La+trippa+alla+romana+%C3%A8+sempre+buonissima%2C+ma+devi+farla+come+in+trattoria%3A+sugosa+e+ricca+con+la+ricetta+della+nonna
buttalapastait
/articolo/la-trippa-alla-romana-e-sempre-buonissima-ma-devi-farla-come-in-trattoria-sugosa-e-ricca-con-la-ricetta-della-nonna/218658/amp/
Piatti Unici

La trippa alla romana è sempre buonissima, ma devi farla come in trattoria: sugosa e ricca con la ricetta della nonna

Buona, ricca e sugosa: ecco come deve essere la vera trippa alla romana come la fanno in trattoria. Ti svelo la ricetta di mia nonna.

Chi l’ha detto che per fare un piatto ricco bisogna per forza utilizzare degli ingredienti pregiati? Basti pensare alla trippa alla romana che tradizionalmente è considerata una ricetta povera e popolare della cucina laziale, ma che è in grado di sprigionare una vera esplosione di sapore ad ogni boccone.

Ed è proprio la trippa alla romana che proveremo a fare oggi, seguendo la ricetta di mia nonna. Così ti verrà buona e sugosa come quella delle trattorie.

Se non l’hai mai fatta prima non preoccuparti. Non dovrai fare altro che seguire tutti i passaggi della preparazione alla lettera e il risultato finale sarà assicurato.

Come fare una trippa alla romana ricca e sugosa come in trattoria: la ricetta di mia nonna

Se non hai mai provato a fare la trippa alla romana è finalmente giunto il momento di cimentarti in questa ‘impresa’. Segui la ricetta di mia nonna e ti verrà bella ricca e sugosa come quella delle vere trattorie laziali. Sono certa che il risultato finale ti lascerà senza parole. Troppo buona!

Come fare una trippa alla romana ricca e sugosa come in trattoria: la ricetta di mia nonna (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 800 grammi di trippa;
  • 300 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 cipolla;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 carota;
  • 2 chiodi di garofano;
  • 1 foglia di alloro;
  • mentuccia q.b.;
  • pecorino grattugiato q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Ti mostro come fare la vera trippa alla romana. Per prima cosa, pulisci per bene le frattaglie e poi mettile in uno scolapasta e lasciale scolare.
  2. Dopodiché, taglia la trippa a striscioline piuttosto piccole e sbollentale in una pentola d’acqua leggermente salata per circa un’ora insieme a sedano, carota, cipolla, alloro e chiodi di garofano.
  3. Nel frattempo prepara il sugo, mettendo sul fuoco una tegame con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  4. Non appena questo sarà ben rosolato, aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e cuoci senza far tirare troppo.
  5. Una volta che la trippa sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il sugo, eliminando sedano, carota, cipolla e aromi.
  6. Dai una bella mescolata e lascia cuocere a fuoco medio per 20 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, spegni il fornello, trasferisci la trippa alla romana in una scodella da portata, insaporiscila con la mentuccia fresca, una grattata di pepe ed una grattugiata di pecorino romano e infine servila ai tuoi commensali.

Per un tocco in più, sostituisci il pepe con il peperoncino. Se ti piace la cucina romana prova anche i supplì fatti seguendo la ricetta delle osterie di una volta.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

1 ora ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

4 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

5 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

6 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

14 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

15 ore ago