Lievito+per+dolci%2C+facciamolo+in+casa+cos%C3%AC+non+dobbiamo+pi%C3%B9+comprarlo%3A+se+hai+la+passione+non+puoi+perdertelo
buttalapastait
/articolo/lievito-per-dolci-facciamolo-in-casa-cosi-non-dobbiamo-piu-comprarlo-se-hai-la-passione-non-puoi-perdertelo/201723/amp/
Trucchi e segreti

Lievito per dolci, facciamolo in casa così non dobbiamo più comprarlo: se hai la passione non puoi perdertelo

Niente più corse al supermercato: scopri come preparare in pochi minuti e facilmente il tuo lievito per dolci casalingo.

A chi non è mai capitato di trovarsi nel bel mezzo di una ricetta, pronti a preparare un delizioso dolce, e accorgersi all’ultimo momento di aver finito il lievito? Per evitare queste situazioni, c’è un’alternativa semplice e alla portata di tutti: prepararlo direttamente in casa.

Con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili, puoi realizzare un lievito casalingo che ti permetterà di ottenere dolci soffici e ben lievitati, senza dover ricorrere ai prodotti confezionati. Di seguito, scopriamo la ricetta per realizzarlo in casa facilmente.

Fai da te in cucina: come preparare il lievito per dolci in casa

Preparare il lievito per dolci fatto in casa è una soluzione pratica, economica e soprattutto naturale, che ti permette di avere sempre sotto controllo gli ingredienti che utilizzi nelle tue ricette. Si tratta di un ottimo modo per non rimanere mai senza, anche quando la dispensa è vuota. Il lievito casalingo non contiene additivi o conservanti, rendendolo una scelta più naturale rispetto a quelli commerciali. Inoltre, puoi personalizzare la quantità in base alle tue esigenze, evitando sprechi.

Lievito naturale per dolci: la ricetta per farlo in casa (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Bicarbonato di sodio: 5 g (1 cucchiaino)
  • Cremor tartaro: 10 g (2 cucchiaini)
  • Amido di mais o fecola di patate: 5 g (1 cucchiaino)

Procedimento

  • In una ciotola, mescola accuratamente il bicarbonato di sodio e il cremor tartaro. Questi due ingredienti costituiscono il lievito vero e proprio, mentre l’amido di mais (o la fecola di patate) ha la funzione di assorbire l’umidità e prevenire l’attivazione prematura del lievito. Per ottenere una polvere uniforme, è consigliabile setacciare il composto ottenuto. Questo assicurerà una distribuzione omogenea del lievito nell’impasto, evitando grumi che potrebbero compromettere la lievitazione.
  • Puoi prepararlo in piccole quantità o in anticipo, conservandolo in un barattolo ermetico, in un luogo fresco e asciutto. Così facendo, lo avrai sempre a disposizione, pronto per essere utilizzato ogni volta che ne avrai bisogno.
  • È bene sapere che si utilizza nello stesso modo e nella stessa quantità di quello in polvere che si trova al supermercato. Occorre ricordare di aggiungerlo sempre agli ingredienti secchi (come la farina), mescolando bene per distribuirlo uniformemente nell’impasto.
  • Per arricchirlo, puoi aggiungere una punta di vaniglia in polvere o di cannella, dando così un tocco aromatico ai tuoi dolci. Inoltre, se non si riesce trovare il cremor tartaro, puoi utilizzare il succo di limone o l’aceto bianco come acido attivante, ma in questo caso il lievito dovrà essere utilizzato subito nell’impasto.
Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

4 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

41 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago