L'importanza degli antiossidanti per la salute, il mio nutrizionista mi ha messo in guardia - buttalapasta.it
Quanto è importante assumere degli antiossidanti? Moltissimo, e puoi farli tuoi con la giusta assunzione di alcuni alimenti. Occhio però agli effetti collaterali.
Antiossidanti, ne stai assumendo abbastanza? Si tratta di una componente che è estremamente importante per la salute, visto che gli antiossidanti concorrono a fare in modo che vengano contrastati i processi infiammatori a vario livello che hanno luogo nell’organismo. Da situazioni relativamente di semplice risoluzione ad altre più di grave entità, che possono avere luogo anche nel cervello, gli antiossidanti svolgono un ruolo irrinunciabile. In merito alle infiammazioni alla massa cerebrale, è stato confermato come le stesse siano alla base di condizioni pesanti.
Depressione e malattie di carattere neurodegenerativo hanno proprio dei processi infiammatori alla base. E ci sono studi che confermano come una continua assimilazione della giusta quantità di antiossidanti contribuisca ad abbassare il rischio che condizioni così avverse possano avere luogo. Senza dimenticare pure come gli antiossidanti stessi aiutino a combattere il processo di invecchiamento – e quindi anche la comparsa precoce di rughe – apportato dai radicali liberi. Li puoi fare tuoi mangiando alcuni specifici alimenti, quali di preciso?
Devi fare in modo di mangiare molta frutta e molta verdura fresche di stagione, oltre a semi e noci. In particolare sono consigliati i seguenti alimenti naturali:
Qual è l’alimento più ricco di antiossidanti? – buttalapasta.it
Gli antiossidanti quindi servono e non dovrebbero mai mancare. Però, come per qualsiasi cosa, non si deve eccedere perché ci potrebbero essere degli effetti collaterali anche di un certo rilievo. Tra i più noti figurano delle possibili interferenze con naturali processi fisiologici ed una alterazione della risposta immunitaria.
Addirittura degli studi confermano come troppi antiossidanti potrebbero portare ad un aumentato rischio di crescite di tumori.
Quali sono le possibili controindicazioni di un eccesso – buttalapasta.it
Poi potrebbe esserci un calo nella efficacia di alcune terapie, oltre a dei possibili effetti tossici e risvolti avversi come nausea e diarrea. E poi ogni nutrizionista ti consiglierà di variare il più possibile la scelta degli alimenti e di non focalizzarsi troppo spesso sugli stessi alimenti. Così migliorerà la assunzione di altri nutrienti. Inoltre esistono diversi altri rischi con alcuni specifici alimenti.
Dire addio allo sporco in lavastoviglie è più semplice di quanto si possa immaginare. Basta…
Facciamo insieme i cantucci settembrini, una versione golosa e pratica che ti farà ottenere biscotti…
Quando cucini l'hamburger fai attenzione a questo dettaglio: l'errore da evitare a tutti i costi…
Oggi una ricetta siciliana veloce, saporita e gustosa: facciamo gli spaghetti di Sant'Agata e non…
Tutte le informazioni importanti da consultare in merito ai diversi richiami alimentari svolti nel corso…
La cena di stasera sarà sfiziosissima: faccio gli spiedini di patate con pancetta e scamorza…