La+prima+volta+che+ho+preparato+il+gelato+alla+birra+non+ci+voleva+credere+nessuno%3A+poi+l%26%238217%3Bhanno+provato+e+si+%C3%A8+aperto+un+mondo%2C+ora+me+lo+chiedono+sempre
buttalapastait
/articolo/la-prima-volta-che-ho-preparato-il-gelato-alla-birra-non-ci-voleva-credere-nessuno-poi-lhanno-provato-e-si-e-aperto-un-mondo-ora-me-lo-chiedono-sempre/233170/amp/
Dolci

La prima volta che ho preparato il gelato alla birra non ci voleva credere nessuno: poi l’hanno provato e si è aperto un mondo, ora me lo chiedono sempre

Gelato con la birra fatto in casa e senza gelatiera, non è la prima volta che lo prepariamo: questo però ha un sapore speciale

Il miglior modo per battere l’afa opprimente? Qualcosa di fresco, come un bel gelato oppure una birra, tirata fuori gelata dal frigo. Ma se li mettiamo insieme cosa succede?

Gelato alla birra fatto in casa buttalapasta.it

No niente mani occupate, semplicemente prepariamo un gelato fatto in casa con un sapore sorprendente, fino ad oggi mai provato.

Gelato alla birra fatto in casa, fai la scelta giusta sulla gradazione e la temperatura

La base è quella classica, con il latte, lo zucchero, le uova e la panna. La grande novità però è la birra. Useremo una chiara e analcolica se non vogliamo dare un sapore troppo intenso, una scura invece se vogliamo un tono più alto. Deve essere quasi a temperatura ambiente, sicuramente non fredda di frigo, e filtrata. Il resto lo capirai leggendo come si prepara.

Ingredienti:
300 ml di panna liquida
200 ml di latte intero
250 g di birra
2 tuorli grandi
180 g di zucchero semolato

Preparazione passo passo gelato

Apriamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi che potremo usare per un’altra ricetta, tipo una frittata leggerissima. Versiamo i tuorli in una ciotola, uniamo anche lo zucchero semolato e lavoriamo tutto con le fruste elettriche a velocità media.
Ci fermiamo quando abbiamo ottenuto un composto spumoso e chiaro, come se fosse la base di una torta. In questo caso però cambiamo strada. Versiamo a filo nella ciotola il latte e la birra alternandoli. Facciamo piano con la birra, non deve formarsi schiuma. Andiamo avanti a mescolare sempre con le fruste elettriche fino a quando è tutto ben amalgamato.

Gelato alla birra fatto in casa buttalapasta.it

Laviamo le fruste e le usiamo per montare la panna liquida in un’altra ciotola. Anche in questo caso a velocità media, fermandoci quando ha raggiunto una consistenza compatta. A quel punto aggiungiamo la panna nella ciotola con gli altri ingredienti, facendo movimento dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarla.

Gelato alla birra fatto in casa buttalapasta.it

La base del nostro gelato alla birra è pronta. La versiamo in un contenitore, preferibilmente in acciaio, che abbiamo precedentemente messo in freezer per almeno 30 minuti. Livelliamo e infiliamo il contenitore in freezer per almeno 3 ore. Importante, come tutte le volte che si preparo il gelato in casa senza gelatiera, fare un’operazione. Ogni mezz’ora mescoliamo il gelato con un cucchiaio, in modo che non si formino grumi.
Il gelato è pronto, solo da servire. E quello che avanza può essere conservato fino ad un massimo di 5 giorni sempre nel congelatore.

Federico Danesi

Recent Posts

Benedetta Parodi senza vergogna lo ammette: per lei non esiste gioia più grande

La bella presentatrice non ha avuto indugi e lo ha ammesso apertamente sui social: ama…

50 minuti ago

Un mix perfetto tra brownie e cheesecake: la ricetta virale del momento

Un dolce così buono non lo hai ancora provato: la famosa food blogger conquista il…

1 ora ago

Calamari fritti senza olio questa ricetta batte anche quella del ristorante, non tornerai più indietro

Lo sia che puoi fare i calamari fritti, ma senza friggerli nell'olio bollente? Non ci…

2 ore ago

Se bevi la sangria solo in estate è perché non hai provato questa versione al melograno

Se non hai mai assaggiato la sangria al melograno non sai che cosa ti sei…

3 ore ago

Padelle incrostate falle tornare come nuove | Prova subito il trucco dello chef

Prendersi cura delle proprie padelle è molto più importante di quanto si possa immaginare: ecco…

4 ore ago

Rosolo la carne, aggiungo la ricotta e via con la pasta: con questo primo tutti i giorni è domenica

Prima rosolo la carne e poi aggiungo la ricotta: vado con la pasta e grazie…

5 ore ago