L%26%238217%3Bho+fatta+grossa+in+cucina%2C+ho+sbagliato+a+cuocere+il+riso+ma+ho+creato+un+piatto+delizioso%3A+rimarrai+a+bocca+aperta
buttalapastait
/articolo/lho-fatta-grossa-in-cucina-ho-sbagliato-a-cuocere-il-riso-ma-ho-creato-un-piatto-delizioso-rimarrai-a-bocca-aperta/194785/amp/
Antipasti

L’ho fatta grossa in cucina, ho sbagliato a cuocere il riso ma ho creato un piatto delizioso: rimarrai a bocca aperta

Chi lo dice che non si possano rimediare gli errori in cucina? Con il riso troppo cotto, ad esempio, si prepara una vera specialità: da fare!

In cucina, soprattutto quando si è ai fornelli, l’attenzione deve essere sempre massima. Non solo per evitare pericoli per la propria salute, ma in modo particolare perché basta un minimo di disattenzione per ritrovarsi con una pasta scotta, con un sugo salato o con una dolce bruciato. Anche un solo secondo può influire negativamente su ciò che si sta preparando.

Fortunatamente, a tutto (o quasi a tutto) c’è rimedio e anche ciò che sembra solo da gettare via, può essere facilmente recuperato, usando un pizzico di astuzia e qualche saggio consiglio delle nonne. Quante volte, infatti, un sugo troppo salato può essere recuperato con un pizzico di bicarbonato al suo interno, oppure una torta bruciata può diventare la base perfetta per un crumble, ma cosa fare se il problema è una pasta o un riso troppo cotto?

Il riso è troppo o troppo cotto? Non gettarlo via, ti mostro una ricetta da leccarsi i baffi

Per rispondere alla domanda fatta poco fa,  possiamo dire che, se è la pasta ad essere troppo cotta, una bella frittata potrebbe essere la soluzione ideale. Per quanto riguarda il riso invece? L’idea perfetta di oggi è usarlo per creare delle croccantissime frittelle di riso salate: facile, veloci e soprattutto ricche di gusto.

Con il riso avanzato o scotto si potranno preparare delle gustose frittelle Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 300 g di riso bollito
  • 4 cucchiai di farina
  • 2 uova
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di latte
  • Erba cipollina
  • Olio extra vergine
  • Sale
  • Prezzemolo
  • Olio per friggere

Procedimento:

  1. In una ciotola mettere le uova, unire la farina, il sale e mescolare con una frusta a mano;
  2. Non appena il composto sarà liscio e spumoso, unire l’erba cipollina tritata grossolanamente e mescolare;
  3. Nel frattempo, versare sul riso freddo un giro di olio extra vergine per evitare che si attacchi;
  4. Dopo aver fatto questo passaggio, versare il riso nella pastella e mescolare nuovamente;
  5. A questo punto unire il latte, il parmigiano e rimestare per far amalgamare tutti gli ingredienti;
  6. Coprire con pellicola, mettere in frigo e far riposare 15 minuti;
  7. Passato il tempo necessario riprendere il composto;
  8. Con un cucchiaio prelevare una piccola quantità, schiacciarla leggermente e friggere in abbondante olio caldo;
  9. Lasciare cuocere fino a doratura, ci vorranno circa un paio di minuti per lato;
  10. Scolare su carta assorbente, salare e servire.

Consiglio extra:

Per un sapore più ‘strong‘, si potranno aggiungere spezie a piacimento, come ad esempio paprika, curcuma e anche lo zafferano.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

4 ore ago

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell’estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo…

5 ore ago

Non avevo un marmo della cucina così lucido da quando l’ho comprata: merito di questo ingrediente che stavo per buttare

Ti mostro come lucido io il marmo della cucina: con questo ingrediente di scarto torna…

5 ore ago

La chiamo fetta di limone ed è un dessert fresco e cremoso da far perdere la testa a tutti(davvero)

L'ho provata una volta e adesso non smetto più di mangiarla: l'ho chiamata fetta di…

6 ore ago

Gabriele Bonci chiude Pizzarium, saracinesca chiusa per il noto locale: la notizia comunicata sui social

Gabriele Bonci lascia fan e clienti di stucco: dopo decenni di attività chiude Pizzarium, che…

7 ore ago

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

8 ore ago