Le+patate+ripiene+le+cucino+light+e+diventano+il+secondo+perfetto+per+cena%3A+faccio+il+bis+senza+pensare+alle+calorie
buttalapastait
/articolo/le-patate-ripiene-le-cucino-light-e-diventano-il-secondo-perfetto-per-cena-faccio-il-bis-senza-pensare-alle-calorie/224206/amp/
Secondi Piatti

Le patate ripiene le cucino light e diventano il secondo perfetto per cena: faccio il bis senza pensare alle calorie

Scegliere cosa preparare per cena è spesso un problema che ci accompagna tutto il giorno: con le patate ripiene light e non mi preoccupo più delle calorie, faccio anche il bis

Quando si pensa al menu della giornata e si arriva alla cena sono quasi sempre dolori: trovare un piatto buono e nutriente che metta tutti d’accordo sembra quasi impossibile. E, soprattutto di questi tempi, quando la voglia di pensare anche alla linea si fa sentire, la situazione non migliora di certo. Per fortuna, ho scoperto la ricetta per delle patate ripiene light: sono gustose, nutrienti e leggerissime, faccio anche il bis senza sensi di colpa.

Le patate ripiene sono un classico amatissimo che possiamo personalizzare a nostro gusto scegliendo, ogni volta, una farcitura diversa. Non mi stanco mai di portarle a tavola e, in questa variante light, sono perfette anche a dieta.

La ricetta delle patate ripiene light: resistere sarà impossibile

Oltre ad essere deliziosa, questa ricetta ci permette anche di risparmiare: i costi sono, infatti, molti ridotti. Inoltre, ci risparmia la fatica di dover preparare anche un contorno, poiché si tratta di un piatto già ricco di suo. Di seguito, gli ingredienti e passaggi per una cena da leccarsi i baffi.

La ricetta delle patate ripiene light: resistere sarà impossibile – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 patate grandi;
  • 250 grammi di funghi champignon;
  • 100 grammi di bresaola;
  • 100 grammi di formaggio magro a pezzetti (a scelta);
  • 1 spicchio di aglio;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Spezie ed erbe aromatiche a piacere quanto basta.

Preparazione

  1. Laviamo con cura le patate e andiamo a sbollentarle in acqua salata;
  2. Nel frattempo dedichiamoci ai funghi: puliamoli e tagliamoli a pezzetti, quindi riversiamoli in una padella in cui avremo fatto rosolare l’aglio con dell’olio d’oliva;
  3. Lasciamo cuocere i funghi fino ad intenerirli, rimescolando di tanto in tanto e unendo uno schizzo di vino bianco se di nostro gusto;
  4. Una volta teneri frulliamoli, riducendoli in crema;
  5. Scoliamo le patate e, dopo averle sbucciate, dividiamole a metà;
  6. Adagiamole in una teglia foderata di carta da forno e scaviamo le metà ottenute con un cucchiaino;
  7. Riversiamo la polpa in un recipiente e insaporiamo con un pizzico di sale;
  8. Accorpiamo la polpa alla crema di funghi, uniamo le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo e amalgamiamo per bene;
  9. Andiamo a riempire le metà di patate con la crema ottenuta;
  10. Inumidiamo con un goccio d’olio d’oliva e inforniamo a 180 gradi;
  11. Lasciamo cuocere il primo quarto d’ora, quindi riprendiamo la teglia e distribuiamo, su ogni metà di patate, un po’ di bresaola sminuzzata e qualche pezzetto di formaggio magro;
  12. Riportiamo in forno e lasciamo cuocere altri dieci minuti, fino a quando le patate non saranno dorate e il formaggio ben sciolto.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

2 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

3 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

4 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

5 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

7 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

8 ore ago