Parmigiana di melanzane fritta e indorata Buttalapasta.it
Non preparare la classica parmigiana prova questa bomba, un piatto che non teme rivali, ti conquisterà subito al primo assaggio.
Oggi ti voglio proporre un contorno ricco, gustoso che rende speciale la cena con la tua famiglia, invece di preparare la classica parmigiana di melanzane prova questa versione indorata e fritta.
Parmigiana di melanzane fritta e indorata Buttalapasta.it
Di sicuro con questa ricetta fai colpo su tutto prendi per la gola tutti, la versione più golosa di un classico piatto della cucina tradizionale italiana. Mia nonna la preparava sempre di domenica. Prova la ricetta e servi a cena lascerai tutti a bocca aperta, doppietta e scarpetta è d’obbligo.
La parmigiana di melanzana fatta così è un capolavoro di profumi e sapori unici, a differenza della classica ricetta le melanzane non si friggono nell’olio dopo averle tagliate, ma si passano prima nella farina, nelle uova sbattute e poi si friggono. Poi di farciscono e si lasciano cuocere in forno caldo con il sugo e poi s servono a cottura terminata. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per il sugo
Per le melanzane
Per poter preparare questo parmigiana iniziamo a preparare il sughetto, mettiamo in una casseruola la cipolla affettata e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e poi uniamo sia la passata di pomodoro che i pomodori pelati tagliati con un coltello oppure possiamo usare un passaverdure. Aggiungiamo anche il sale e poi aggiungiamo il basilico in foglie lavate, lasciamo cuocere con coperchio per mezz’ora giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo laviamo le melanzane eliminiamo l’estremità, tagliamole a rondelle dello stesso spessore, non troppo spesse.
Parmigiana di melanzane fritta e indorata Buttalapasta.it
In una ciotola mettiamo le uova, sale e sbattiamo con una forchetta, poi in un piatto mettiamo la farina. Versiamo l’olio di semi di arachide in padella e riscaldiamo, dobbiamo riscaldare l’olio a 175°C se non hai il termometro da cucina possiamo usare dei trucchi per controllare la temperatura dell’olio.
Passiamo man mano le melanzane nella farina, eliminiamo l’eccesso, passiamo nelle uova sbattute, poi friggiamo nell’olio caldo. Non friggiamo molte melanzane rischiamo di far raffreddare l’olio, poi togliamo man mano le melanzane con una pinza, poggiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Quando avremo finito di friggere possiamo prendere una pirofila da forno distribuiamo il sughetto mettiamo uno strato di melanzane, aggiungiamo un po’ di mozzarella (ben sgocciolata) il prosciutto cotto e parmigiano reggiano grattugiato.
Distribuiamo poco sugo e poi copriamo con altre melanzane e proseguiamo come detto sopra, una volta terminati tutti gli ingredienti aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 10-15 minuti, spegniamo, lasciamo riposare la parmigiana e poi la serviamo.
Buon Appetito!
Parmigiana di melanzane fritta e indorata Buttalapasta.it
Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…
Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…
Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…
Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…
Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…
Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…