.

C’è uno studio realizzato da ricercatori statunitensi – e da quelle parti si che se ne intendono di junk food – per il quale gli esperti dell’Università del Michigan hanno messo in luce la capacità del cibo spazzatura di creare assuefazione alla pari di fumo ed alcolici, per dire. E sono stati portati alla luce degli effetti che riguardano la cosiddetta generazione X, quella che negli anni Novanta e primissimi anni Duemila arrivava al massimo a 30 anni.

Quali sono le conseguenze del consumo di cibo spazzatura?

Oggi quelle persone hanno 50-60 anni e lo junk food ha degli effetti conclamati su di loro. La ricerca in questione ha coinvolto duemila persone, che hanno risposto ad un questionario inerente quelle che erano le loro abitudini alimentari. Gli autori dello studio hanno anche comparato le risposte del gruppo della fascia di età tra i 50 ed i 64 anni con un altro composto da soggetti di 65-80 anni. Sono stati analizzati temi quali:

  1. desiderio
  2. tentativi di smettere
  3. rinunce sociali
  4. astinenza
  5. comportamento compulsivo.

Quali sono le conseguenze del consumo di cibo spazzatura? – buttalapasta.it

Ed è stato possibile osservare come molti over 50 e fino anche agli 80 anni mostrino in effetti una dipendenza da alimenti ultra‑processati. Si tratta del 10% degli uomini e del 21% delle donne. I motivi precisi che spiegano il perché di questi dati non sono stati percepiti, si pensa però che ad esempio alcune campagne pubblicitarie di prodotti possano influire in maniera negativa, mascherando certi prodotti dietro alle diciture “dietetico” e “light”.

Quando in realtà contengono delle sostanze che, se assunte abusandone sia per frequenza che per quantità, portano al sorgere di conseguenze negative per la salute. Si è anche scoperto che tra coloro che hanno ammesso di avere dei problemi relativi alla loro salute mentale e sociale ci sono i casi più alti di sviluppare una dipendenza da cibo spazzatura. La cosa riguarda in particolare un accresciuto rischio di tre volte più del normale per gli uomini e di quattro volte per le donne.

Cosa succede se si mangia troppo cibo spazzatura?

Influiscono però tanti altri fattori nel rendere concreto il pericolo di essere affetti, con una certa consapevolezza come anche senza rendersene conto o senza darci troppo peso, da una dipendenza da cibo spazzatura. Per dire, individui affetti da un più cagionevole stato di salute sono più esposti a questo eventuale scenario negativo. E le ripercussioni poi sono estremamente negative sulla salute del cervello e della memoria.

C’è un altro studio correlato, svolto su delle cavie animali in questo caso, che ha mostrato come abusare di grassi – che nei cibi ultra processati abbondano – anche solo per quattro giorni di fila possa inficiare pesantemente sull’ippocampo. Che è l’area cerebrale deputata al funzionamento dei processi della memoria.

Si ha una iperattività dei neuroni ed un calo delle capacità di formare i ricordi. Per fortuna adottare una alimentazione sana può fare si che la situazione si risolvi da sé. Tutto ciò però serve per far suonare mille e più campanelli di allarme: il cibo spazzatura può risultare deleterio ed assolutamente nocivo per la salute a qualsiasi età. E non solo in gioventù, come si è portati a credere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Mica solo le banane contengono potassio, questi alimenti hanno una marcia in più: sono un toccasana

Ci sono alimenti che contengono più potassio delle banane ed hanno una marcia in più.…

4 ore ago

Quando si è ospiti è buona educazione offrirsi di sparecchiare? Cosa dice il Galateo

Secondo il Galateo quando si è ospiti a casa di amici o parenti è buona…

5 ore ago

I muffin salati con cuore cremoso mi hanno salvato la cena, pronti in 10 minuti

In 10 minuti ho preparato una cena favolosa con i muffin salati con il cuore…

6 ore ago

Me li mangio pure a colazione i panini americani del Giorno del Ringraziamento, soffici e veloci

Si fanno il Giorno del Ringraziamento questi panini americani soffici e veloci: se non li…

7 ore ago

Questi gnocchi li ho fatti con gli avanzi di zucca, senza impasto e facili da preparare

Nella mia cucina non si butta via nulla, ecco perché con la zucca avanzata dalla…

8 ore ago

Mi sono sciolto al primo assaggio: questi ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia sono pura poesia

I ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia sono un primo piatto eccezionale perfetto…

9 ore ago