Le+lasagne+di+Pasqua+io+le+faccio+tutto+l%26%238217%3Banno%2C+non+%C3%A8+certo+il+nome+che+mi+vincola%3A+provale%2C+sono+buonissime
buttalapastait
/articolo/le-lasagne-di-pasqua-io-le-faccio-tutto-lanno-non-e-certo-il-nome-che-mi-vincola-provale-sono-buonissime/222770/amp/
Primi Piatti

Le lasagne di Pasqua io le faccio tutto l’anno, non è certo il nome che mi vincola: provale, sono buonissime

Non sono una ricetta vegetariana, ma in compenso le lasagne di Pasqua sono speciali, davvero da mangiare tutto l’anno

C’è sempre una buona occasione per preparare una teglia di lasagne e le feste sono una di quelle. A Pasqua faccio una versione speciale, con un ragù molto ricco.

Lasagne di Pasqua buttalapasta.it

Ma in realtà non c’è stagionalità, quindi me le mangio anche tutto il resto dell’anno.

Lasagne di Pasqua tutto l’anno, il condimento è davvero speciale

All’apparenza sembrano le classiche lasagne della domenica e in effetti è così. Ma qui c’è un tocco originale, perché insieme alla polpa di vitello nel ragù mettiamo anche quella di agnello. Tritata e cotta così ha un sapore speciale e nessuno potrà rifiutarla.

Preparazione:
400 g sfoglie all’uovo per lasagne fresche o secche
700 g polpa di vitello macinata
400 g polpa di agnello macinata
600 g passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro

1 carota media
1 costa di sedano
2 cipolle bianche
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino rosso
300 ml di brodo vegetale
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe fino q.b.
Per la besciamella e la finitura
1 l latte intero
100 g farina
100 g burro
sale fino q.b.
1 noce moscata
120 g parmigiano grattugiato

Preparazione passo passo lasagne

Lasagne di Pasqua buttalapasta.it

Peliamo la carota e la costa di sedani eliminando i filamenti. Poi spelliamo le cipolle bianche e tritiamo tutto non troppo finemente, perché tanto il cottura si ridurranno.
Facciamo rosolare il trito di verdure in un tegame grande insieme all’olio extravergine di oliva, aggiungendo anche lo spicchio di aglio intero. Lasciamo cuocere a fiamma media per 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
Uniamo le due carni macinate e facciamo rosolare bene altri 10 minuti, prima di sfumare con il bicchiere di vino rosso. Aspettiamo che sia evaporato e aggiungiamo anche la passata di pomodoro (oppure i pelati) insieme al concentrato di pomodoro.

Mettiamo un coperchio, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per almeno 2 ore. Se vediamo che il ragù si sta asciugando troppo lo allunghiamo con un mestolo o due di brodo vegetale. Regoliamo di sale e di pepe, quando è pronto lo spegniamo.

Lasagne di Pasqua buttalapasta.it

Passiamo alla besciamella. Mettiamo a fondere il burro in un tegame più piccolo insieme alla farina setacciata in modo da ottenere il roux. A quel punto versiamo il latte e mescoliamo usando la frusta. Insaporiamo con un pizzico di sale e qualche grattata di noce moscata. Andiamo avanti fino a quando la besciamella ha raggiunto una consistenza piuttosto densa.
Ora la parte più bella, l’assemblaggio. Ungiamo bene una pirofila rettangolare da forno con una noce di burro. Sul fondo stendiamo un velo di besciamella e poi cominciamo. Uno strato di lasagne che abbiamo fatto sbollentare per 1 minuto in acqua calda e salata. Poi una generosa dose di ragù e una spolverata di parmigiano. Andiamo avanti così a strati, fino ad esaurire gli ingredienti, con il parmigiano in cima alla pirofila.

Preriscaldiamo il forno a 180° per 5 minuti e infiliamo la pirofila ad altezza centrale. Per i primi 30 minuti la copriamo con un foglio di alluminio, poi la scopriamo e la cuociamo altri 30 minuti. Quando le lasagne di Pasqua sono pronte le tiriamo fuori e le lasciamo riposare 10 minuti prima di fare le porzioni.

Lasagne di Pasqua buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

20 minuti ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

46 minuti ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

1 ora ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

2 ore ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

3 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

3 ore ago