La+vera+ricetta+dei+cantucci+toscani+me+l%26%238217%3Bha+data+il+fornaio+sotto+casa%2C+non+la+lascio+pi%C3%B9%3A+croccanti+ed+aromatici
buttalapastait
/articolo/la-vera-ricetta-dei-cantucci-toscani-me-lha-data-il-fornaio-sotto-casa-non-la-lascio-piu-croccanti-ed-aromatici/218163/amp/
Dolci

La vera ricetta dei cantucci toscani me l’ha data il fornaio sotto casa, non la lascio più: croccanti ed aromatici

Non tutti conoscono la vera ricetta dei cantucci toscani, ma una volta provata non si torna più indietro. I biscotti sono croccanti e aromatici: ecco come farli.

I cantucci toscani, conosciuti anche con i nomi di Cantuccini e Biscotti di Prato, sono dei buonissimi biscotti secchi della tradizione regionale. Hanno un aspetto rustico e dorato, e sono perfetti da mangiare con il Vin santo o Vin brulè, ma anche come dessert o a merenda, oppure a colazione.

Ci sono diverse varianti, ma la ricetta originale toscana li rende non eccessivamente croccanti, fragranti e squisiti dal punto di vista aromatico. La preparazione è facile e veloce, al di là di quello che si potrebbe immaginare a primo impatto, e sono senza olio e senza burro, quindi sicuramente più leggeri rispetto ad altri tipi di biscotti. Sono i classici dolcetti perfetti da tendere in casa quando si aspettano gli ospiti, ma anche da mettere a tavola dopo un bel pranzo o una cena come dessert.

La ricetta originale dei cantucci toscani: sono una delizia da provare subito

I cantucci toscani sono una vera delizia se intinti nel vin santo o nel vin brulé, ma sono la fine del mondo anche se accompagnati con il marsala. Certamente si possono acquistare al forno, ma non c’è niente di più soddisfacente che prepararli a casa. La ricetta originale rende i biscotti fragranti e duri, con il giusto aroma che li rende squisiti.

La ricetta originale dei cantucci toscani: sono una delizia da provare subito – buttalapasta.it

Ingredienti per 40 pezzi

  • 280 gr di farina’00
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 130 gr di mandorle con la pelle
  • 2 uova
  • 1 buccia di arancia grattugiata
  • 1 buccia di limone grattuciata
  • vaniglia
  • 1 cucchiaino di ammoniaca per dolci o lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Per fare i cantucci toscani, la prima cosa da fare è mescolare uova, zucchero, vaniglia, bucce degli agrumi e sale, per poi aggiungere la farina e l’ammoniaca (o lievito) per dolci. Impastare per bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Una volta fatto l’impasto, si possono aggiungere le mandorle, ma senza spellarle, per poi impastare per bene.
  3. Dividere l’impasto a metà e realizzare due filoncini di 3 cm ciascuno, per poi metterli in una teglia da forno senza appiattirli.
  4. Cuocere i filoncini a 180°C per 15-18 minuti.
  5. Cacciare i filoncini dal forno e con una lama tagliare i tozzetti di 1,5 o 2 cm.
  6. Poi procedere nel cuocere i tozzetti in forno per 4 minuti circa per parte, quindi girarli ambo i lati, sempre a 180°C. Poi sfornarli e lasciarli intiepidire prima di mangiarli. Il risultato sarà buonissimo.

N.B. È bene sapere che i cantucci devono essere conservati a temperatura ambiente all’interno di una scatola di latta o una busta di plastica per gli alimenti. Rimangono intatti per circa due mesi ed è meglio non andare oltre questa tempistica. Per chi non ama i dolci, può “buttarsi” anche nel preparare la ricetta dei cantucci salati.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Chele di granchio, dopo avere scoperto cosa c’è al loro interno non le mangerai più

Piacciono a tutti, ma le chele di granchio nascondono qualcosa di molto inquietante dietro a…

3 ore ago

Patate cacio e pepe, la ricetta della food blogger Vanessa è una delle più cliccate del momento

Sul web è virale, è la ricetta della famosa food blogger da preparare in qualsiasi…

3 ore ago

Domani vado al mercato, missione alici fresche: le cucino a beccafico, ma nella versione catanese

Le alici fresche puoi farle a beccafico: questa però è la versione catanese, una ricetta…

4 ore ago

Questo budino al cioccolato lo faccio senza fornelli, uso solo il microonde: la voglia di dolce così la supero senza una goccia di sudore

Avevo voglia di budino, ma senza accendere i fornelli: lo faccio solo in microonde e…

5 ore ago

Altro che granita, con questa ti rinfreschi e ti disseti all’istante: è il top quando hai voglia di dolce

Se stai cercando una bevanda bella fresca, lascia perdere la solita granita e prova questa:…

6 ore ago

Un rotolo di sfoglia e un barattolino di pesto: queste girelle sono così sfiziose che spariscono appena uscite dal forno

Avevo un barattolino di pesto da consumare e poche idee per la cena: mi è…

7 ore ago