Le+patate+ripiene+stavolta+non+le+faccio+di+tonno%2C+ma+con+una+mousse+troppo+golosa%3A+pronte+in+10+minuti
buttalapastait
/articolo/le-patate-ripiene-stavolta-non-le-faccio-di-tonno-ma-con-una-mousse-troppo-golosa-pronte-in-10-minuti/217425/amp/
Contorni

Le patate ripiene stavolta non le faccio di tonno, ma con una mousse troppo golosa: pronte in 10 minuti

Facciamo delle patate ripiene incredibili: niente tonno, stavolta realizziamo una mousse morbida e golosa che vi farà innamorare!

Tra i contorni più golosi in assoluto non possiamo non menzionare le patate ripiene: di tante versioni diverse, una più golosa dell’altra, anche se tra quelle più famose troviamo certamente le ripiene di tonno. Sono per eccellenza il contorno dedicato alle feste, non solo quelle comandate, ma anche delle domeniche in famiglia, per un compleanno trascorso a casa e ovviamente i tanti pranzetti estivi. Noi oggi non vogliamo parlarvi della classica ricetta perché ormai la conosciamo tutti, ma vogliamo regalarvi un’alternativa altrettanto deliziosa e semplice da realizzare.

Facciamo insieme le patate ripiene alla mousse di prosciutto? Più difficile dire il loro nome per intero rispetto al farle, in meno di 10 minuti sarà tutto pronto e ve lo garantiamo, diventeranno il vostro piatto preferito! Scopriamo insieme come realizzarle in quattro e quattr’otto!

Patate ripiene di mousse, il contorno sfizioso e alternativo che ti farà perdere la testa

La ricetta delle patate ripiene alla mousse di prosciutto è tra quelle che non possono assolutamente mancare nel vostro ricettario, anche perché possono essere realizzate in occasioni sempre diverse. Ovviamente il prosciutto può essere sostituito. anche con una mortadella o altro salume cotto, sconsigliamo l’uso di un prosciutto crudo o uno speck poiché più duro e in grado di non legarsi bene agli altri ingredienti.

Volendo potete anche realizzare una versione vegana utilizzando il vostro salume veg preferito, il risultato sarà pressoché identico. Ma cosa abbiamo bisogno per fare le patate ripiene?

Patate ripiene di mousse, il contorno sfizioso e alternativo che ti farà perdere la testa – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 10 patate novelle;
  • 250 gr di prosciutto cotto intero;
  • 200 gr di formaggio spalmabile;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 ml di panna da cucina;
  • Sale, pepe, origano, noce moscata, paprika dolce q.b.
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro contorno lavando accuratamente le patate sotto acqua corrente: lasceremo la buccia per questa ricetta, pertanto dovremo eliminare qualsiasi residuo di terra.
  2. Asciughiamole, tagliamole a metà e incidiamo la polpa centrale con un coltellino eseguendo tagli diagonali. Riempiamo una pentola con dell’acqua, inseriamo le patate incise e dalla presa del bollore cuociamo per circa 10 minuti.
  3. Scoliamole e facciamole intiepidire: con un cucchiaio preleviamo la polpa interna più morbida lasciando un po’ di bordo attaccato alla buccia.
  4. Disponiamo le barchette ottenute su una teglia rivestita con carta forno, condiamo con sale, pepe, un giro d’olio e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20 minuti circa.
  5. Intanto dedichiamoci al ripieno: se la polpa dovesse risultare ancora semi-cruda, rosoliamola in una padella antiaderente fin quando sarà tenera, poi versiamola all’interno di un mixer.
  6. Aggiungiamo il formaggio spalmabile, il prosciutto precedentemente tagliato a cubetti grossolani, il sale, il pepe, l’origano, la noce moscata, la paprika dolce e l’aglio sbucciato.
  7. Frulliamo il tutto sino ad ottenere una crema molto densa e corposa. Aggiungiamo quindi la panna e continuiamo a frullare sino ad ottenere un composto spumoso.
  8. Sforniamo le barchette e lasciamole completamente raffreddare: quando saranno ormai fredde riempiamole con la crema tramite un cucchiaio oppure versandola in una sac-à-poche. Decoriamo la superficie con erba cipollina o prezzemolo e voilà: patate ripiene alla mousse di prosciutto pronte da servire!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime

Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora…

51 minuti ago

Tasto segreto nella lavastoviglie, una volta premuto risparmi anche 50 euro subito

Sistemato tra le funzioni meno usate, c’è un tasto molto speciale sulla lavastoviglie che in…

2 ore ago

Le polpette d’autunno sono le più tenere di sempre: le preparo con zucca e patate e si sciolgono in bocca

Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…

3 ore ago

Pochi ingredienti e croccante al punto giusto, questa pasta gourmet è da sballo

Lo sai che con pochi ingredienti ed è croccantissima, che dici vuoi provarci anche tu?…

4 ore ago

Farfalle con crema di zucchine e menta, è il primo che cucino quando voglio sorprendere tutti

Farfalle integrali con crema di zucchine e menta, l'originalità ed il sapore trovano spazio insieme…

5 ore ago

Mi basta l’acqua, senza uova e senza burro sforno il dolce più leggero e goloso di sempre

Il dolcetto del giorno è facile e veloce, adatto a chi vuole concedersi un dolcetto…

6 ore ago