L%E2%80%99insalata+non+mi+saziava+mai%2C+poi+ho+provato+quella+a+base+di+pane%3A+%C3%A8+speciale
buttalapastait
/articolo/linsalata-non-mi-saziava-mai-poi-ho-provato-quella-a-base-di-pane-e-speciale/226188/amp/
Piatti Unici

L’insalata non mi saziava mai, poi ho provato quella a base di pane: è speciale

Per molti di noi caldo significa insalate a volontà: la classica, però, non mi saziava mai, così ho provato quella a base di pane. Davvero divina!

Appena il caldo si fa sentire appendiamo il forno al chiodo e tiriamo fuori il ricettario delle ricette fredde che ci faranno compagnia durante tutta la primavera e l’estate. Tra le più semplici, salutari e nutrienti spicca di sicuro l’insalata: che noia, però, la versione classica. E, poi, ammettiamolo, sembra sempre non saziarci. Ecco perché ho provato quella col pane: è speciale.

Una ricetta molto semplice, che si adatta benissimo sia all’ora di pranzo che a quella di cena. Fresca e genuina, ma ricca e nutriente, perfetta da mangiare a casa o in ufficio. Come si prepara? Scopriamolo subito, è davvero un gioco da ragazzi.

La ricetta dell’insalata di pane, pomodori e uova: ricca, nutriente e divina

Per preparare questa insalata ci occorreranno solo 3 ingredienti principali: per il resto si tratterà di insaporire con del comune condimento. Ovviamente potremo realizzare l’intera pietanza in anticipo e conservarla in frigo, così da arrivare all’ora di pranzo o cena con già tutto pronto e sedere direttamente a tavola.

La ricetta dell’insalata di pane, pomodori e uova: ricca, nutriente e divina – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di pane duro;
  • 12 pomodorini;
  • 3 uova;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Spezie ed erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Per prima cosa laviamo i pomodorini e tagliamoli a pezzetti non troppo piccoli;
  2. Riversiamoli in una ciotola e uniamo un filo generoso di olio d’oliva, un pizzico di sale, pepe e le spezie o le erbe che ci piacciono;
  3. Lasciamo macerare i pomodori nel sugo che verrà fuori e, intanto, immergiamo le uova in un tegame e portiamo sul fuoco;
  4. Una volta che saranno sode scoliamo e sbucciamole, quindi lasciamo raffreddare;
  5. Uniamo, intanto, il pane tagliato a pezzetti piccoli alla ciotola con i pomodori e mescoliamo: il sugo andrà ad ammorbidirlo;
  6. Quando le uova sode saranno fredde facciamole a pezzetti e uniamole all’insalata;
  7. Di nuovo mescoliamo e controlliamo il sale;
  8. Mettiamo in frigo a riposare per circa 10 minuti, avendo cura di coprire con un coperchio o della pellicola per alimenti, e serviamo;
  9. Se abbiamo preparato l’insalata in anticipo basterà tirarla fuori dal frigo dieci minuti prima di servire.

Consiglio extra: possiamo aggiungere anche del tonno, se vogliamo, o usarlo al posto delle uova se queste non fossero di nostro gradimento. Inoltre, possiamo unire tutte le verdure che ci piacciono.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

34 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago