La+pizza+scrocchiarella+la+faccio+solo+con+la+ricetta+del+fornaio+sotto+casa%3A+ottima+anche+in+bianco%2C+mi+soddisfa+sempre
buttalapastait
/articolo/la-pizza-scrocchiarella-la-faccio-solo-con-la-ricetta-del-fornaio-sotto-casa-ottima-anche-in-bianco-mi-soddisfa-sempre/228072/amp/
Piatti Unici

La pizza scrocchiarella la faccio solo con la ricetta del fornaio sotto casa: ottima anche in bianco, mi soddisfa sempre

Se vuoi fare una pizza bella scrocchiarella come quella del fornaio, devi provare questa ricetta: è buonissima anche in bianco.

Nel week end sulle nostre tavole non può proprio mancare una bella fetta di pizza. Che sia sottile, alta o in teglia poco importa, ciò che conta è che sia buona! In particolare, oggi voglio fare una versione diversa dal solito. Ho deciso di realizzare una pizza scrocchiarella come quella che fa il mio fornaio di fiducia.

Mi sono fatta svelare da lui i suoi segreti e adesso voglio replicarla a casa. Sono sicura che con un po’ di impegno riuscirò ad ottenere anch’io un ‘effetto crunch’ pazzesco! La lascio addirittura in bianco e la porto a tavola al posto del pane con un po’ di salumi e formaggio.

Pizza scrocchiarella buona come quella del fornaio: la ricetta croccantina che ti rapisce il cuore

Oggi niente pizza in teglia! Stavolta si fa la pizza scrocchiarella alla romana. Il risultato è una consistenza bella croccante che conquista non solo il palato, ma anche il cuore. Non starò nemmeno a condirla. La servo bianca con salumi e formaggio. Prova anche la pizza fritta delle monache.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 600 grammi di farina per pizza;
  • 120 grammi di licoli;
  • 420 grammi di acqua;
  • 14 grammi di sale;
  • 20 grammi di olio extravergine d’oliva.

Per guarnire

  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale grosso q.b.

Preparazione

Pizza scrocchiarella buona come quella del fornaio: la ricetta croccantina che ti rapisce il cuore (Buttalapasta.it)

  1. Ecco come preparare una pizza bella scrocchiarella come quella del fornaio. Per cominciare, mescola la farina con 400 grammi di acqua e lascia riposare il composto per 30 minuti in una scodella abbastanza capiente, coperta con la pellicola trasparente.
  2. Dopodiché, aggiungi il licoli ed impasta all’interno della scodella, in modo da incorporare bene il lievito.
  3. Unisci ancora 20 grammi di acqua un poco alla volta e continua ad impastare. Questa fase potrà durare dai 5 ai 10 minuti. Se vuoi, puoi anche impastare con una planetaria.
  4. A questo punto, lascia riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti, coperto con la pellicola.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, inserisci il sale e fallo assorbire per bene.
  6. Lascia riposare il composto per 10 minuti e, se serve, ripeti l’operazione.
  7. Incorpora l’olio extravergine d’oliva ed impasta per 5 minuti. Successivamente, lascia riposare di nuovo il tutto per 10 minuti. Anche in questo caso, se necessario, puoi ripetere l’operazione una seconda volta.
  8. Fai le pieghe all’impasto per 2 volte a distanza di mezz’ora e poi trasferiscilo in una scodella ben oliata e coperta e lascialo riposare per una notte in frigorifero.
  9. Il giorno seguente, riprendi l’impasto e dividilo in panetti da 170-180 grammi ciascuno. Fai delle palline e sistemale su una teglia infarinata con la chiusura rivolta verso il basso.
  10. Lascia lievitare in forno spento per 5 ore e poi stendi ciascun panetto con le mani.
  11. Cospargi la superficie con un filo d’olio ed un pizzico di sale grosso ed inforna la pizza scrocchiarella in forno preriscaldato ventilato a 250 gradi per 1o minuti nella parte bassa e per altri 5 in alto.
  12. Infine, sforna la pizza e irrorala a piacere con altro olio.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

39 minuti ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

2 ore ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

2 ore ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

3 ore ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

4 ore ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

4 ore ago