La+colazione+accelera+il+metabolismo+ma+solo+se+la+fai+a+quest%26%238217%3Bora
buttalapastait
/articolo/la-colazione-accelera-il-metabolismo-ma-solo-se-la-fai-a-questora/227574/amp/
Fatti di Cucina

La colazione accelera il metabolismo ma solo se la fai a quest’ora

Per fare in modo che davvero la colazione acceleri al meglio il metabolismo, è consigliato farla ad un orario ben preciso al mattino. Qual è la fascia oraria ottimale e consigliata dagli esperti.

Colazione per accelerare il metabolismo, la cosa avviene con grande vantaggio per il nostro organismo. Tutti i nutrizionisti degni di questo nome confermano quanto importante sia il fare una buona colazione al mattino, abbondante quanto basta. Quello che è il primo pasto del giorno, e che anticipa la cinquina nutrizionale quotidiana che dovremmo sempre rispettare – composta anche da spuntino di metà mattinata, pranzo, merenda di metà pomeriggio e cena – ha lo scopo di fornire tanti nutrienti e le energie giuste per stare belli attivi ed in salute.

Al di là dell’aspetto nutrizionale e del fatto che la colazione sia utile per accelerare il metabolismo, c’è anche il piacere di mettere sotto ai denti qualcosa di buono. In Italia siamo abituati a fare una colazione dolce, composta essenzialmente da latte, caffè, fette biscottate, confettura, frollini e cereali. Tutte componenti buone, saporite e nutrienti, se le sai equilibrare tra loro nel modo giusto. Altrettanto buona però è la colazione salata, che rappresenta una scoperta sorprendente per chi non l’ha mai provata prima. Al punto da assimilarla vita natural durante all’interno delle proprie abitudini alimentari.

Qual è l’orario ideale per fare colazione?

Non tutti ci pensano e sono soliti fare il collegamento tra il fare colazione e l’orario. Tant’è vero che alcuni non hanno neppure un orario fisso, e fanno la colazione o di mattina presto o anche più tardi. Dipende da quando si svegliano.

Altri ancora la saltano, e fanno malissimo, perché così facendo rinunciano ai nutrienti fondamentali e rischiano di andare incontro a degli squilibri per quanto riguarda spuntino e pranzo. In particolare il pericolo principale è quello di eccedere nella assunzione di alimenti, e di essere predisposti più facilmente ad ingrassare.

Qual è l’orario ideale per fare colazione? – buttalapasta.it

Secondo i nutrizionisti, l’orario ritenuto ottimale per stimolare i processi metabolici ed avere così tutti i benefici del caso è rappresentato da una mezzora-massimo un’ora successiva al risveglio. Ma più in genere entro le 09:00.

Qual è il momento migliore per fare colazione?

Molto dipende anche da quella che è la routine quotidiana. C’è chi la colazione proprio non la fa per via di mancanza di tempo dovuta agli spostamenti da casa alla propria destinazione da dovere raggiungere il prima possibile. A consigliare l’orario ottimale entro il quale fare colazione concorrono alcuni studi. Di mattina c’è una sensibilità all’insulina più marcata, con una sintetizzazione dei pasti e dei nutrienti migliore.

Non bisognerebbe fare colazione troppo presto, per via di livelli di melatonina eccessivamente elevati e che possono rallentare l’assorbimento del glucosio. Ma mangiare troppo tardi rischia, come detto, di avere delle ripercussioni sui pasti che verranno dopo. Allora, se ti svegli alle 07:30 e hai tempo, fai colazione entro le 08:30. E così via. Vedrai che il tuo fisico risponderà meglio alla cosa e ti sentirai più attivo e meno incline a cedere alla stanchezza.

Qual è il momento migliore per fare colazione? – buttalapasta.it

Poi programma il pranzo entro le due ore successive e poni nel mezzo uno spuntino leggero ma piacevole. Come un frutto fresco di stagione o trenta grammi di mandorle. Starai molto meglio. Specialmente se assumerai nutrienti fondamentali come gli antiossidanti, vitamine, proteine e fibre.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Tartufi al cioccolato bianco, sono talmente freschi e golosi che quando attacchi con il primo poi finisci il vassoio: li prepari in 5 minuti, garantito

Praline che sembrano uscite dalla pasticceria e invece sono fatte con le tue mani: un…

46 minuti ago

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

2 ore ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

3 ore ago

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

4 ore ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

5 ore ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

5 ore ago