Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti - buttalapasta.it
In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a rischio. L’allarme è stato dato dagli esperti: ecco che cosa hanno detto.
Quando si è a dieta spesso e volentieri si tende a privarsi di diversi alimenti. Per il desiderio di perdere peso si adotta un regime alimentare di restrizioni caloriche, che alle volte può essere frustrante. Nonostante ciò, la dieta in generale gioca un ruolo significativo per la salute di ogni persona. Non solo per far perdere peso, ma proprio quando si riferisce a un insieme di abitudini alimentari. Addirittura, può persino rappresentare una cura completa per alcune malattie croniche, come il diabete.
Nel corso degli anni ci sono stati diversi studi per cercare di trovare un regime alimentare che possa far bene alla salute di tutte le persone. Tra le varie ricerche, una delle più interessanti è la meta-analisi pubblicata sul magazine Nutrients, che ha messo insieme 9 studi diversi indicando come la dieta del digiuno intermittente mette rischio per la salute. È un allarme lanciato da tutti gli esperti, mettendo in evidenza come tale situazione può generare una sindrome metabolica.
Quando si parla di sindrome metabolica ci si riferisce sempre a quelle condizioni mediche come ipertensione, glicemia alta, colesterolo e trigliceridi alti, aumento del girovita. Tutte situazioni che mettono a rischio la salute e fanno aumentare le probabilità di avere patologie quali diabete, ictus e malattie cardiovascolari. Per questo è molto importante a fare attenzione alle scelte.
Gli autori della ricerca hanno sottolineato che coloro che decidono di saltare la colazione sono a rischio sindrome metabolica. Gli studiosi hanno spiegato questa cosa sottolineando che saltare il primo pasto della giornata interferisce con i ritmi circadiani, con la corretta gestione dei nutrienti e l’omeostasi metabolica. Purtroppo, saltare la colazione è comune in coloro che seguono la dieta del digiuno intermittente.
Dieta digiuno intermittente, rischio sindrome metabolica: non fare mai questo – buttalapasta.it
Gli autori dello studio (il quale ha bisogno di essere perfezionati e di avere degli approfondimenti) però hanno sottolineato che un digiuno intermittente ben strutturato ha i suoi vantaggi, soprattutto se accompagnato da pasti equilibrati e una attività fisica quotidiana. In ogni caso, i ricercatori sottolineano l’importanza di organizzarsi per bene e fare una colazione completa e bilanciata.
Il primo pasto del giorno è fondamentale ed è importante evitare cereali molto zuccherati e inserire diversi alimenti con opzioni ricche di fibre, proteine e grassi buoni. Tra i cibi da favorire ci sono yogurt greco con frutta secca, omelette con verdure, toast con avocado, fiocchi di latte con frutta e frullato di frutta. Oltre alla colazione, però, a incidere sulle malattie metaboliche sono anche altri fattori come stile di vita, farmaci e attività fisica.
Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…
Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…
Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…
Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…
La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…
Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…