Le+spezie+in+cucina+sono+sempre+in+disordine%3F+Con+queste+idee+avranno+finalmente+il+loro+posto
buttalapastait
/articolo/le-spezie-in-cucina-sono-sempre-in-disordine-con-queste-idee-avranno-finalmente-il-loro-posto/206928/amp/
Categories: Altre Notizie

Le spezie in cucina sono sempre in disordine? Con queste idee avranno finalmente il loro posto

Non sai più come sistemare le spezie che ti servono per cucinare? Ci sono tante idee da cui prendere spunto per mettere ordine. 

Oltre agli ingredienti base come la pasta, la farina e lo zucchero in cucina non può mancare una bella collezione di spezie. Chi ama la cucina orientale o il cibo dal sapore ricco in particolare a un certo punto finisce con il non sapere più dove sistemarle. Alcune confezioni durano anni visto che se ne usa appena un pizzico alla volta, e con quello che costano è un peccato buttarle.

Prima di tutto per conservare bene le spezie occorre avere uno scomparto o un angolo che non sia troppo esposto alla luce. Noce moscata, pepe e coriandolo mantengono le proprie qualità organolettiche se tenute in un ambiente fresco e buio. Vale sia per quelle già essiccate che per quelle fresche, che rischierebbero di germogliare restando esposte al sole, diventando inutilizzabili.

Un altro consiglio è mantenere le spezie in forma integra per quanto possibile, non macinata o ridotta in polvere. Per quanto risulti più pratico prendere un pizzico che doverle sminuzzare ogni volta i semi conservano più a lungo l’aroma o la piccantezza. Se a un certo punto si nota che il sapore che una spezia conferisce ai piatti è più tenue del solito purtroppo vuol dire che ormai è da gettare.

Come tenere le spezie in ordine

La soluzione più semplice è comprare una certa quantità di barattolini di forma e grandezza uguale in cui inserire le spezie sfuse. A questo punto basta avere un ripiano dentro alla credenza o uno scaffale libero per andare a disporre i contenitori su più file. Per una maggiore organizzazione meglio posizionare davanti quelle di cui si fa un utilizzo maggiore in cucina.

Uno dei sistemi più pratici per fare ordine è mettere le spezie in barattolo. – foto pixabay.com – (buttalapasta.it)

In caso lo spazio a disposizione non fosse troppo si può ricorrere a un armadietto dove inserire un organizzatore fatto a ripiani, o sistemarlo sul piano della cucina. Ancora meglio se si comprano le spezie già confezionate nei barattolini alti è un organizzatore a base rotonda, da far girare per trovare quella giusta. Si tratta di un soluzione più adatta a chi ha un numero di contenitori limitato.

Se invece si acquistano le spezie sfuse e si hanno a disposizione contenitori non troppo alti si può pensare anche di svuotare un cassetto e usare quello come dispensa. Meglio pensare a contenitori quadrati in modo che si incastrino bene all’interno di una forma rettangolare come quella del cassetto.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

24 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago