L%26%238217%3Bidea+anti+spreco+per+cuocere+la+pasta+a+fuoco+spento%2C+provala+funziona+davvero
buttalapastait
/articolo/lidea-anti-spreco-per-cuocere-la-pasta-a-fuoco-spento-provala-funziona-davvero/218319/amp/
Fatti di Cucina

L’idea anti spreco per cuocere la pasta a fuoco spento, provala funziona davvero

Da oggi in poi cuocerai sempre la pasta a fuoco spento: si tratta di una soluzione anti spreco che ti fa risparmiare un sacco di soldi in bolletta.

Ultimamente le bollette di luce e gas hanno subito un’impennata pazzesca per quanto riguarda i costi. Motivo per cui sempre più persone hanno cominciato ad adottare in casa delle strategie per cercare di ridurre al minimo i consumi. Fra queste c’è anche un’attenzione particolare all’utilizzo degli elettrodomestici e del riscaldamento.

Per quanto riguarda nello specifico le abitudini in cucina, di recente ha cominciato a diffondersi una nuova tecnica di cottura, finalizzata proprio a ridurre il consumo di gas.

Si tratta della cottura a fuoco spento o passiva che viene usata principalmente per fare la pasta, ma può essere sfruttata anche per diversi tipi di preparazioni.

Cuocere la pasta a fuoco spento: l’idea anti spreco che ti fa risparmiare in bolletta

Per risparmiare sulla bolletta del gas, o dell’elettricità nel caso in cui si abbiano i fornelli ad induzione, molte persone hanno cominciato a sfruttare la tecnica della cottura a fuoco spento o cottura passiva. L’idea è stata lanciata per la prima volta dal premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, il quale ha suggerito in tempi di caro bolletta di cuocere la pasta con un metodo alternativo.

Cuocere la pasta a fuoco spento: l’idea anti spreco che ti fa risparmiare in bolletta (Buttalapasta.it)

In pratica, bisogna far bollire l’acqua in pentola per circa 4 minuti e poi si spegne il fuoco. In questo modo la pasta, una volta calata, si cuocerà lentamene con il calore passivo rilasciato dall’acqua. Eventualmente, per potenziare l’effetto, si può anche tenere il coperchio durane la cottura.

Come c’era da aspettarsi, non tutti hanno accolto questa iniziativa in modo positivo. Tanti chef vi si sono opposti, sostenendo che così facendo si ottiene una pasta gommosa e molliccia, molto diversa rispetto a quella a cui noi italiani siamo abituati.

In particolare, a schierarsi contro la cottura passiva sarebbe stato Antonello Colonna, chef e imprenditore conosciuto anche per la trasmissione Hotel da Incubo. Colonna avrebbe tuttavia proposto un sistema alternativo che consiste nel prendere una pentola e riempirla con un litro d’acqua per ogni etto di pasta. Dopodiché, si mette sul fuoco e man mano che l’acqua si scalda, con un mestolo si toglie. Oppure avrebbe suggerito di sostituire le tradizionali cucine a gas con la brace.

Ad ogni modo, checché se ne pensi, la cottura a fuoco spento permettere un risparmio significativo. Secondo uno studio promosso dai pastai di Unione Italiana Food, questo sistema garantirebbe una riduzione di emissioni di CO2 fino al 47% ed un risparmio di energia fino al 6%.

Se vuoi scoprire altri trucchi per risparmiare in cucina continua a seguirci sul nostro sito Internet.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio piĂą

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

36 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisĂą e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisĂą e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

4 ore ago