Lo+sai+che+puoi+combattere+gli+acari+della+polvere+cos%C3%AC%3F+Basta+poco%2C+sono+certa+che+mi+ringrazierai
buttalapastait
/articolo/lo-sai-che-puoi-combattere-gli-acari-della-polvere-cosi-basta-poco-sono-certa-che-mi-ringrazierai/223354/amp/
Trucchi e segreti

Lo sai che puoi combattere gli acari della polvere così? Basta poco, sono certa che mi ringrazierai

C’è un modo per combattere gli acari della polvere, piccoli e semplici gesti che possono salvarci la vita. Non solo c’è anche un modo per prevenirli, sono certa che mi ringrazierai.

L’allergia agli acari della polvere è un disturbo abbasta serio che riguarda tantissime persone di qualsiasi fascia d’età. I soggetti allergici all’acaro della polvere a contatto con la povere innescano una reazione infiammatoria che si traduce in manifestazioni come prurito alla pelle, naso, gola, starnuti, tosse asmatica, rinite allergica, congiuntivite lacrimazione e prurito agli occhi. Si possono manifestare reazioni più aggressive come respiro sibilante e difficoltoso, sensazione di oppressione e dolore al torace, con conseguenza disturbo del sonno.

Combattere acari della polvere Buttalapasta.it

Bisogna “difendersi”! Ci sono delle piccole strategie da attuare che possono essere di aiuto in caso di allergie all’acaro della polvere, quindi è possibile ridurre la concentrazione di questi microrganismi. Vediamo dove si concentrano gli acari della polvere e come combatterli e prevenirli.

Come combattere gli acari della polvere: piccole strategie di attuare

L’allergia alla polvere è un’allergia abbastanza comune che colpisce ogni fascia di età, i fattori che possono favorire lo sviluppo dell’allergia alla polvere sono familiarità ed esposizione all’allergene. Purtroppo gli acari della polvere sono insetti invisibili a occhio nudo e si concentrano e proliferano negli ambienti caldi, umidi e bui e si nutrono di materiale organico rilasciato dalla pelle delle persone. Inoltre gli acari si trovano negli oggetti impolverati come i peluche, tappeti, materassi, cuscini, tende, libri, coperte, plaid, lenzuola.

Passare l’aspirapolvere sul materasso per eliminare gli acari della polvere Buttalapasta.it

Come si possono combattere? Ecco alcune strategie da attuare, non servono prodotti aggressivi, ma bastano dei rimedi naturali.

La prima cosa da fare ogni giorno è far arieggiare spesso gli ambienti, non solo anche letto, cuscini e materassi. Pulire i pavimenti con aspirapolvere così da eliminare ogni traccia di polvere, sarebbe preferibile usare l’aspirapolvere con filtro HEPA. Lavare spesso le superfici con un panno inumidito in una soluzione  di acqua e oli essenziali possono essere molto utili nell’impedire la diffusione degli acari grazie alle proprietà antibatteriche. Evitare di spolverare con un panno semplice, non faremo altro che spostare la polvere da un posto all’altro.

Si devono lavre spesso le lenzuola con un lavaggio a 40°C-60°C almeno ogni 5 giorni, stesso discorso vale per le federe dei cuscini. I coprimaterassi e copri federe anche si devono lavare ogni 15 giorni. Lavare con una certa frequenza tappeti, tende e peluche, farlo sempre a temperature di almeno 40°C. Usare il detersivo di Marsiglia e aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree o aceto di vino bianco. La pulizia profonda e costante è importante!

Come prevenire gli acari della polvere?

Ci sono delle piccole tecniche da seguire che possono tenere lontano gli acari della polvere  ecco alcune. Evitare di tenere troppi peluche in giro per casa, sono solo cattura polvere. Inoltre si dovrebbero rivestire i materassi, divani, cuscini e poltrone così da lavare spesso le federe, prediligere i tessiti anti acaro che rendono impenetrabile agli acari della polvere. Si possono acquistare on line o nei negozi specializzati.

Leggi anche: Quante volte e come pulire il letto contenitore, il mio allergologo mi ha rimproverata di brutto

Leggi anche: Se vuoi dormire sonni tranquilli non basta avere un materasso comodo, ti spiego il perché

Far arieggiare il letto il mattino e non coprire subito, inoltre ventilare gli ambienti domestici, bisogna tenere le finestre delle camere almeno un paio di ore al giorno. Evitare di tenere troppi tappeti in giro per casa, in cucina e bagno possiamo usare quelli in bambò. Evitare di tenere troppe tende e si tessuti pesanti che possono solo catturare più polvere. Prova anche tu e noterai la differenza!

Lavare spesso i peluche Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Gabriele Bonci chiude Pizzarium, saracinesca chiusa per il noto locale: la notizia comunicata sui social

Gabriele Bonci lascia fan e clienti di stucco: dopo decenni di attività chiude Pizzarium, che…

14 minuti ago

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

1 ora ago

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…

2 ore ago

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

3 ore ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

4 ore ago