La+colazione+all%26%238217%3Bamericana+di+Gordon+Ramsey
buttalapastait
/articolo/la-colazione-all-americana-di-gordon-ramsey/28646/amp/
Categories: Fatti di Cucina

La colazione all’americana di Gordon Ramsey

Foto Shutterstock | Karl Allgaeuer

Pronti per scoprire cosa comprende la colazione all’americana secondo Gordon Ramsey? Se appartenete alla categoria dei “Io a colazione prendo al massimo un caffè” potreste rimanerne alquanto turbati. Che gli Americani, al mattino, non si facciano mancare niente in tavola è cosa risaputa, ma qui addirittura si esagera: secondo lo chef la miglior colazione che si possa gustare prima di iniziare una nuova giornata sarebbe composta da un hash brown sormontato da uova e completato con del bacon caramellato in padella. Il tutto, ovviamente, innaffiato da grassi di ogni genere, per non farsi mancare nulla.

Forse poco conosciuto ma protagonista assoluto di ogni american breakfast che si rispetti, l’hash brown è una frittella che si realizza con patate e cipolle grattugiate finemente condite con olio, sale e pepe, opportunamente strizzate e cotte in padella con olio (ancora) e del burro da far scivolare ai lati, per renderne i bordi irresistibilmente croccanti.

Non contento, Ramsey, decide di sgusciare le uova che altrimenti, secondo la tradizione, verrebbero servite strapazzate, direttamente sulla frittella appena preparata, che va trasferita in forno fino a completa cottura delle stesse.

Ma non finisce qui perchè, a perfezionare il piatto, c’è addirittura del bacon fatto caramellare in padella con zucchero di canna, burro, olio d’oliva, sale e pepe. Beh, una cosa è certa, non si può che rimanere colpiti di fronte ad un piatto del genere, specie alle 7 del mattino.

Ingredienti

  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • olio di oliva
  • sale e pepe
  • pepe di cayenna
  • burro qb
  • 4 uova
  • 4-5 fette di bacon
  • 1-2 cucchiai di zucchero di canna

Preparazione

  1. Lavate bene le patate: sbucciatele con un pelapatate e tenetele da parte.
  2. Sbucciate la cipolla e ponetela, insieme alle prime, su un tagliere ampio.
  3. Adesso, con una grattugia a fori larghi, grattugiate sia le patate che la cipolla.
  4. Trasferitele man mano su un colino posto su una ciotola abbastanza grande da poterlo contenere.
  5. Conditele con olio di oliva, sale, pepe e pepe di cayenna, quindi mescolatele bene, anche con le mani, per fare amalgamare il tutto.
  6. Adesso ponete sul fornello una padella di medie dimensioni, accendete la fiamma e versate dell’olio di oliva: fatelo ben scaldare.
  7. Strizzate completamente le patate e la cipolla e trasferitele nella padella: pressate bene con un cucchiaio per ottenere una frittata compatta.
  8. Unite ai bordi, man mano che il composto cuoce, dei fiocchetti di burro.
  9. Una volta cotto l’hash brown, ci vorranno circa 8 minuti, sgusciate sopra 4 uova, una accanto all’altra, e spolveratele con poco pepe di cayenna.
  10. Trasferite la padella in forno e fate cuocere le uova a 180 °C in forno preriscaldato per 6-8 minuti.
  11. Nel frattempo versate in un’altra padella dell’olio, accendete la fiamma mantenendola media, ed aggiungete lo zucchero di canna e del burro: fateli appena sciogliere su fiamma bassa.
  12. Unite le fette di bacon e fatele caramellare da ambo i lati mescolando spesso.
  13. Servite il piatto ponendo l’hash brown su un piatto da portata e disponendo sopra le fette di bacon caramellate.

Come servirla

Come servire questa colazione da campioni? Gordon la propone insieme a del caffè, rigorosamente lungo, e del succo di arancia. La ritenete un po’ troppo pesante? Potreste trasformarla in un brunch: accompagnatela con pancakes appena cotti, muffin ai mirtilli, tanta frutta fresca e magari un frullato di carota.

Sofia Messina

Recent Posts

Metà lasagna, metà parmigiana, ma niente forno: mi sa che la rifaccio a Ferragosto, questo primo è di una squisitezza micidiale

Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…

38 minuti ago

Il dessert di domenica ha spaccato, a Ferragosto vado sul sicuro e lo rifaccio per il pranzo con gli amici

Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…

1 ora ago

Niente pasta fredda, per stupire uso la mia ricetta delle grandi occasioni: con ricotta e guanciale stendo pure i più capricciosi

Con la mia pasta ricotta e guanciale stendo tutti al primo colpo: prova subito la…

2 ore ago

Questi pasticcini cocco e Nutella mi risolvono sempre le cene con gli amici: si fanno con 3 soli ingredienti, che dire di più

A fine cena stupisci i tuoi amici con questi pasticcini cocco e Nutella: li fai…

3 ore ago

Non è una pizza ma per bontà e gusto non ha niente da invidiarle, da gustare fredda è il piatto dell’estate

Mette d'accordo tutti i buongustai, ecco come preparare la ricetta del giorno che abbiamo scelto…

3 ore ago

Arriva in forma a Ferragosto, basta fare questa dieta per 7 giorni: avrai un fisico da urlo

Con soli 7 giorni di dieta è possibile arrivare in forma a Ferragosto, avrai un…

4 ore ago