La pasta cremosa più cremosa che c'è, non è come tutta le altre grazie all'ingrediente unico che ti conquisterà - buttalapasta.it
Un primo piatto per un pranzo di quelli da ricordare? Ci pensa questa pasta cremosa speciale, così non la fanno nemmeno nelle migliori trattorie.
Pasta alla crema di peperoni, una bontà così non l’hai mai assaggiata. Se ogni giorno ti barcameni tra le solite preparazioni e ti è venuta una più che comprensibile voglia di assaggiare qualcosa di nuovo, allora dovresti proprio provare questa pietanza che coccolerà il tuo palato. La ricetta è molto semplice da seguire e se sei curioso di sapere quale sia l’ingrediente segreto che riuscirà a dare una marcia in più al tuo piatto che altri non hanno, è presto detto.
L’ingrediente…lo scegli tu. Nel senso che la pasta alla crema di peperoni è buonissima già così, nella sua versione base, che con alcune variazioni tutte molto facili da eseguire e che potrai consultare tra breve. Certo è che con i peperoni ci puoi fare proprio di tutto: antipasti, primi, secondi, ma un primo così ancora non lo hai assaggiato.
Il loro sapore che sa spiccare su tanti altri ti farà venire voglia di chiedere il bis, e di ritrovare di nuovo in tavola questa strepitosa bontà già all’indomani. Provala il più presto possibile e vedrai che successo.
Per preparare la tua pasta alla crema di peperoni puoi scegliere fra tanti formati disponibili. La scelta principale ricade sulle penne rigate, che essendo tali riescono a trattenere una maggiore quantità di condimento. Ma si prestano bene a questa ricetta anche i fusilli, gli scialatielli, i paccheri, le tagliatelle, persino le penne lisce. L’importante è che piacciano a te.
Ingredienti per 4 persone – buttalapsta.it
Pasta alla crema di peperoni, la preparazione della ricetta – buttalapasta.it
Ma per rendere ancora più speciale la tua pasta alla crema di peperoni puoi rimpiazzare l’aglio con una cipolla, rossa o bianca a seconda dei tuoi gusti. E puoi aggiungere della paprika affumicata, del curry, del peperoncino, in base a ciò che ti piace di più. Oppure puoi aggiungere una trentina di grammi di ricotta, per una consistenza più robusta della crema. E puoi anche mettere nel piatto delle olive nere e dei capperi e dei peperoni a pezzetti, oltre che in crema. A te la scelta. E se i peperoni non dovessero piacerti? Ci pensa questa pasta fredda a deliziarti.
L’ho fatta cremosissima questa pasta coi carciofi e la ricotta e si sono puliti il…
Quando il tempo è poco in cucina ma si vuole lo stesso portare in tavola…
Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…
Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…
Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…
Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…