Ma+chi+l%26%238217%3Bha+detto+che+nell%26%238217%3Binsalata+di+riso+devi+mettere+tanti+ingredienti%2C+a+me+ne+bastano+un+paio+ed+%C3%A8+spettacolare%3A+%C3%A8+il+mio+pranzo+per+tutta+la+settimana
buttalapastait
/articolo/ma-chi-lha-detto-che-nellinsalata-di-riso-devi-mettere-tanti-ingredienti-a-me-ne-bastano-un-paio-ed-e-spettacolare-e-il-mio-pranzo-per-tutta-la-settimana/232991/amp/
Primi Piatti

Ma chi l’ha detto che nell’insalata di riso devi mettere tanti ingredienti, a me ne bastano un paio ed è spettacolare: è il mio pranzo per tutta la settimana

Veloce da preparare, buonissima da mangiare questa versione dell’insalata di riso che è anche leggerissima

Molti sono convinti che per un’insalata di riso bisogna anche riempirla con tanti ingredienti: più ce n’è, più sarà buona.

Insalata di riso con due soli ingredienti buttalapasta.it

Invece puoi dimostrare che te ne bastano soltanto due, riso a parte, per creare un piatto spettacolare, nutriente e buonissimo.

Insalata di riso con due soli ingredienti, non sbagliare la scelta

Non tutti i tipi di riso vanno bene per preparare l’insalata, ma soprattutto alcuni sono più adatti. Sicuramente il ribe, perché ha un chicco lungo e regge perfettamente la cottura, così come il parboiled e il basmati.
Se vogliamo un bell’effetto scenico, vanno benissimo anche il riso Rosso, oppure il Venere. Dimentichiamoci tutti gli altri, come l’Arborio, il Carnaroli, il Roma: sono perfetti per i risotti perché in cottura rilasciano il loro amido. Ma proprio per questo non vanno bene per le insalate

Ingredienti (per 4 persone):
350 g riso per insalata
4 zucchine romanesche medie

500 g gamberi freschi
2 spicchi di aglio
1 limone
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
2 rametti di menta
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo insalata di riso

Insalata di riso con due soli ingredienti buttalapasta.it

Partiamo con la cottura del riso. Mettiamo sul fuoco una pentola piena di acqua calda e la portiamo a bollore, salandola. Quindi versiamo il riso e lo facciamo cuocere fino a quando arriva perfettamente al dente. Dipende dalla qualità, anche dal produttore, ma in genere sono sufficienti 16 minuti, al massimo 18.
Lo assaggiamo per capire quando è pronto e lo scoliamo. Quindi lo passiamo subito sotto un getto di acqua corrente per bloccare la cottura. Lo sgraniamo bene, lo versiamo in una ciotola grande e lo condiamo con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Passiamo agli altri ingredienti e puliamo i gamberi. Eliminiamo il carapace e incidiamo il dorso con la punta del coltello. Usando uno stuzzicadenti tiriamo fuori il filo nero dell’intestino, poi li laviamo bene.

Insalata di riso con due soli ingredienti buttalapasta.it

Mettiamo una padella sul fuoco, facciamo scaldare un filo d’olio e cuociamo i gamberi. I tempi anche in questo caso sono importanti: bastano 2 minuti per lato, appena vediamo che la carne si scurisce li giriamo e poi li togliamo, senza salarli.
Passiamo alle zucchine: le spuntiamo, le laviamo e le tagliamo a cubetti piccoli. Mettiamo di nuovo sul fuoco la padella e facciamo saltare le zucchine con 2 spicchi di aglio sbucciati e interi, più un filo di olio extravergine. In questo caso dovranno cuocere per 10 minuti, salando e pepando a piacere. Li insaporiamo con la menta fresca poco prima di spegnere, poi li teniamo da parte.

Leggi anche

Riprendiamo il riso ormai freddo e aggiungiamo le zucchine insieme ai gamberi. Condiamo con il resto dell’olio extravergine che abbiamo mescolato con il succo e la scorza grattugiata di un limone biologico. Insaporiamo con abbondante prezzemolo fresco tritato, assaggiamo per capire se manca sale e completiamo con qualche macinata di pepe. Mescoliamo bene, copriamo con della pellicola alimentare e mettiamo in frigo almeno 1 ora prima di servire.

Insalata di riso con due soli ingredienti buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Con la calamarata zucchine e melanzane ho conquistato tutti, è il piatto dell’estate

Calamarata zucchine e melanzane, il piatto che ti fa svoltare l'estate con grande gusto. Come…

1 ora ago

Tutti sanno preparare le bruschette, ma per farle buone come Anna Moroni devi conoscere il suo segreto

Se vuoi fare delle bruschette buone come quelle di Anna Moroni, devi conoscere tutti i…

2 ore ago

Pericolo Escherichia coli, è così che entra tutti i giorni in casa tua

I risultati di uno studio specifico non ci fanno stare affatto tranquilli. Il pericolo Escherichia…

3 ore ago

L’avevo fatta in cento versioni, ma con la marmellata mai: diventa irresistibile con quella crosticina caramellata

Non l'hai mai fatta così, in questa versione con la marmellata: diventa davvero irresistibile con…

4 ore ago

La chiamano pizza baciata, è facile e la farcisci come vuoi: un’idea pazzesca per le tue cene estive

Sai cos'è la pizza baciata? Se non l'hai mai sentita nominare è arrivato il momento…

5 ore ago

Pasta? Macché, è storia vecchia: all’insalata faccio gli gnocchi e non c’è storia, favolosi

Il piatto forte dell’estate è di sicuro la pasta all’insalata, ma questo solo perché non…

6 ore ago