Le+salsicce+le+preparo+col+sugo+stasera+e+la+scarpetta+sar%C3%A0+d%E2%80%99obbligo%3A+ormai+le+mangiamo+solo+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/le-salsicce-le-preparo-col-sugo-stasera-e-la-scarpetta-sara-dobbligo-ormai-le-mangiamo-solo-cosi/222307/amp/
Secondi Piatti

Le salsicce le preparo col sugo stasera e la scarpetta sarà d’obbligo: ormai le mangiamo solo così

Saporite e sfiziose, le salsicce sono tra gli ingredienti più amati in cucina: stasera le preparo col sugo e la scarpetta diventa d’obbligo.

Ci sono moltissimi modi per cucinare le salsicce: questo ingrediente versatile e saporito si presta ad una lunga lista di ricette, a partire dai primi fino ad arrivare a rustici e simili. Stasera, però, le porto a tavola per cena, con aggiunta di sugo di pomodoro: resistere a fare la scarpetta sarà davvero impossibile.

Ciò che vogliamo, il nostro obbiettivo, quando cuciniamo ogni tipo di carne, è riuscire ad ottenere un piatto che sia tenero e non secco. Spesso questo può essere una sfida, ma con la ricetta che vi proponiamo oggi non avrete di che preoccuparvi: le vostre salsicce si scioglieranno in bocca.

La ricetta delle salsicce al sugo di pomodoro: così tenere che non servirà il coltello

Oltre ad essere una pietanza gustosa, questo piatto è anche molto semplice e povero di ingredienti: bastano, infatti, pochissimi prodotti per assicurarci una cena da leccarsi i baffi. E non ci sarà bisogno del coltello: le nostre salsicce saranno tenere come mai prima d’ora. Ecco, di seguito, tutto l’occorrente e il procedimento.

La ricetta delle salsicce al sugo di pomodoro: così tenere che non servirà il coltello – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di salsicce;
  • Sugo di pomodoro quanto basta;
  • Acqua quanto basta;
  • 1 cipolla;
  • Sale, pepe e spezie o erbe aromatiche a piacere;
  • Olio d’oliva quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa dedichiamoci alla cipolla: sbucciamola e tagliamola a fettine;
  2. Riversiamola in padella con un filo d’olio d’oliva e lasciamo dorare;
  3. Uniamo le salsicce e, quando saranno ben dorate su tutti i lati, accorpiamo il sugo di pomodoro;
  4. Teniamo la fiamma bassa e copriamo con un coperchio;
  5. Lasciamo andare la cottura per una ventina di minuti e, all’occorrenza, aggiungiamo un po’ d’acqua affinché il sugo di pomodoro resti cremoso;
  6. Poco prima di spegnere la fiamma insaporiamo con sale, pepe e le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo;
  7. Laddove il sugo risultasse troppo liquido basterà eliminare il coperchio e lasciare soffriggere qualche minuto a fiamma più alta;
  8. Se, invece, fosse troppo denso, prima di spegnere la fiamma uniamo un altro po’ d’acqua e mescoliamo per bene per amalgamare al sugo.

Consiglio extra: tagliamo le salsicce a pezzetti qualche minuto prima di toglierle dal fuoco e lasciamo cuocere in questo modo ancora per pochi istanti. Così facendo saranno ancora più tenere una volta servite.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

35 minuti ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

2 ore ago

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…

3 ore ago

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

4 ore ago

Un’idea diversa dal solito: prepara la genovese in versione sfoglia e stupisci la famiglia

Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…

4 ore ago

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

5 ore ago