Le+melanzane+sott%26%238217%3Bolio+come+le+faceva+mia+nonna%2C+la+ricetta+calabrese%3A+metti+tutto+a+crudo+e+le+hai+per+tutto+l%26%238217%3Banno
buttalapastait
/articolo/le-melanzane-sottolio-come-le-faceva-mia-nonna-la-ricetta-calabrese-metti-tutto-a-crudo-e-le-hai-per-tutto-lanno/203814/amp/
Contorni

Le melanzane sott’olio come le faceva mia nonna, la ricetta calabrese: metti tutto a crudo e le hai per tutto l’anno

Con questa ricetta calabrese, mia nonna preparava delle melanzane sott’olio da paura: contorno sfizioso per tutto l’anno. 

È finalmente arrivato il periodo dell’anno che tutti gli amanti della buona cucina adorano: le melanzane sotto olio! È anche vero che questo tipo di ortaggio può essere cucinato in diversi modi, riuscendo ad accontentare i gusti sia di grandi che di piccini, ma è altrettanto vero che cucinarle e poi metterle sott’olio già ci fa immaginare l’inverno con un bel piatto di brodo e alla tv il proprio programma preferito.

Preparare questo contorno tipico italiano non è assolutamente complicato, ma richiede un impiego di tempo piuttosto lungo. Pensate, la maggior parte delle nonne italiane rivela di spendere quasi due giornate belle piene per prepararne un paio di barattoli. A dispetto di quanto si possa pensare, però, esiste la ricetta calabrese che non solo mette tutto a crudo, facendo così risparmiare tantissimo tempo, ma che dà vita ad una sua versione davvero incredibile.

La ricetta calabrese delle melanzane sott’olio: facile, veloce e di una bontà davvero impressionante

Preparare le melanzane sott’olio seguendo per filo e per segno la ricetta calabrese non è assolutamente da poco. Si tratta, infatti, di un procedimento piuttosto lungo, che prevede l’impiego di ingredienti completamente a crudo. 

Come preparare le melanzane sott’olio con la ricetta calabrese (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 5 spicchi d’aglio;
  • 3 kg di melanzane;
  • 2 litri di aceto di vino bianco;
  • 2 peperoncini rossi;
  • Origano;
  • 75 grammi di sale fino;
  • Olio extravergine di oliva.

Procedimento

  • Lavare accuratamente le melanzane, poi tagliarle a fette con uno spessore di 4-5 mm, farle dapprima a metà e poi a listarelle, infine salarle;
  • Inserire le melanzane in uno scolapasta, coprirle con un piatto, poggiare sopra una pentola piena d’acqua e lasciarle riposare per circa 24 ore così da eliminare tutta l’acqua di vegetazione;
  • Passata la giornata, prendere le melanzane e strizzarle, poi metterle in un piatto o in un recipiente e bagnarle completamente di aceto. Attendere ulteriormente 24 ore;
  • Trascorso il tempo, prendere le melanzane e strizzarle per bene, poi poggiare sopra un piatto o un peso per eliminare l’aceto in eccesso;
  • Ultimata l’operazione, mettere le melanzane in un’insalatiera e aggiungere aglio, peperoncini fatti a pezzi e origano, poi girare ed amalgamare per bene;
  • Infine, aggiungerle in un barattolo, avendo cura di schiacciarle ogni volta che se ne inserisce una piccola quantità;
  • Riempito fino alla quantità desiderato, ultimare il tutto con una bella aggiunta di olio extravergine di oliva.

Et voilà: le melanzane sott’olio alla calabrese sono pronte! Una ricetta lunga da ripetere, senza alcun dubbio, ma che permette di aver un contorno succulento e gustoso per tutto l’anno.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Castagne, te le puoi mangiare tutti i giorni anche a dieta: ma solo in questo modo

Sei a dieta e non sai se puoi mangiare le castagne? È normale, il dubbio…

4 ore ago

La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo

Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola…

5 ore ago

Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare

Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…

6 ore ago

Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz’ora in forno e vedi come fila

Basta avere in casa del salmone ed un po' di patate per fare un piatto…

7 ore ago

Pasta frolla sbaglia ed è subito sbriciolata, l’ho condita con il fondo del barattolo di marmellata

Con queste ricette vai sul sicuro anche per un dessert dopo cena: una sbriciolata che…

8 ore ago

Per oggi ho preparato la torta soffice allo yogurt e vaniglia, una merenda che conquisterà tutti

Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…

9 ore ago