Ma+quale+parmigiana%3A+con+le+melanzane+ci+preparo+una+torta+rustica+che+conquista+ogni+palato
buttalapastait
/articolo/ma-quale-parmigiana-con-le-melanzane-ci-preparo-una-torta-rustica-che-conquista-ogni-palato/222457/amp/
Piatti Unici

Ma quale parmigiana: con le melanzane ci preparo una torta rustica che conquista ogni palato

Quando ho delle melanzane in frigo le uso sempre per preparare questa ricetta: ecco la torta rustica che fa innamorare tutta la famiglia.

Fin dal primo assaggio, nessuno riesce a credere che si tratti di una preparazione semplicissima e da pochissimi ingredienti: questa torta rustica è di una bontà sorprendente. Quando mi ritrovo delle melanzane da consumare in frigo la cucino sempre per cena e a casa mia sono tutti felici, bimbi compresi. Perfetta anche il sabato sera, è una valida alternativa alla solita pizza fatta in casa.

Saper sfruttare al meglio gli ingredienti che abbiamo a disposizione è un ottimo modo di unire gusto, nutrimento e risparmio. Ecco perché, quando ne ho l’occasione, non mi stanco mai di portare a tavola questo rustico sfizioso e saporito che posso rendere originale e unico ogni volta in modo diverso.

La ricetta della torta rustica di melanzane: ti dimentichi della parmigiana

Oltre ad essere deliziosa, questa preparazione ha anche un altro vantaggio: è di una semplicità incredibile e, quindi, anche chi non ama in modo particolare stare ai fornelli non troverà difficoltà nel realizzarla. Ancora, potremo gustarla sia calda che fredda e resterà comunque un capolavoro. Ecco, di seguito, tutto il necessario e il procedimento.

La ricetta della torta rustica di melanzane: ti dimentichi della parmigiana – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 350 grammi di melanzane;
  • 200 grammi di provola (o mozzarella, ma anche scamorza o un altro formaggio a fette);
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 3 o 4 cucchiai di panna da cucina.

Preparazione

  1. Per prima cosa andiamo a lavare per bene le melanzane, quindi asciughiamole con cura e tagliamole a fettine rotonde molto sottili;
  2. Intanto, in un recipiente, riversiamo la panna e insaporiamo con un pizzico di sale e pepe;
  3. Oleiamo per bene una teglia da forno di medie dimensioni (o ricopriamola con la carta da forno) e stendiamo al suo interno la pasta sfoglia, avendo cura di “rialzare” i bordi;
  4. Distribuiamo, sul fondo della sfoglia, un cucchiaio o due di panna da cucina;
  5. Disponiamo, adesso, metĂ  delle fettine di melanzane e la provola tagliata a pezzetti;
  6. Ancora un paio di cucchiai di panna e una spolverata di parmigiano e poi ricopriamo con il resto delle fettine di melanzane;
  7. Spolveriamo sulla superficie altro parmigiano, un po’ di pangrattato e inumidiamo il tutto con un filo d’olio d’oliva;
  8. Copriamo con della carta da forno e inforniamo a 180 gradi;
  9. Lasciamo cuocere per la prima mezz’ora e poi eliminiamo la carta da forno;
  10. Per gli ultimi 10 minuti lasciamo la nostra torta rustica scoperta;
  11. Una volta ben dorata la sfoglia e le melanzane, spegniamo il forno e lasciamo assestare qualche minuto prima di tagliare a fette e servire.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

27 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

49 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

1 ora ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremositĂ  uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarĂ  festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago