Un dolcetto strepitoso ideale per le giornate autunnali - buttalapasta.it
Con l’arrivo del freddo arriva anche la voglia di coccolarsi con un dolce dal cuore morbido: ti conquisterà subito, fin dal primo assaggio e non potrai fare a meno di finirlo!
Il tortino al cioccolato è un delizioso dessert che si distingue per la sua consistenza morbida e cremosa all’interno. La particolarità di questo dessert sta proprio nella sua consistenza: un tortino soffice e spugnoso che però, affondando il cucchiaino, rivela un interno cremoso e goloso. Facile e veloce da preparare, il segreto della riuscita impeccabile sta nella cottura breve e ad alta temperatura.
Questo dolce si può mangiare a fine pasto, a merenda, a colazione, ogni momento è perfetto. Si può anche preparare per delle festività, farete sicuramente un figurone! Una leggera spolverizzata di zucchero a velo e cacao, e il gioco è fatto: l’importante è servire il tortino appena sfornato, quindi bisogna calcolare bene i tempi per evitare di portarlo in tavola tiepido o ancora peggio freddo. Vediamo quindi quali ingredienti occorrono e come prepararlo.
Preparare questi tortini sarà veramente semplicissimo: probabilmente avrai sentito tante volte parlare di questi dolcetti deliziosi, é giunto il momento di realizzarli. Il tempo di preparazione è di soli 20 minuti, quindi sono veramente super veloci e soprattutto golosi. Con queste dosi avrete circa 6 tortini al cioccolato, perfetti per concludere una cena tra amici o un momento di condivisione.
Come preparare un delizioso tortino dal cuore morbido al cioccolato (buttalapasta.it)Gli ingredienti che vi occorreranno sono:
Passiamo ora alla preparazione. Inizia tritando il cioccolato fondente. Poi trasferisci il cioccolato a scaglie in una ciotola ed aggiungi il burro. A questo punto sciogli in cioccolato e il burro a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto, e una volta fuso lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Poi rompi le uova in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero. Con le fruste elettriche monta il composto, l’impasto dovrà essere gonfio, chiaro e spumoso.
Ora unisci il cioccolato fuso ormai freddo e mescola con una spatola o con le fruste elettriche per amalgamare bene. Versa poi la farina in un setaccio appoggiato direttamente sulla ciotola e aggiungi anche il cacao. Setaccia le polveri e mescola delicatamente con la spatola per far incorporare la farina e il cacao. Ora puoi passare ad imburrare i pirottini e poi cospargili con il cacao in polvere. Riempi tutti i pirottini fino a 1 cm dal bordo aiutandoti con un cucchiaio.
Inforna i pirottini a 190 °C, in modalità statico, nella parte centrale del forno per circa 15 minuti. Una volta cotti, sforna e capovolgi il tortino al coccolato direttamente sul piatto da portata e spolverizza con zucchero a velo e cacao amaro. Servi immediatamente, accompagnando con un ciuffo di panna montata. I tortini al cioccolato si possono preparare anche il giorno prima, conservandoli in frigorifero fino al momento della cottura. Una volta cotti, si conservano per 2 giorni in frigorifero, coperti con un foglio di pellicola trasparente, scaldandoli al momento del bisogno.
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…