La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta (Buttalapasta.it)
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida devi seguire questa ricetta.
La crescia al formaggio è una ricetta tipica delle Marche e dell’Umbria che si prepara in genere per Pasqua. Si tratta di un lievitato bello alto, morbido e gustoso, farcito con il formaggio. In alcune versioni si mettono solo il parmigiano e il pecorino grattugiati, in altre invece ci vanno anche altri formaggi a pezzetti.
Ad ogni modo, se vuoi provare a farla a casa con le tue mani, dovresti assolutamente seguire questa ricetta. Così ti verrà a regola d’arte. Se poi ti dovesse avanzare, non preoccuparti! Potrai tranquillamente portarla con te a Pasquetta e finirla in questa occasione.
La crescia al formaggio è una ricetta immancabile della Pasqua umbra e marchigiana. Con il passare del tempo si è diffusa anche in molte altre zone d’Italia. Del resto è gustosissima. Il mio consiglio è quello di prepararla per il giorno di Pasqua, così se avanza la finisci a Pasquetta.
Crescia la formaggio alta e morbida: con questa ricetta sei a posto anche a Pasquetta (Buttalapasta.it)
Prova anche la pizza al formaggio delle monache.
La presentatrice e food influencer Benedetta Parodi solo ora ha trovato la forza di denunciare…
L'idea veloce per stupire gli amici, i cornetti salati con pesto, pomodoro e mozzarella ti…
Faccio un rotolo di zucca profumato e cremoso, il ripieno è irresistibile, lascio tutto sempre…
Chi si immaginava che la porrata fiorentina fosse così buona? È un'antica ricetta medievale che…
Bruno Barbieri ritorna domani sera sotto i riflettori: lo chef, a quanto pare, è nuovamente…
Se pensi che la pasta con crema di spinaci sia saporita, aspetta di provarla con…