La+pasta+cremosa+pi%C3%B9+cremosa+che+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+non+%C3%A8+come+tutta+le+altre+grazie+all%26%238217%3Bingrediente+unico+che+ti+conquister%C3%A0
buttalapastait
/articolo/la-pasta-cremosa-piu-cremosa-che-ce-non-e-come-tutta-le-altre-grazie-allingrediente-unico-che-ti-conquistera/234011/amp/
Primi Piatti

La pasta cremosa più cremosa che c’è, non è come tutta le altre grazie all’ingrediente unico che ti conquisterà

Un primo piatto per un pranzo di quelli da ricordare? Ci pensa questa pasta cremosa speciale, così non la fanno nemmeno nelle migliori trattorie.

Pasta alla crema di peperoni, una bontà così non l’hai mai assaggiata. Se ogni giorno ti barcameni tra le solite preparazioni e ti è venuta una più che comprensibile voglia di assaggiare qualcosa di nuovo, allora dovresti proprio provare questa pietanza che coccolerà il tuo palato. La ricetta è molto semplice da seguire e se sei curioso di sapere quale sia l’ingrediente segreto che riuscirà a dare una marcia in più al tuo piatto che altri non hanno, è presto detto.

L’ingrediente…lo scegli tu. Nel senso che la pasta alla crema di peperoni è buonissima già così, nella sua versione base, che con alcune variazioni tutte molto facili da eseguire e che potrai consultare tra breve. Certo è che con i peperoni ci puoi fare proprio di tutto: antipasti, primi, secondi, ma un primo così ancora non lo hai assaggiato.

Il loro sapore che sa spiccare su tanti altri ti farà venire voglia di chiedere il bis, e di ritrovare di nuovo in tavola questa strepitosa bontà già all’indomani. Provala il più presto possibile e vedrai che successo.

Ingredienti per 4 persone

Per preparare la tua pasta alla crema di peperoni puoi scegliere fra tanti formati disponibili. La scelta principale ricade sulle penne rigate, che essendo tali riescono a trattenere una maggiore quantità di condimento. Ma si prestano bene a questa ricetta anche i fusilli, gli scialatielli, i paccheri, le tagliatelle, persino le penne lisce. L’importante è che piacciano a te.

  • penne rigate 350 g
  • peperoni rossi 400 g
  • pomodori ramati 250 g
  • aglio 2 spicchi
  • q.b. basilico
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe nero

Ingredienti per 4 persone – buttalapsta.it

Pasta alla crema di peperoni, la preparazione della ricetta

  1. La pasta alla crema di peperoni – già il nome fa venire l’acquolina in bocca – prevede come primo passaggio da compiere il mettere a bollire l’acqua salata in una pentola bella capiente. Intanto sciacqua i peperoni lavandoli sotto l’acqua corrente, asciugali con un panno pulito e togli la calotta e tagliali a strisce. Abbi ovviamente cura di togliere i semi presenti all’interno, quindi riducili a pezzetti più piccoli, a cubetti è l’ideale.
  2. Ora riduci in pezzi anche i pomodori ramati, sempre dopo averli sciacquati come si deve ed asciugati. E fai soffriggere l’aglio all’interno di una padella antiaderente, poi dopo qualche istante metti dentro il peperone a quadratini, il pomodoro ed aggiusta di sale e pepe. Non dimenticare di aggiungere sempre nella casseruola pure qualche foglia di basilico.
  3. Fai cuocere a fiamma alto per un quarto d’ora grossomodo, e mescola con un cucchiaio di legno. A cottura dei peperoni ultimata, fai tuffare la pasta nella pentola con l’acqua. Bisogna scolarla al dente, quindi è meglio spegnere la fiamma qualche attimo prima di quanto indicato sulla confezione. E trasferisci peperono e pomodoro in un contenitore dove potere frullarli, dopo avere tolto l’aglio.
  4. Otterrai una crema bella appetitosa, dal bel colorito rosso, che va subito spostato nella padella usata in precedenza. Cuoci a fiamma bassa ricoprendo con un mesto di acqua di cottura preso dalla pentola della pasta. Pasta che va messa proprio in questa padella adesso.
  5. Come step finale bisogna solo far mantecare mescolando come si deve. Se ti sembra il caso, lega ulteriormente tutto quanto con un altro cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ed una volta che avrai messo nei piatti, aggiungi anche qualche altra foglia di basilico fresco.

Pasta alla crema di peperoni, la preparazione della ricetta – buttalapasta.it

Ma per rendere ancora più speciale la tua pasta alla crema di peperoni puoi rimpiazzare l’aglio con una cipolla, rossa o bianca a seconda dei tuoi gusti. E puoi aggiungere della paprika affumicata, del curry, del peperoncino, in base a ciò che ti piace di più. Oppure puoi aggiungere una trentina di grammi di ricotta, per una consistenza più robusta della crema. E puoi anche mettere nel piatto delle olive nere e dei capperi e dei peperoni a pezzetti, oltre che in crema. A te la scelta. E se i peperoni non dovessero piacerti? Ci pensa questa pasta fredda a deliziarti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Il profumo d’autunno nell’aria mi ha fatto venire voglia di un dolce speciale ma semplice, ecco perché ho scelto questo

Ecco tante idee per fare colpo sui vostri ospiti per preparare in poco tempo un…

40 minuti ago

Lavastoviglie sempre pulita e splendente, basta fare queste mossa una volta a settimana: non avrai più problemi di sporco

Dire addio allo sporco in lavastoviglie è più semplice di quanto si possa immaginare. Basta…

9 ore ago

Cantucci settembrini, con questi biscotti facilissimi la colazione ha una marcia in più: pronti in 20 minuti

Facciamo insieme i cantucci settembrini, una versione golosa e pratica che ti farà ottenere biscotti…

10 ore ago

Non fare questo errore quando cucini l’hamburger: corri un grosso rischio senza saperlo

Quando cucini l'hamburger fai attenzione a questo dettaglio: l'errore da evitare a tutti i costi…

11 ore ago

Giusto il tempo di buttare la pasta e faccio gli spaghetti di Sant’Agata: piatto catanese troppo saporito

Oggi una ricetta siciliana veloce, saporita e gustosa: facciamo gli spaghetti di Sant'Agata  e non…

12 ore ago

Pioggia di richiami alimentari per contaminazione microbica, e torna l’allarme botulino

Tutte le informazioni importanti da consultare in merito ai diversi richiami alimentari svolti nel corso…

14 ore ago