La parmigiana? Oggi la faccio con le verdure: sana, saporita ed economica - buttalapasta.it
La parmigiana è sempre una squisitezza, ma quella con le verdure toglie il fiato: saporita, sana ed economica, impossibile resistere.
Che si decida di servirla come contorno o di renderla protagonista assoluta, la parmigiana è sempre un capolavoro. Ne esistono così tante versioni che contarle sarebbe impossibile, ma tra le più amate, a casa mia, c’è quella di verdure. Sana e saporita, perfino i bambini mi chiedono il bis: basta il suo profumo a far venire l’acquolina in bocca a tutti.
Spesso preparo questo piatto quando non ho davvero idee su cosa portare a tavola a cena: con qualche fetta di pane diventa un pasto nutriente e sfizioso. Per di più, si tratta di una ricetta economica e semplice da realizzare e questo, come sappiamo, non guasta mai. Pronti a scoprire come procedere? Scommettiamo che adesso anche voi non vedete l’ora di assaggiarla.
Trattandosi di una ricetta a base di verdure, il bello è che potremo “mescolare” ogni volta gli ingredienti in modo differente e, così, proporre ai nostri cari un piatto che sia sempre originale. Inoltre, potremo arricchire la nostra parmigiana con ciò che più ci piace: formaggi, affettati e simili. Ecco, nello specifico, cosa ci servirà e come procederemo.
La ricetta della parmigiana di verdure: basta il profumo a conquistare tutti – buttalapasta.it
Consiglio extra: come anticipato, possiamo aggiungere affettati e simili, ma anche sostituire le verdure con quelle che preferiamo.
se non ti piace il cavolfiore è perché non l'hai mai fatto dorato e croccante…
Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…
Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto…
Preparate insieme a noi le migliori ricette di dolci con la zucca facili e veloci…
Ormai è da anni che essicco le castagne come una volta, proprio come la mia…
Ritirato un lotto di un prodotto molto usato in cucina: trovate sostanze potenzialmente tossiche. Se…