Le+temperature+si+alzano+e+metto+da+parte+i+piatti+caldi%3A+preparo+questo+pranzo+last+minute+e+non+rinuncio+al+gusto
buttalapastait
/articolo/le-temperature-si-alzano-e-metto-da-parte-i-piatti-caldi-preparo-questo-pranzo-last-minute-e-non-rinuncio-al-gusto/228216/amp/
Primi Piatti

Le temperature si alzano e metto da parte i piatti caldi: preparo questo pranzo last minute e non rinuncio al gusto

Le temperature si alzano e non hai voglia di stare a cucinare per troppe ore? Ti svolto il pranzo con una prelibatezza unica.

In estate la voglia di preparare piatti che richiedono grandi passaggi non c’è assolutamente per questa ragione é importante sapere che si può fare la differenza con preparazioni semplici e che fanno la differenza. In questo contesto non possiamo non citare proprio il cous cous alle verdure. In estate quando le temperature si alzano é impossibile rinunciare a questa bontà.

Il couscous alle verdure diventa il vero protagonista, quando le giornate si allungano e si va alla ricerca di pietanze veloci. Come ben sappiamo, infatti, in estate la voglia di preparare piatti elaborato va via via svanendo. Per fortuna in questi casi possiamo contare sul couscous alle verdure, lo si prepara con pochi ingredienti di cui adesso vi parleremo.

Couscous alle verdure: lo prepari con pochi ingredienti e fai la differenza

Il couscous di verdure é una vera rivoluzione specie se si vuol preparare qualcosa che ci consenta di stare davanti i fornelli poco tempo, ma non solo l’altro aspetto positivo riguarda anche la sua conservazione, infatti, per chi non lo sapesse é importante sapere che può essere preparato con largo anticipo e consumato il giorno dopo, ma a questo punto possiamo iniziare e capire cosa fare per preparare tutto al meglio.

Le temperature si alzano e metto da parte i piatti caldi: preparo questo pranzo last minute e non rinuncio al gusto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Couscous precotto 200 grammi
  • Brodo vegetale caldo 400 grammi
  • Curcuma in polvere 1 cucchiaio
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
  • Sale fino q.b.

per le verdure

  • Melanzane 150 grammi
  • Zucchine 150 grammi
  • Carote 150 grammi
  • Peperoni rossi 150 grammi
  • Cipolle rosse 100 grammi
  • Pisellini 50 grammi
  • Mezzo Peperoncino fresco
  • Mandorle in scaglie 20 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Basilico q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Procedimento

  1. Preparare il couscous alle verdure è un gioco da ragazzi, ma da dove iniziare? Ovviamente il primo passo è quello di occuparsi delle verdure, dunque, spuntiamo le zucchine e subito dopo le carote e i peperoni e tagliamo tutto a cubetti.
  2. Subito dopo occupiamoci anche della cipolla e del peperoncino, ma attenzione è fondamentale eliminare i semi, tritiamo tutto finemente senza dimenticare anche la melanzana.
  3. Una volta che tutte le verdure saranno pronte possiamo procurare una padella e versare un po’ d’olio e aggiungiamo prima la melanzana e lasciamo cuocere per circa cinque minuti.
  4. Sempre nella stessa padella lasciamo scaldare un filo d’olio e aggiungiamo aglio e cipolla tritata, continuiamo unendo anche le carote e i peperoni, aggiungiamo sale e lasciamo cuocere per circa 8 minuti, solo alla fine aggiungiamo anche le zucchine.
  5. La cottura delle nostre verdure sta per terminare, dunque, è arrivato il momento di rimettere in padella i piselli e le melanzane. Sistemiamo di sale e finalmente tutto sarà pronto.
  6. In una ciotola aggiungiamo un filo d’olio, il sale e la curcuma.
  7. Aggiungiamo l’acqua bollente e mescoliamo, lasciamo riposare per circa 10 minuti e copriamo con la pellicola.
  8. Alla fine sgraniamo il couscous con la forchetta e uniamo le verdure, mescoliamo e finalmente tutto sarà pronto.
Paola Saija

Recent Posts

Li chiamo involtini di melanzane del contadino inventato perché non solo chi coltiva per lavoro conosce i segreti delle verdure, vedrai che spaccano

Con due melanzane e un po' di fantasia, spendendo pochissimo, prepari una ricetta in mezz'ora…

22 minuti ago

Con questi calamari senza olio mi vizio e non metto su peso, che delizia

Per cucinare dei calamari light adatti ad ogni occasione, belli impanati e croccanti, ci sono…

1 ora ago

Quanto è buona la focaccia, figuriamoci quella dolce: con la ricetta di Benedetta Parodi è davvero il top

La focaccia dolce di Benedetta Parodi è perfetta da mangiare sia a merenda che a…

2 ore ago

Un solo cucchiaio di questo contrasta colesterolo e glicemia, pulisce le arterie e ti sazia: provalo subito

Per contrastare colesterolo e glicemia puoi fare ricorso ad un alimento sanissimo e che renderà…

3 ore ago

Cena con 10 persone, ecco l’antipasto che ti spiccia subito: lo fai tutto a crudo e uno tira l’altro

Se hai una cena con 10 persone, questo antipasto ti salverà la serata: lo fai…

4 ore ago

Fiordifrutta, chi è il negozio che ha conquistato TikTok e che oltre alle verdure vende anche sorrisi

Non solo vendita di frutta e verdura fresca e di stagione, ma anche di tanti…

5 ore ago