La+muffa+%C3%A8+pericolosa%2C+nei+contenitori+di+plastica+ancora+peggio%3A+io+ho+fatto+cos%C3%AC+e+l%26%238217%3Bho+subito+eliminata%2C+provaci+anche+tu
buttalapastait
/articolo/la-muffa-e-pericolosa-nei-contenitori-di-plastica-ancora-peggio-io-ho-fatto-cosi-e-lho-subito-eliminata-provaci-anche-tu/215971/amp/
Trucchi e segreti

La muffa è pericolosa, nei contenitori di plastica ancora peggio: io ho fatto così e l’ho subito eliminata, provaci anche tu

La muffa è pericolosa, soprattutto quando la si trova nei contenitori di plastica. Per fortuna c’è un metodo per eliminarla subito: ecco che cosa fare.

Ci sono di rischi da non sottovalutare quando si tratta di muffe, che sia sui muri o nei contenitori di plastica, questo perché rappresenta una minaccia per la salute dell’essere umano. Il pericolo principale è l’inalazione delle spore, responsabili di vari problemi respiratori, come la bronchite  l’asma, oltre al fatto che potrebbero scatenare allergie.

A quanto detto bisogna sottolineare anche che non tutti reagiscono allo stesso modo quando è presente la muffa, soprattutto coloro che hanno un sistema immunitario compromesso o condizioni respiratorie vulnerabili hanno una sensibilità diversa. Proprio per questo motivo è fondamentale rimuovere la muffa ogni volta che la si nota.

Uno degli oggetti domestici più soggetti alla presenza di muffe sono i contenitori di plastica, utili in cucina per conservare o trasportare il cibo. Quando si avvertono odori sgradevoli bisogna subito allarmarsi, perché ci si potrebbe trovare la muffa all’interno. Per fortuna, però, a tutto c’è un rimedio.

Rimuovere la muffa dai contenitori di plastica: i rimedi efficaci

Potrebbe capitare che all’interno dei contenitori di plastica si formi la muffa. Un’eventualità che si presenta soprattutto se c’è umidità e residui organici, in quanto questo è un ambiente ideale per i microrganismi per proliferare, in particolare quando viene chiuso senza che venga pulito e asciutto come si deve. Dunque, in ogni caso è importante intervenire prontamente per evitare la diffusione.

Rimuovere la muffa dai contenitori di plastica: i rimedi efficaci – buttalapasta.it

La prima cosa da fare in questi casi è indossare una mascherina e i guanti, così da non entrare in contatto con le spore della muffa che potrebbero recare danni alla salute; assicurandosi anche di procedere in un ambiente ben ventilato. Si possono utilizzare sia rimedi naturali che i prodotti chimici venduti nei negozi, entrambi fanno il loro lavoro e sono efficaci per risolvere il problema.

Per quanto riguarda i rimedi naturali, uno dei migliori è il bicarbonato di sodio; prodotto deve essere messo sopra la zona interessata e poi strofinare con delicatezza con un vecchio spazzolino da denti. Va bene anche utilizzare l’aceto, che ha il compito di uccidere i germi della muffa; tutto quello che bisogna fare è spruzzare un po’ di contenuto sulla parte interessata e farla agire per qualche minuti, poi risciacquare con l’acqua.

La muffa può essere rimossa efficacemente anche con dei prodotti chimici come possono essere la candeggina o l’acqua ossigenata. In entrambi i casi bisogna assicurarsi ch la plastica trattenuta sopporti questi prodotti aggressivi, altrimenti la si andrebbe a danneggiare. Se si usa la candeggina, bisogna ricordarsi di diluirla con l’acqua prima di applicarla nel contenitore, così da non danneggiare le superfici.

Prevenire la muffa nei contenitori di plastica

Per prevenire la muffa nei contenitori di plastica è importante seguire delle abitudini. È fondamentale ricordarsi che dopo il lavaggio bisogna asciugare bene i contenitori per poi chiuderli e depositarli. Un altro suggerimento è quello di conservarli con il coperchio aperto leggermente, in questo modo si favorirà la circolazione dell’aria.

Prevenire la muffa nei contenitori di plastica – buttalapasta.it

Per non avere brutte sorprese quando si prendono i contenitori è quello di evitare che i residui di cibo rimangano a lungo, bisogna lavarli subito dopo l’uso. L’ultimo suggerimento è riporli in luoghi ventilati, così da far circolare l’aria. Con tutti questi metodi appena elencati non si avranno più problemi, né per la formazione di muffe e né per i cattivi odori.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

E dopo questo non occorre altro: il risotto agli spinaci io lo faccio così o non lo faccio proprio, cremoso da morire

C'è solo un modo per preparare il risotto agli spinaci più cremoso che tu abbia…

42 minuti ago

Con questa torta salata funghi e pancetta salvi la cena accontentando tutti, è talmente facile che correrai a sfornarla subito

Un piatto unico che fa bella mostra di sé sulla tavola del pranzo, ecco come…

1 ora ago

Mobili da esterno ingialliti, usa questa soluzione: lascia agire e tornano brillanti da soli, zero fatica

Mobili da esterno ingialliti, torna l’incubo? Non disperare segui questi passaggi e noterai subito una…

2 ore ago

Al posto del pane mangio la torta di ceci di Roberto Valbuzzi, croccante e con poche calorie come piace a me

Al posto del pane, prova la torta di ceci di Roberto Valbuzzi: è croccante, sottile…

3 ore ago

Da quando preparo questo, dimagrisco e mi depuro con gusto grazie al nutrizionista

C'è qualcosa di super salutare e di corroborante che puoi preparare molto brevemente in casa,…

4 ore ago

Stasera non mi stresso, salsicce e patate le faccio alla siciliana e tutti impazziscono

Le cene con questo piatto avranno tutto un altro sapore, basta mettere dentro una pirofila…

5 ore ago