Ma+%C3%A8+vero+che+il+cioccolato+fa+venire+i+brufoli%3F+Finalmente+abbiamo+la+risposta+definitiva
buttalapastait
/articolo/ma-e-vero-che-il-cioccolato-fa-venire-i-brufoli-finalmente-abbiamo-la-risposta-definitiva/220031/amp/
Fatti di Cucina

Ma è vero che il cioccolato fa venire i brufoli? Finalmente abbiamo la risposta definitiva

Il cioccolato fa venire i brufoli, quante volte mamma e nonna ce lo hanno detto? Ma dove sta la verità? Falso mito forse, ma c’è di più: abbiamo la risposta definitiva.

Non mangiare troppo cioccolato altrimenti ti vengono i brufoli!‘, questa frase almeno una volta nella vita ce la saremmo sicuramente sentita dire. Dalla mamma, dalla nonna, dal nostro partner o persino da qualche amico, confermandoci il fatto di come sia un mito diffuso e di pensiero comune l’idea che possa far infiammare la nostra pelle a tal punto da far apparire per magia i classici brufoletti con il puntino bianco al centro pieno di pus e sebo. Un po’ per paura, un po’ perché vogliamo evitare problematiche alla pelle, finiamo per limitarci sul consumo di cioccolato, ma quanto c’è diverso in tutto questo?

Effettivamente è vero che il cioccolato faccia comparire i brufoli oppure è una diceria millenaria inventata proprio dalle mamme e dalle nonne? Sicuramente il concetto è pieno di falsi miti, tuttavia come in tutte le leggende metropolitane, un fondo di verità c’è sempre, anche in questo caso. Analizziamo insieme e meglio la questione!

Il cioccolato fa venire i brufoli, verità o notizia fake? Il fondo di verità c’è sempre ed è meglio venirne a conoscenza

Come detto, il mito del cioccolato che faccia spuntare i brufoli è più che conosciuto e nella storia si è sempre sentito dire. Ma le cose stanno davvero così? Molti medici e ricercatori la domanda se la sono posto ed è proprio un team italiano che qualche anno fa provò a confutare o meno la tesi. Il risultato, pubblicato sul Journal of American Academy of Dermatology, ha riportato l’analisi di un gruppo di 205 persone di varia età, dai 10 ai 25 anni.

Si è scoperto che non solo non vi fosse correlazione tra brufoli e cioccolato, ma che quest’ultimo non fosse colpevole della produzione e della secrezione sebacea, così come tutte le eventuali malattie infiammatorie della pelle. Pertanto potremmo osare dire che il cioccolato non faccia venire i brufoli. Ma c’è un grande ma da considerare. Spesso l’acne o comunque i brufoli sporadici che compaiono su corpo, viso e collo, sono correlati alla qualità della nostra alimentazione. Cibi ricchi di grassi, zuccheri, carboidrati raffinati e così via aumentano la concentrazione di glucosio nel sangue innalzando l’insulina.

Il cioccolato fa venire i brufoli, verità o notizia fake? Il fondo di verità c’è sempre ed è meglio venirne a conoscenza – buttalapasta.it

Di conseguenza la pelle può riportare stati infiammatori più o meno elevati e nei soggetti con componente genetica predisposta all’acne, questo può solo influire negativamente sulla comparsa di brufoli, piccole cisti e macchie cutanee. Nella categoria dei cibi sopracitati troviamo anche il cioccolato, ma non tutto, nello specifico quello al latte e quello bianco, ricco di grassi e che, se consumato in quantità eccessiva può sicuramente infiammare maggiormente la pelle, producendo quindi i brufoli.

Al contrario, il cioccolato fondente vero al 75% è ricco di polifenoli, in grado di ripristinare lo stato cutaneo, rendendo la pelle elastica e rivitalizzata grazie al potere degli antiossidanti. Anche in questo caso il consumo deve essere moderato. In conclusione, siamo sempre ciò che mangiamo, pertanto non sarà il cioccolato in sé a farci venire i brufoli, ma le quantità, la qualità e soprattutto il modo in cui decidiamo di mangiarlo.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

4 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

4 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

5 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

6 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

7 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

8 ore ago