Ma il caffè dopo pranzo si può bere? La verità è ben diversa da quella che ci hanno sempre fatto credere - buttalapasta.it
Si può bere il caffè dopo pranzo o è un’abitudine sbagliata? Le cose non stanno realmente come abbiamo sempre pensato: devi assolutamente saperlo!
Un rito, un gesto di convivialità, una scusa per rivedere un amico dopo tanto tempo: il caffè per noi italiani è questo e molto altro di più, non si discute. Oltre ad essere per molti una bevanda indispensabile, specialmente al mattino e dopo pranzo, come vuole la tradizione domenicale. Molte famiglie ad esempio lo accompagnano a un buon dolcetto per concludere al meglio il momento trascorso in famiglia, eppure in molti tendono a farsela la fatidica domanda: ‘Ma il caffè dopo pranzo va bevuto oppure no?‘
Nonostante sia consumato da tutto il mondo, il caffè ha sicuramente degli aspetti benefici e degli aspetti negativi, anche e soprattutto in base ad alcune problematiche di cui possiamo soffrire o meno. Ecco perché proprio oggi, in questa bella domenica di inizio marzo, proveremo a rispondere in modo esaustivo alla questione, la verità è ben diversa da come la conosciamo!
Come detto, spesso bere il caffè dopo pranzo diventa una sorta di rito tradizionale, specialmente di domenica: dopo aver invitato la nostra famiglia o gli amici a casa, gustando un delizioso pranzetto a base di manicaretti, ecco che andremo in cucina a prepararlo, magari servendolo con dei biscottini di pasticceria oppure un bel dolcetto fatto in casa come una torta soffice della nonna, le chiacchiere di Carnevale visto il periodo o semplicemente in solitaria.
Tuttavia in alcuni siti leggeremo che bere il caffè dopo pranzo faccia bene, in altri che addirittura sia fortemente sconsigliato. Ma a cosa credere? In realtà sia all’una che all’altra verità. Sicuramente il caffè dopo pranzo dovrebbe essere evitato quando si soffre di ipertensione poiché tende ad aumentare la pressione, specialmente dopo i pasti principali. Tuttavia, mezza tazzina con moderazione non ci farà di certo male.
Si può bere caffè dopo pranzo? Ecco cosa sappiamo davvero: la reale verità – buttalapasta.it
Quando invece il caffè va bene dopo i pasti? In tutti gli altri casi in cui non si soffra di particolari problematiche, anzi, i benefici non sono affatto pochi: iniziando dalla carica energetica che concede, considerando che ad esempio un pasto domenicale comporta di suo una sorta di sonnolenza poiché si tende a mangiare un po’ di più. Tuttavia berlo specificamente dopo pranzo permette miglior assimilo di zuccheri nel sangue, migliora il flusso all’interno dei vasi sanguigni e regola persino il senso di appetito.
Infine, ma non per importanza, un buon caffè unisce le persone, questo è fondamentale ricordarlo: come dicevamo all’inizio è la scusa perfetta per ritrovarsi con un amico storico, con la famiglia. Pertanto buon caffè a tutti!
È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…
Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…
Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…
Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…
Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…
Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…