La+dieta+di+Sanremo+2024%3A+cosa+non+deve+mai+mancare+sulla+tavola+dei+cantanti
buttalapastait
/articolo/la-dieta-di-sanremo-2024-cosa-non-deve-mai-mancare-sulla-tavola-dei-cantanti/186571/amp/
Fatti di Cucina

La dieta di Sanremo 2024: cosa non deve mai mancare sulla tavola dei cantanti

La dieta ideale per Sanremo è fatta di piatti da scegliere e di cibi da evitare. Scopriamo di quali si tratta.

Quando si parla di alimentazione sana, si pensa solitamente a quella giusta per mantenersi in buona salute e per vivere a lungo. In realtà, attraverso la scelta dei cibi giusti è possibile agire anche su aspetti come la prestazione fisica durante un esercizio e persino su quella canora durante una gara.

Un esempio è il Festival di Sanremo, di cui si parla tanto in questi giorni. Mangiare bene in quelli che precedono la gara è infatti un buon modo per arrivare sul palco con una voce perfetta e con tutta l’energia che serve per superare la tensione. Ecco, quindi, qual è la dieta ideale per il Festival.

Quali sono i cibi giusti (e non) per i cantanti a Sanremo

Mangiare in modo corretto è sempre una buona scelta. Tuttavia è molto importante imparare a distinguere ogni singola situazione, vagliando gli alimenti in base al risultato che si desidera ottenere. Se si pensa al festival di Sanremo, ad esempio, ci sono cibi anche sani che è meglio evitare al fine di non irritare le corde vocali.

cosa mangiare durante il festival? – (buttalapasta.it)

Allo stesso tempo ce ne sono altri che si rivelano davvero buoni e più che mai adatti per prestazioni sicuramente migliori. Iniziamo con una breve carrellata dei cibi che sarebbe meglio evitare e tra i quali rientrano alcol e caffè e succo d’arancia per l’azione irritante sulle corde vocali. Al contempo è preferibile evitare cibi a base di caseina (e quindi latte, latticini e derivati) se si hanno spesso problemi con muco o catarro. Detto ciò, i cantanti possono godere di tisane rilassanti per le corde vocali e da addolcire magari con un pizzico di miele, facendo attenzione a scegliere quello giusto.

Per quanto riguarda i cibi da scegliere, l’ideale è quello di nutrirsi bene ma di mantenersi leggeri. Meglio, quindi, puntare su una colazione con fette biscottate integrali e marmellata da associare a una tisana. Gli spuntini potranno essere a base di frutta fresca e secca mentre a pranzo andrà benissimo della pasta (meglio se corta in quanto più digeribile) con zucchine o verdure leggere ma ricche di fibre. A cena, invece, è suggerito del pesce arrostito (o del pollo= e un contorno di verdure. Il condimento da preferire è ovviamente quello a base di olio extra vergine italiano.

Durante la gara, ovviamente, gli orari dei pasti andranno variati in base al momento dell’esibizione. Motivo per cui quasi tutti i cantanti hanno un nutrizionista che li segue per personalizzarne l’alimentazione in base alle varie esigenze. Scelta che si rivela sempre la migliore, a prescindere dal cantare o meno al Festival.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

42 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago