Lo+abbiamo+fatto+alle+mandorle%2C+ora+tocca+a+lui%3A+il+croccante+al+cioccolato+%C3%A8+di+una+bont%C3%A0+unica%2C+rimarrai+senza+parole
buttalapastait
/articolo/lo-abbiamo-fatto-alle-mandorle-ora-tocca-a-lui-il-croccante-al-cioccolato-e-di-una-bonta-unica-rimarrai-senza-parole/178874/amp/
Dolci

Lo abbiamo fatto alle mandorle, ora tocca a lui: il croccante al cioccolato è di una bontà unica, rimarrai senza parole

È un classico della pasticceria casalinga a Natale: il croccante alle mandorle e cioccolato è super goloso e conquista.

Lo si può considerare come una variante del più basilare croccante di mandorle,  in questo c’è in più anche il cioccolato e ciò che rende tanto attraente questo dolce tipico del periodo di Natale in tutta Italia, è che è facilissimo da preparare. Di solito il croccante alle mandorle e cioccolato rappresenta anche un‘idea regalo molto carina. Dopo averlo realizzato e tagliato in pezzi si può inserire negli appositi sacchetti in cellophane adatti a contenere dolci e fare dei pacchetti da regalare.

Per fare questo dolce che è come un torrone occorrono soltanto 2 ingredienti. La preparazione è talmente semplice che è una delle ricette a cui si accostano tutti anche chi non ha dimestichezza con l’arte della pasticceria. Alle poche mosse che servono per realizzarlo si aggiunge solo un po’ di tempo per il raffreddamento e la solidificazione e poi il gioco è fatto: il croccante alle mandorle e cioccolato è pronto e irresistibile.

Si può usare indifferentemente il cioccolato fondente o quello al latte in base ai propri gusti personali. Volendo, si può anche scegliere di unire entrambi gli cioccolati in parti uguali. Protagoniste sono ovviamente le mandorle che devono essere pelate. 

Come fare il croccante alle mandorle e cioccolato: ingredienti e preparazione

Un trucchetto per avere un cioccolato più morbido e fluido in modo che si amalgami meglio con le mandorle è unire un filo di olio di semi dopo averlo sciolto, a bagnomaria o al microonde, le due modalità a scelta per fonderlo.

Facilissimo da realizzare: il croccante di mandorle e cioccolato – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 g di mandorle pelate
  • 200 g di cioccolato fondente al 70%

Preparazione

  1. Prima di iniziare la semplicissima preparazione del croccante alle mandorle e cioccolato l’operazione preliminare e molto importante è tostare le mandorle.
  2. Devono essere pelate, quindi distrubuirle su di una teglia ricoperta di carta da forno e tostarle in forno in modalità statica a 180° per 10 minuti circa.
  3. Nel frattempo sciogliere il cioccolato nel modo che si preferisce, in una pentola con il sistema a bagnomaria oppure in una ciotola da inserire al microonde. Se si sceglie il metodo a bagnomaria mescolare con un cucchiaio di legno per agevolare lo scioglimento.
  4. Quando il cioccolato è fuso subito versarlo sulle mandorle dopo averle poste in una ciotola. Mescolare bene per amalgamare i due ingredienti.
  5. Quindi stendere il composto in una teglia o in una pirofila rivestita di carta da forno e livellare per ottenere uno spessore uniforme che sia mediamente spesso.
  6. È preferibile lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente fino a  completa solidificazione, ci vorranno circa 3 ore. Meglio procedere con questa operazione così al naturale invece che metterlo in frigo perché lo schock termico potrebbe alterare il gusto.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Acido folico, guai a farlo mancare: cosa fare subito per evitare una carenza

È importantissimo l'acido folico, e bisogna assumerne ogni giorno un certo quantitativo, soprattutto nel caso…

6 ore ago

Teneroni fatti in casa, la ricetta del famosissimo food creator sta spopolando su tutti i social

Come preparare i teneroni fatti in casa? Scopri la ricetta virale di Massimiliano, noto food…

7 ore ago

Con questa torta alle mandorle apro la giornata nel modo giusto, la impasto tutta ora e domattina mi sveglio felice

Questa torta alle mandorle è la colazione perfetta per tutta la famiglia, puoi prepararla anche…

7 ore ago

Come fare un vero gelato affogato come quello del bar: gusto unico

Il vero gelato affogato proprio come quello del bar: te lo faccio fare a casa…

9 ore ago

Stasera in tavola uova alla piemontese: non friggo, non sporco e si mangiano fredde

Se non sai che cosa cucinare, le uova alla piemontese sono un'ottima idea: una ricetta…

9 ore ago

Questi muffin sono differenti: mica i classici, io li faccio salati con le olive e diventano i più sfiziosi mai visti

I miei bimbi sono divoratori di muffin, ma impazziscono proprio per quelli salati: io li…

10 ore ago