Polpette al pollo e al sugo buttalapasta.it
Davanti alle polpette tutti alzano la mano per bis, ma con queste il successo è ancora più bello perché sono leggerissime
Se sei ancora alla ricerca di un secondo piatto leggero e gustoso, fermati qui. C’è una ricetta che accontenta le voglie e gli sfizi di adulti e bambini.
Polpette al pollo e al sugo buttalapasta.it
Polpette di pollo, quindi carne bianca e nutriente, immerse in un sugo corposissimo. Una ricetta delicata ma piena, quello che ti serviva.
Ci sono solo due trucchi per preparare delle polpette di pollo e al sugo morbidissime, ideali anche per i bambini. Il primo è nella carne: ci serve la polpa di pollo, morbida ma intera. Quindi li dovrai tritare, non frullare nel mixer. E poi il pangrattato: in questo caso non quello con il pane secco che possiamo fare anche da sole, ma quello finissimo.
Ingredienti:
Per le polpette
600 g polpa di pollo macinata
2 uova grandi
90 g pangrattato
Polpette al pollo e al sugo buttalapasta.it
Partiamo con l’impasto delle polpette. Versiamo la polpa di pollo macinata in una ciotola grande. Aggiungiamo le uova intere, tutto il pangrattato, il pecorino grattugiato (meglio se fatto al momento). Insaporiamo con la maggiorana tritata, lo spicchio di aglio schiacciato, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe.
Mescoliamo tutto direttamente con le mani, dopo aver indossato i guanti in lattice, e andiamo avanti fino a quando è tutto ben amalgamato. Il risultato finale deve essere quello di un composto morbido ma compatto. Se ci sembra troppo molle possiamo aggiungere ancora un cucchiaio di pangrattato.
Polpette al pollo e al sugo buttalapasta.it
Passiamo alla formazione delle polpette. Le modelliamo più tonde o più allungate, tutte più o meno delle stesse dimensioni. Quanto grandi? Se ci sono bambini, meglio piccole anche perché così cuociono prima. Le appoggiamo su un piatto rotondo o un vassoio, le copriamo con la pellicola e le lasciamo a compattare in frigorifero per 20 minuti.
Sfruttiamo questo tempo per preparare il sugo. Mettiamo sul fuoco una padella grande abbastanza da contenere anche le polpette e facciamo soffriggere gli scalogni tritati finemente nell’olio d’oliva a fiamma moderata. Quando gli scalogni hanno preso colore versiamo anche la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo in base ai nostri gusti.
Lasciamo cuocere il sugo per almeno 15 minuti sempre a fiamma moderata e lo insaporiamo con il basilico fresco. Quindi tiriamo fuori le polpette e le appoggiamo una di fianco all’altra nella padella in mezzo al sugo. Dovranno stare così per 25 minuti per avere una cottura perfetta anche al cuore delle polpette. Se vediamo che la salsa si asciuga troppo aggiungiamo un mestolino di acqua calda. Le serviamo appena pronte e con il sugo puoi condire pure la pasta.
Polpette al pollo e al sugo buttalapasta.it
Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…
Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…
Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…
Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…