La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta (Buttalapasta.it)
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida devi seguire questa ricetta.
La crescia al formaggio è una ricetta tipica delle Marche e dell’Umbria che si prepara in genere per Pasqua. Si tratta di un lievitato bello alto, morbido e gustoso, farcito con il formaggio. In alcune versioni si mettono solo il parmigiano e il pecorino grattugiati, in altre invece ci vanno anche altri formaggi a pezzetti.
Ad ogni modo, se vuoi provare a farla a casa con le tue mani, dovresti assolutamente seguire questa ricetta. Così ti verrà a regola d’arte. Se poi ti dovesse avanzare, non preoccuparti! Potrai tranquillamente portarla con te a Pasquetta e finirla in questa occasione.
La crescia al formaggio è una ricetta immancabile della Pasqua umbra e marchigiana. Con il passare del tempo si è diffusa anche in molte altre zone d’Italia. Del resto è gustosissima. Il mio consiglio è quello di prepararla per il giorno di Pasqua, così se avanza la finisci a Pasquetta.
Crescia la formaggio alta e morbida: con questa ricetta sei a posto anche a Pasquetta (Buttalapasta.it)
Prova anche la pizza al formaggio delle monache.
Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…
Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…
Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…