Le+metto+in+questi+cestini+squisiti+e+le+lenticchie+in+umido+diventano+una+bomba%3A+altro+che+solita+cena+noiosa
buttalapastait
/articolo/le-metto-in-questi-cestini-squisiti-e-le-lenticchie-in-umido-diventano-una-bomba-altro-che-solita-cena-noiosa/224546/amp/
Secondi Piatti

Le metto in questi cestini squisiti e le lenticchie in umido diventano una bomba: altro che solita cena noiosa

Sane e saporite, le lenticchie in umido sono perfette sia a pranzo che a cena: io le metto in questi cestini commestibili e diventano una bomba, altro che noiose!

Ci sono alimenti che, già da soli, sono una vera squisitezza quale che sia il condimento con cui decidiamo ci cucinarli. Le lenticchie fanno senza dubbio parte della lista. Se, però, le trovi un po’ noiose in umido, prova a metterle in questi cestini commestibili come faccio io: si mangiano anche il piatto, letteralmente!

Le lenticchie in umido sono un piatto semplice ma nutriente che, tra l’altro, si può consumare tanto a pranzo quanto a cena. C’è chi le sceglie come contorno, ma io le trovo così ricche di gusto che, insieme a questi cestini, le servo come pietanza vera e propria. Come si preparano? Scopriamolo!

La ricetta delle lenticchie in umido nei cestini di parmigiano: combo da sogno

Ebbene sì, andremo a riversare le nostre lenticchie all’interno di squisiti e sfiziosissimi cestini di parmigiano e, ovviamente, potremo gustarci anche questi nel corso della cena. Preparare questa ricetta è davvero semplicissimo ed è anche una pietanza furba e originale da servire agli ospiti.

Ingredienti per 4 persone

  • 260 grammi di lenticchie secche;
  • 40 grammi di pancetta sminuzzata;
  • 420 grammi di polpa di pomodoro;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Misto di carota, sedano e cipolla quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

La ricetta delle lenticchie in umido nei cestini di parmigiano: combo da sogno – buttalapasta.it

  1. Dedichiamoci, prima di tutto, alle lenticchie: dopo averle messe al bagno per circa un’ora scoliamole e lessiamole per un’altra ora;
  2. Intanto prepariamo un tegame con un filo d’olio d’oliva e uniamo il misto di carote, sedano e cipolla nella quantità che preferiamo;
  3. Lasciamo soffriggere fino a dorare e accorpiamo la polpa di pomodoro ben schiacciata;
  4. Insaporiamo con sale a nostro gusto e lasciamo cuocere una decina di minuti;
  5. In questo frangente dedichiamoci ai cestini di parmigiano in modo che, quando le lenticchie saranno cotte, li avremo giĂ  pronti;
  6. Prepariamo una padella antiaderente e copriamola con della carta da forno;
  7. Al centro riversiamo una quantitĂ  di parmigiano grattugiata della grandezza del cestino che vogliamo ottenere, avendo cura di dargli la forma di un cerchio;
  8. Portiamo sul fuoco e lasciamo che il parmigiano si sciolga;
  9. Quando sarĂ  fuso e ben dorato ricopriamo il fondo di un bicchiere con la carta da forno;
  10. Usiamo quindi la carta da forno su cui c’è il cestino per sollevarlo e sistemarlo a testa in giù sul fondo del bicchiere in modo che una parte resti dritta e i bordi ricadano ai lati;
  11. Ripetiamo per il numero di cestini desiderati;
  12. Lasciamo così fino a quando il parmigiano non sarà tornato duro;
  13. A questo punto la nostra polpa di pomodoro avrĂ  soffritto il tempo necessario, quindi uniremo le lenticchie ben sgocciolate;
  14. Lasceremo cuocere altri 10 minuti e spegneremo la fiamma;
  15. Lasceremo intiepidire le lenticchie in umido per qualche minuto e staccheremo i cestini dalla carta da forno;
  16. Adageremo i cestini nei piatti e li riempiremo con le lenticchie in umido.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerĂ  meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

4 ore ago

Il contorno di patate piĂą buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

4 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

5 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

6 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

7 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

8 ore ago