Padellata di patate con verdure Buttalapasta.it
Lo sai che la mia nutrizionista è una fedelissima di mia nonna? Lei prepara la padellata di patate con verdure, nulla di più, un piatto gustoso e delicato perfetto per la cena di tutta la famiglia.
Se sei stanca delle solite ricette prova questa! Non è la classica ratatouille, neanche al ciambotta, ma una padellata di patate con verdure, mia nonna la prepara spesso, soprattutto per la cena.
Padellata di patate con verdure Buttalapasta.it
Da qualche mese sto seguendo una dieta e la mia nutrizionista mi ha chiesto tempo fa cosa desideravo mangiare per cena, lei si aspettava che rispondessi la cotoletta con le patatine fritte. L’ho delusa, le ho detto che mi mancava tanto mangiare la padellata di patate con verdure, mi ha chiesto come la preparava la mia nonna. Per fortuna mi ha dato l’ok, ha detto che posso mangiarla a cena! Scopri come la prepara la mia adorata nonna.
La preparazione di questo piatto non è complessa, il segreto per un ottimo risultato è mettere dapprima le patate in ammollo e poi si devono sbollentare, poi si prosegue la cottura con altri ingredienti. La padellata si prepara con patate, funghi, peperoni, olive, spinaci e mais, un mix esplosivo che metterà il buon umore a tavola.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questo contorno, iniziamo sbucciare le patate e tagliamole a spicchi, poi le mettiamo in una ciotola con acqua che copre e le lasciamo in ammollo per mezz’ora. Riempiamo una casseruola con acqua e riscaldiamo, versiamo le patate e lasciamole cuocere per pochissimi minuti, scoliamole con una schiumarola. Puliamo i funghi e affettiamoli , se non sai come fare segui i nostri consigli.
Padellata di patate con verdure Buttalapasta.it
Laviamo i peperoni, eliminiamo la calotta e dividiamo a metà, rimuoviamo i semini e i filamenti, laviamo di nuovo e tagliamo a pezzi, laviamo le foglie di spinaci. Prendiamo una padella ampia e antiaderente mettiamo l’olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare, uniamo i funghi e le patate, i peperoni, gli spinaci.
Leggi anche: Ogni giorno ho sempre dolci fragranti e soffici in credenza, fai così e mi ringrazierai
Leggi anche: Questo impasto è magico, ci puoi preparare tre dolci diversi, che colazione speciale sarà domani
Aggiungiamo il rosmarino, la salvia e l’origano, le olive denocciolate e tagliate a rondelle, Versiamo una tazza di acqua, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per 2o minuti circa, dopo 10 minuti di cottura aggiungiamo i mais.
Si consiglia di girare di tanto in tanto per evitare che si attacchi tutto al fondo della padella. Spegniamo a cottura terminata e serviamo nei piatti, accompagnare con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo.
Buon Appetito!
Padellata di patate con verdure Buttalapasta.it
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…