Lo+sformato+preparato+cos%C3%AC+%C3%A8+una+bont%C3%A0+unica%2C+prova+non+ne+rimarr%C3%A0+nemmeno+un+pezzetto
buttalapastait
/articolo/lo-sformato-preparato-cosi-e-una-bonta-unica-prova-non-ne-rimarra-nemmeno-un-pezzetto/192953/amp/
Piatti Unici

Lo sformato preparato così è una bontà unica, prova non ne rimarrà nemmeno un pezzetto

Scopri la ricetta irresistibile per preparare uno sformato di zucchine e patate strepitoso: non ne rimarrà nemmeno un pezzetto.

Lo sformato è un grande classico, adatto davvero a molte occasioni e super versatile. La versione di sformato di zucchine e patate è sicuramente una variante golosa e semplice da preparare. Infatti, l’unione delle zucchine fresche, delle patate morbide e della pancetta affumicata riesce a creare un piatto che sorprende ad ogni morso. Con questa ricetta, arricchita dal gusto della provola dolce e del formaggio grattugiato, è una vera e propria delizia per tutti gli amanti della cucina genuina semplice e golosa.

Scopri la ricetta passo passo per preparare lo sformato di zucchine e patate. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta per molte occasioni e soprattutto per molti palati. La ameranno tutti in famiglia!

Sformato di zucchine e patate: se lo proponi fatto così non ne rimarrà nemmeno una fetta

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dello sformato di zucchine e patate, grazie alla ricetta veloce e golosa di cui non potrai più fare a meno. Con questo sformato così delizioso farai davvero un figurone i tuoi ospiti. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Come preparare lo sformato di zucchine e patate – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 600 gr di patate lesse
  • 2 zucchine grandi
  • 150 gr di pancetta affumicata a cubetti
  • 100 gr di provola dolce
  • 60 gr di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte
  • Sale fino q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione:

  1. Riscaldare un filo d’olio d’oliva in una padella capiente. Aggiungere le zucchine tagliate a cubetti e la pancetta affumicata. Rosolare il tutto a fiamma medio alta per circa due minuti, aggiungendo un pizzico di sale. Una volta rosolate, spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
  2. Schiacciare le patate lesse ancora calde all’interno di una ciotola capiente. Aggiungere il latte, 50 gr di formaggio grattugiato, l’uovo, il sale e il pepe. Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Aggiungere le zucchine e la pancetta alle patate, assicurandosi che il composto non sia troppo caldo, unire anche i cubetti di provola dolce. Mescolare delicatamente fino a distribuire uniformemente gli ingredienti.
  4. Disporre e livellare l’impasto all’interno di una teglia oliata e spolverata con il pangrattato. Aggiungere il pangrattato e il formaggio grattugiato, quindi versare un filo d’olio.
  5. Cuocere lo sformato in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti, azionando la funzione grill negli ultimi 5 minuti di cottura per ottenere una superficie dorata e croccante.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso sformato di zucchine e patate. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta deliziosa che ti abbiamo proposto, può nascere un grande piatto, adatto a molte occasioni. Da provare subito.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Con le crescentine faccio un antipastino niente male, ma la mia ricetta è senza strutto!

Ho deciso faccio le crescentine come antipastino non uso lo strutto, sono una pura goduria…

25 minuti ago

Impasto veloce, pizza perfetta: con questi trucchetti la pasta lievita subito e si riempie di bolle

Con questo impasto super veloce, porti in tavola una pizza perfetta in poco tempo: lievita…

1 ora ago

Damiano Carrara stupisce ancora, la sua crema pasticcera è una chicca: la ricetta è facilissima!

Damiano Carrara, negli ultimi anni, è diventato uno dei maggiori punti di riferimento in campo…

2 ore ago

Fritti, ripieni o trifolati? I funghi falli alla mangiafuoco: pronti in metà tempo e buoni il doppio

Con i funghi alla mangiafuoco porti in tavola un contorno  veloce e delizioso, ancora meglio…

3 ore ago

Questa lasagna con crema di zucca, provola e porcini è degna di un ristorante, falla gustare ai tuoi ospiti oggi stesso

Per un pranzetto autunnale da leccarsi i baffi ecco come preparare la lasagna con crema…

4 ore ago

La zuppa povera, ma ricca di nutrienti che ti sazia, ma non ti fa ingrassare, 10 minuti e la prepari

La ricetta della zuppa povera ricca di nutrienti che sazia e risolve il pranzo e…

4 ore ago