La+parmigiana%3F+Oggi+la+faccio+con+le+verdure%3A+sana%2C+saporita+ed+economica
buttalapastait
/articolo/la-parmigiana-oggi-la-faccio-con-le-verdure-sana-saporita-ed-economica/221268/amp/
Piatti Unici

La parmigiana? Oggi la faccio con le verdure: sana, saporita ed economica

La parmigiana è sempre una squisitezza, ma quella con le verdure toglie il fiato: saporita, sana ed economica, impossibile resistere.

Che si decida di servirla come contorno o di renderla protagonista assoluta, la parmigiana è sempre un capolavoro. Ne esistono così tante versioni che contarle sarebbe impossibile, ma tra le più amate, a casa mia, c’è quella di verdure. Sana e saporita, perfino i bambini mi chiedono il bis: basta il suo profumo a far venire l’acquolina in bocca a tutti.

Spesso preparo questo piatto quando non ho davvero idee su cosa portare a tavola a cena: con qualche fetta di pane diventa un pasto nutriente e sfizioso. Per di più, si tratta di una ricetta economica e semplice da realizzare e questo, come sappiamo, non guasta mai. Pronti a scoprire come procedere? Scommettiamo che adesso anche voi non vedete l’ora di assaggiarla.

La ricetta della parmigiana di verdure: basta il profumo a conquistare tutti

Trattandosi di una ricetta a base di verdure, il bello è che potremo “mescolare” ogni volta gli ingredienti in modo differente e, così, proporre ai nostri cari un piatto che sia sempre originale. Inoltre, potremo arricchire la nostra parmigiana con ciò che più ci piace: formaggi, affettati e simili. Ecco, nello specifico, cosa ci servirà e come procederemo.

La ricetta della parmigiana di verdure: basta il profumo a conquistare tutti – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 2 melanzane;
  • 2 zucchine;
  • 2 pomodori rotondi;
  • 2 peperoni;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Besciamella quanto basta;
  • 100 grammi di formaggio dolce a scelta (a pezzetti);
  • Pangrattato quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo lavando con cura le nostre verdure, asciughiamole, puliamole e tagliamole a fettine sottili;
    2. Andiamo ad arrostirle su di una piastra o in una padella antiaderente;
    3. Intanto dedichiamoci alla preparazione della besciamella se decidiamo di usare quella fatta in casa (anche quella già pronta andrà bene);
    4. Prendiamo dunque una pirofila da forno e versiamo, sul fondo, un coppino di besciamella;
    5. Distribuiamo ora uno strado di verdure misto e metà del formaggio tagliato a pezzi;
    6. Ricopriamo con altra besciamella e con una spolverata di parmigiano;
    7. Ripetiamo il procedimento con le verdure e il formaggio rimasti;
    8. Ricopriamo il tutto con altra besciamella e poi con una spolverata di parmigiano grattugiato e pangrattato;
    9. Portiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 15 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata;
    10. Prima di tagliare e servire lasciamo intiepidire.

Consiglio extra: come anticipato, possiamo aggiungere affettati e simili, ma anche sostituire le verdure con quelle che preferiamo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

4 minuti ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

37 minuti ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

2 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

3 ore ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

4 ore ago