Lasagna+bianca+al+salmone+e+spinaci%2C+il+pranzo+di+Natale+che+non+appesantisce+e+ti+conquista
buttalapastait
/articolo/lasagna-bianca-salmone-spinaci/242075/amp/
Primi Piatti

Lasagna bianca al salmone e spinaci, il pranzo di Natale che non appesantisce e ti conquista

Una lasagna diversa, leggera, profumata per un Natale memorabile. È qualcosa di super buono che non hai mai provato prima. È la lasagna bianca al salmone e spinaci, deliziosa come poche altre cose al mondo.

Lasagna bianca al salmone e spinaci, il primo piatto perfetto da portare a tavola nelle festività natalizie. Questa è una variazione sul tema rispetto a quelle che sono le lasagne classiche al ragù, rosso pomodoro e con la carne. In questo caso ci muoviamo su tutt’altro campo. La lasagna bianca al salmone e spinaci è del tutto diversa. Bianca, più leggera e senza carne, ma con il pesce al suo interno, unito alla verdura.

Ed il risultato è un mix di sapori stupendo, che ti farà avvertire un gusto comunque ricco e che ti farà desiderare subito di portare in bocca un’altra forchettata. È davvero una pietanza strepitosa, anche raffinata, e di semplice preparazione. La scelta perfetta per presentare un pranzo diverso dal solito, anche al di fuori dei giorni di festa di Natale e fine anno.

La ricetta della lasagna bianca al salmone e spinaci

Nella lasagna bianca al salmone e spinaci trova posto anche la besciamella, che con la sua cremosità avvolge tutto quanto si trova all’interno. Ma riuscirai comunque ad avvertire la delicatezza della carne del salmone e la freschezza degli spinaci. Per dei gusti così diversi tra loro ma che però si sposano al meglio gli uni dagli altri. Ed è anche una preparazione del tutto vegetariana, con tutti i vantaggi che la cosa comporta.

Ingredienti per 4 persone

Per le lasagne:

  • 250 g di pasta fresca per lasagne (anche già pronta all’uso)
  • 300 g di salmone fresco (oppure 200 g di affumicato, se preferisci un gusto più deciso)
  • 250 g di spinaci freschi (oppure 150 g di quelli surgelati, ben strizzati)
  • 500 ml di besciamella
  • 100 g di formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano Reggiano)
  • 1 cipollotto piccolo
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
  • 30 g di burro
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata

Per la besciamella fatta in casa (opzionale):

  • 500 ml di latte intero
  • 40 g di burro
  • 40 g di farina
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata

Procedura

  1. Per preparare la lasagna bianca al salmone e spinaci comincia dalla besciamella, che va approntata sciogliendo il burro su fiamma bassa in un pentolino, mescolando la farina setacciata.
  2. Mescola servendoti di una frusta per ricavare un bel composto denso da arricchire anche con il latte versato a filo. Mescola di continuo perché bisogna evitare la formazione di grumi, e fai cuocere per 5′ o poco più, per fare addensare tutto quanto, arricchendo poi con il sale, il pepe e della noce moscata grattugiata.
  3. Poi pulisci gli spinaci, fai cuocere un cucchiaio di olio extravergine d’oliva assieme al cipollotto tritato e metti dentro gli spinaci, da fare appassire per 4′, anche in questo caso arricchendoli con sale e pepe. Poi strizza gli spinaci e tritali non finemente.
  4. E passa al salmone fresco, che va tagliato a cubetti o a pezzetti non eccessivamente piccoli da rosolare in padella con una noce di burro, per 3′ a lato. Fai in modo che il salmone resti tenero e di colore rosa, mentre se usi quello affumicato, fallo saltare solamente per una dozzina di secondi, evitando di farlo seccare.
  5. E poi assembla le lasagne, cospargendo di burro una pirofila e crea uno strato di besciamella sul quale adagiare le sfoglie. Ricopri con parte di spinaci, salmone ed altra besciamella e dai una generosa passata di formaggio grattugiato.
  6. Ripeti di nuovo la procedura fino a quando non avrai terminato gli ingredienti, finendo con della besciamella e tanto altro formaggio grattugiato cosparso. Infine cuoci in forno in modalità statica preriscaldata per 25′ circa, a 180°, per fare dorare la superficie e per farla diventare croccante.
  7. Al termine estrai la tua lasagna bianca al salmone e spinaci, falla intiepidire per almeno 5′ e poi servila, per la gioia di tutti.

Trucchi e consigli: arricchisci con qualche bacca rosa sulla superficie per dare colore al piatto ed anche un po’ di atmosfera di Natale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Hai dubbi se l’olio è davvero nuovo? Mia suocera mi ha insegnato questo trucco: non mi faccio fregare

È una cosa comune avere dubbi sulla qualità dell'olio nuovo. Con un trucco però è…

7 ore ago

Se a Natale fai sempre il caramello devi conoscere il super trucco per pulire la pentola: bastano 5 minuti

Buono il caramello, ma che sbattimento pulire la pentola dopo che lo hai fatto! Con…

8 ore ago

Sbriciolo il pane duro, impasto e via in forno: una spalmata di pomodoro e la pizza è servita

Non avevo idea che col pane duro si potesse fare una pizza da 10 e…

9 ore ago

Quei tristi fagioli in scatola che hai a casa possono diventare un gustoso snack: 15 minuti e fai una magia

Con una semplice scatola di fagioli puoi fare uno snack super saporito in soli 15…

10 ore ago

Biscotti di Natale con la glassa, io la faccio sempre all’acqua e non mi delude mai

Questi biscotti a Natale non possono mai mancare, con la glassa poi diventano ancora più…

11 ore ago

Il pranzo da lunch box salutare e saporito, l’ideale per la pausa in ufficio o all’università: lo prepari subito

Con l'insalata di cous cous con pollo al limone, verdure arrostite e mandorle tostate hai…

12 ore ago