La+torta+zero+sprechi+che+ti+svuota+la+dispensa+dopo+le+feste%3A+ci+affondi+il+cucchiaino+e+la+finisci+in+un+attimo
buttalapastait
/articolo/la-torta-zero-sprechi-che-ti-svuota-la-dispensa-dopo-le-feste-ci-affondi-il-cucchiaino-e-la-finisci-in-un-attimo/217115/amp/
Dolci

La torta zero sprechi che ti svuota la dispensa dopo le feste: ci affondi il cucchiaino e la finisci in un attimo

Per preparare questa torta, basta utilizzare ciò che si ha già nella dispensa. Il risultato sarà golosissimo. Piacerà proprio a tutti.

Le feste sono finite, ma tante persone hanno ancora molti avanzi nelle loro dispense. Durante il periodo di Natale, infatti, si tende a ricevere e ad acquistare più del previsto. Se non ci si sbriga a usare tutti gli alimenti, si rischia che vadano a male. Per fortuna, esistono delle ricette perfette per raggiungere lo scopo. Quella di oggi è davvero sorprendente.

È alla portata di tutti e si può preparare con ciò che si ha già in casa. Questa torta piacerà a tutta la famiglia e gli ospiti non potranno fare a meno di chiedere il bis. Si può servire a merenda o anche dopo una cena con gli amici. È talmente versatile da adattarsi perfettamente a ogni occasione.

Stop agli sprechi grazie a questa torta deliziosa: è una vera esplosione di gusto

A nessuno piace buttare il cibo. Quando ce n’è troppo, però, esiste il rischio concreto di non riuscire a consumarlo tutto. Questa situazione è piuttosto frequente dopo la fine delle vacanze natalizie. Si torna alla normalità e non c’è più tempo per cene frequenti in compagnia.

Per fortuna, alcune ricette permettono di utilizzare i cibi in eccesso. La torta di oggi è morbida, profumata e si scioglie dolcemente sul palato. I passaggi sono semplici e non richiedono particolari doti culinarie. Si tratta di una caprese con cioccolato, mandorle e nocciole.

Ingredienti per 10 persone

  • 170 g di cioccolato fondente
  • 170 g di burro
  • 170 g di zucchero a velo
  • 148 g di albumi
  • 85 g di nocciole
  • 85 g di mandorle
  • 85 g di tuorli
  • 25 g di fecola di patate
  • 14 g di cacao amaro in polvere (oppure orzo solubile)
  • 4 g di lievito per dolci
  • Zucchero
  • Sale
  • Frutta fresca

Stop agli sprechi grazie a questa torta deliziosa: è una vera esplosione di gusto – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • In una ciotola capiente, mettere il burro a temperatura ambiente e 85 g di zucchero. Mescolare tutto con le fruste elettriche per circa 7 minuti e continuare con i tuorli d’uovo a temperatura ambiente e un pizzico di sale. Amalgamare ancora fino a ottenere un composto spumoso e soffice
  • Frullare le mandorle per ottenere una polvere finissima e fare lo stesso con le nocciole. Trasferirle in una ciotola a parte e aggiungere il cioccolato fondente grattugiato. Aggiungere la fecola di patate, il lievito e il cacao amaro. Per un risultato più leggero, quest’ultimo si può sostituire con dell’orzo. Mescolare e mettere da parte
  • In una terza ciotola, mettere gli albumi e gli altri 85 g di zucchero a velo. Montare gli albumi con le fruste elettriche pulite. Unire il contenuto delle ciotole in modo graduale, mescolando per ottenere un composto omogeneo
  • Versare il composto in una tortiera da 22 cm e cuocere in un forno ventilato preriscaldato a 170° per 45 minuti. Attendere che la torta si raffreddi un po’, toglierla dallo stampo e capovolgerla su un piatto foderato con della carta da forno. Terminare con uno strato di zucchero a velo o zucchero di cocco e della frutta fresca. Servire

Come conservare la torta caprese: così non si sbaglia

Non si tratta di un dolce delicato e non necessita del frigorifero per mantenere inalterate le sue qualità. Può resistere per circa tre o quattro giorni. L’importante è tenerlo lontano dalle fonti di calore e dall’umidità e togliere la frutta.

Come conservare la torta caprese: così non si sbaglia – buttalapasta.it

Si può riporre in un luogo fresco, pulito e asciutto. C’è anche la possibilità di congelarla, però, in questo caso, si consiglia di non utilizzare lo zucchero a velo e la frutta. Inoltre, la consistenza potrebbe cambiare un po’.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Questa torta per quanto è morbida sembra fatta di burro, eppure dentro non ce n’è un grammo: no, neppure olio è leggerissima e golosa

Questa torta morbidissima è un vero trionfo di dolcezza, eppure dentro non ci sono né…

17 minuti ago

All’insalata di riso non rinuncio ma non la faccio mica noiosa, ho trovato la combinazione perfetta, colorata e salutare

Una ricetta del giorno sfiziosa per il piatto freddo dell'estate ma realizzato con una combinazione…

45 minuti ago

Ti stanno ingannando, questi cibi ora costano tutti di più quando fai la spesa: occhio alla truffa

Ci sono delle situazioni avverse che stanno pesando in maniera sempre più importante sul fare…

8 ore ago

Il risotto al gusto Sacher sta scatenando il web: è la ricetta più cliccata del momento

Non è un primo, ma un raffinato dessert della domenica: il risotto al gusto Sacher…

9 ore ago

Perchè comprare merendine, quando puoi fare una colazione così: butta qualche albicocca nell’impasto della torta e vedi

Altro che le solite merendine per la colazione: ecco una torta all'albicocca che lascerà tutti…

9 ore ago