La+vera+cacio+e+pepe+mica+si+fa+come+vediamo+in+tv%3A+parola+di+Gambero+Rosso+che+ha+scovato+la+ricetta+originale
buttalapastait
/articolo/la-vera-cacio-e-pepe-mica-si-fa-come-vediamo-in-tv-parola-di-gambero-rosso-che-ha-scovato-la-ricetta-originale/221969/amp/
Primi Piatti

La vera cacio e pepe mica si fa come vediamo in tv: parola di Gambero Rosso che ha scovato la ricetta originale

Sicuro di saper fare la vera cacio e pepe? Gambero Rosso svela come si prepara la ricetta originale, altro che quella che vediamo in tv!

La cacio e pepe è una delle ricette tipiche della cucina romana. Molto apprezzata anche nel resto d’Italia e del mondo, negli ultimi anni questo primo piatto semplice, ma gustoso è andato incontro ad una serie infinita di rivisitazioni diverse, non tutte ugualmente riuscite.

Ad ogni modo, sebbene si tratti di una preparazione basata su pochi ingredienti essenziali, non tutti conoscono la ricetta originale. 

Colpa anche di quello che vediamo in tv e delle numerose reinterpretazioni che recentemente sono come piovute dal cielo. Gambero Rosso, però, è riuscito a scovare la vera ricetta della cacio e pepe tradizionale: se segui queste indicazioni non puoi di certo sbagliare.

Gambero Rosso svela come si fa la vera cacio e pepe: altro che le ricette che vedi in tv

Chi è che a casa non si è mai cimentato nella preparazione di una gustosa cacio e pepe? Apparentemente si tratta di un piatto piuttosto semplice da realizzare, ma che in realtà può nascondere alcune insidie. Senza contare, poi, che a causa delle infinite rivisitazioni che negli ultimi anni sono comparse nei ristoranti e in tv, le persone fanno spesso fatica a ricordare quale sia la versione originale. Ma niente paura, perché ci pensa Gambero Rosso a fare un po’ di chiarezza. Prova anche la cacio e pepe di Alessandro Borghese.

Gambero Rosso svela come si fa la vera cacio e pepe: altro che le ricette che vedi in tv (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di pasta;
  • 150 grammi di pecorino;
  • pepe nero q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la vera cacio e pepe ci vogliono solo 4 ingredienti. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Per questa ricetta è importante usare circa il 20% in meno di sale.
  2. Dopodiché, grattugia il pecorino, preferibilmente a mano, in modo da non scaldarlo troppo.
  3. Quando la pasta sarà pronta, scolala tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e trasferiscila in una padella già calda.
  4. A fuoco spento, versa il pecorino grattugiato un poco alla volta, alternandolo all’acqua di cottura.
  5. Continua a mescolare fino ad ottenere una consistenza bella liscia ed omogenea.
  6. Infine, non ti resterà che impiattare, aggiungendo dell’altro pecorino grattugiato a piacere ed abbondante pepe nero grattato al momento per preservarne tutti gli aromi.

Il consiglio extra: oltre che al procedimento, per fare un’ottima cacio e pepe bisogna fare attenzione anche alla scelta degli ingredienti. Per il formato di pasta  puoi optare per il tuo preferito, basta che sia ruvida e di qualità. Il pecorino, invece, deve essere dolce-piccante e stagionato tra i 10 e i 12 mesi. Se non è quello giusto, rischi di ottenere un piatto eccessivamente salato.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

13 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

1 ora ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

4 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

5 ore ago