Ma+quale+filtro+o+guarnizione%2C+per+avere+un+caff%C3%A8+cremoso+ed+aromatico+%C3%A8+questo+il+pezzo+che+devi+cambiare
buttalapastait
/articolo/ma-quale-filtro-o-guarnizione-per-avere-un-caffe-cremoso-ed-aromatico-e-questo-il-pezzo-che-devi-cambiare/212814/amp/
Trucchi e segreti

Ma quale filtro o guarnizione, per avere un caffè cremoso ed aromatico è questo il pezzo che devi cambiare

Non serve cambiare il filtro o la guarnizione per avere un caffè cremoso ed aromatico come piace. C’è un altro pezzo che bisogna cambiare: ecco di quale si tratta.

Una delle cose migliori della mattina è l’aroma del caffè preparato con la moka. È un rituale che pochissime persone vogliono rinunciare, anche se il tempo scarseggia. Tuttavia, per bere una tazzina dal gusto perfetto e intenso è molto importante ricordarsi l’importanza di pulire la moka nel modo giusto, anche perché con il passare del tempo il gusto potrebbe alterarsi.

La chiave del buon sapore del caffè fatto con la macchinetta dipende anche dalla pulizia. Non tutti sanno che i residui di caffè tendono ad accumularsi all’interno della moka e, nel caso in cui non dovessero essere rimossi, potrebbero alterare il gusto della bevanda. Se il sapore del caffè non esce come lo si vorrebbe, non è sempre colpa del filtro o della guarnizione, ma di una parte nascosta della moka che molti non puliscono. È importante iniziare a farlo per bene per tornare al sapore del caffè originario.

Caffè cremoso aromatico: pulire questa parte “nascosta” della moka

Quando si smonta la moka per pulirla, in genere, si lava il filtrocentrale, serbatoio dell’acqua e il bricco. Ma c’è una parte nascosta che spesso non viene presa in considerazione, parliamo dell’interno del filtro superiore. Anche se appare pulito, al suo interno si accumulano i residui del caffè incrostato e non si tolgono via con il semplice gettido d’acqua.

Caffè cremoso aromatico: pulire questa parte “nascosta” della moka – buttalpasta.it

Per pulire questa parte bisogna smontare il filtro, facendo attenzione a non danneggiarlo o farsi male durante il processo. In genere ci si potrebbe trovare all’interno una patina scura dove si accumulano i residui. Per pulire la parte, bisogna ammorbidire le incrostazioni, quindi usare l’acqua calda per scioglierli. Ricordarsi poi di strofinare con delicatezza, usando una spugnetta non abrasiva o uno spazzolino; meglio evitare detergenti, perché potrebbero alterare l’aroma della bevanda.

Una volta fatte queste azioni non resta che risciacquare tutto e asciugare con cura prima di passare al montaggio della moka. Dunque, pulita per bene la macchinetta e rimessi a posto tutti i pezzi, non resta che preparare il caffè e ritrovare il gusto speciale dell’inizio, gustando una bevanda priva di retrogusti poco piacevoli. È molto importante, quindi, prendersi cura della moka, solo così ci si garantirà di avere un caffè sempre cremoso aromatico.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Melanzane a funghetto, le ho provate con la ricetta siciliana e ti dirò: stanno bene pure in mezzo al pane

Oggi facciamo le melanzane a funghetto, il contorno perfetto da portare a tavola la domenica.…

2 minuti ago

Non puoi chiamarle contorno: ricopri le patate con questa crema profumata e vedrai che ti puliranno la padella

Ma quale contorno, le patate con questa crema diventano una cenna sfiziosa e profumata che…

1 ora ago

Mangi sano ma sei sempre più gonfia? Sicuramente stai commettendo uno di questi 4 comuni errori

Sei a dieta e sei convinta di mangiare in modo sanissimo eppure sei sempre più…

2 ore ago

Tenere, saporite e vegane: hanno tutti perso la testa per queste salsicce

Dimentica le solite salsicce, queste sono vegane e sono comunque deliziose: farebbero perdere la testa…

3 ore ago

Cozze in pastella fritte leggerissime, ti svelo due trucchi della nonna pugliese per farle venire gonfie e croccanti

Per i vostri antipasti di mare provate la ricetta delle cozze in pastella, sono fritte…

4 ore ago

Per avere piatti perfetti in lavastoviglie senza risciacquo controlla sempre questi dettagli: non puoi farne a meno

Prima di mettere i piatti in lavastoviglie controlla questi dettagli: solo così avrai dei piatti…

4 ore ago