Li+compri+ogni+settimana+e+li+dai+ai+tuoi+bambini%2C+ma+questi+prodotti+non+fanno+bene
buttalapastait
/articolo/li-compri-ogni-settimana-e-li-dai-ai-tuoi-bambini-ma-questi-prodotti-non-fanno-bene/220913/amp/
Fatti di Cucina

Li compri ogni settimana e li dai ai tuoi bambini, ma questi prodotti non fanno bene

Potrebbe succedere di non pensare alle conseguenze del dare certi prodotti da supermercato ai nostri bambini. Ora però è giunto il momento di prendere consapevolezza della cosa e di evitare certi comportamenti a tavola e negli intermezzi.

Quando si parla di alimentazione infantile, la scelta degli alimenti è qualcosa che fa la differenza per garantire una crescita sana e uno sviluppo equilibrato. I genitori sono sempre più attenti agli ingredienti contenuti nei cibi, in particolare riguardo ai conservanti e ad altre sostanze chimiche. Alcuni prodotti del supermercato contengono elevate quantità di conservanti e di additivi che possono essere dannosi per la salute dei bambini e che è meglio evitare.

Le sostanze aggiunte nel corso dei processi industriali di fabbricazione degli alimenti tutto sono fuorché salutari. Non contengono alcun tipo di nutrienti ed anzi, se assunti con una certa continuità e frequenza, possono addirittura risultare nocivi per la salute. Tant’è vero che l’Unione Europea, i vari ministeri della Salute degli Stati membri e l’Organizzazione Mondiale della Sanità aggiornano ogni anno una apposita lista di prodotti del genere, vecchi e nuovi, vietati proprio perché ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute delle persone.

Cosa non comprare nei supermercati?

I bambini in particolare vanno preservati. Il loro organismo è meno forte rispetto a quello di un adulto. Tra i cibi ed i prodotti da supermercato da non dare ai bimbi ci sono anzitutto i cibi confezionati e pronti all’uso, come le zuppe in scatola e i cibi surgelati. Spesso, questi prodotti sono arricchiti con conservanti per prolungarne la durata e mantenere il sapore. Ingredienti come il bicarbonato di sodio, l’acido citrico e i nitrati sono comuni in questi alimenti.

Anche se non tutti i conservanti sono nocivi, molti di essi possono scatenare reazioni allergiche e sono stati associati a problemi di salute nel lungo termine. In questo caso ed in quelli seguenti, si consiglia semmai di limitare l’assunzione ad una o due volte alla settimana. Del resto più si varia nell’alimentazione e meglio è.

Cosa non comprare nei supermercati? – buttalapasta.it

Un altro gruppo di prodotti da tenere lontano dai bambini comprende le carni lavorate, come salsicce, wurstel e affettati. Questi alimenti, per essere preservati, contengono nitriti e nitrati, che sono stati collegati a rischi aumentati di alcune malattie e problemi di salute, tra cui il cancro. La presenza di tali additivi rende questi alimenti poco salutari, specialmente per i bambini, il cui sistema immunitario e i cui organi sono ancora in fase di sviluppo.

Cos’altro evitare assolutamente o ridurre al minimo

Anche le bevande zuccherate e gassate, come le bibite e i succhi confezionati, possono essere ricche di conservanti, coloranti e dolcificanti artificiali. Molti di questi prodotti contengono acido fosforico o citrico, che non solo possono avere un impatto negativo sulla salute dentale dei bambini, causando erosione dello smalto, ma sono associati anche a problemi di obesità e disturbi metabolici. I bambini sono particolarmente sensibili agli zuccheri e agli additivi chimici, quindi è meglio optare per bevande fresche o fatte in casa.

Un argomento che spicca in tal senso è rappresentato dai cibi per la prima infanzia. Anche se molti genitori ritengono che gli alimenti per neonati e bambini piccoli siano sicuri, è importante leggere le etichette. Alcuni omogeneizzati e purè di frutta possono contenere conservanti e zuccheri aggiunti. Optare per alimenti freschi e preparati in casa è sicuramente la scelta migliore per garantire una dieta sana.

Cos’altro evitare assolutamente o ridurre al minimo – buttalapasta.it

E per finire, un altro prodotto da evitare sono i cereali per la colazione. Molti di questi cereali, pur presentandosi come sani e ricchi di nutrienti, sono in realtà pieni di zuccheri aggiunti e conservanti. La presenza di ingredienti come i coloranti artificiali è comune in molte marche. E questi possono avere effetti negativi sul comportamento e sull’attenzione nei bambini. Quindi evita di assumerli ogni mattina, non aggiungere dello zucchero per renderli più buoni e limitati ad una porzione di poche decine di grammi ogni volta. Ma ci sono anche altri prodotti potenzialmente nocivi al supermercato, anche per gli adulti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

10 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago