Ma+quale+pomodoro%3A+questo+sughetto+cremosissimo+per+le+polpette+si+prepara+con+del+semplice+latte%2C+pazzesco
buttalapastait
/articolo/ma-quale-pomodoro-questo-sughetto-cremosissimo-per-le-polpette-si-prepara-con-del-semplice-latte-pazzesco/226550/amp/
Piatti Unici

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e usa il latte, verrà fuori una cremina pazzesca.

Quando siamo in dubbio, le polpette sono sempre la risposta giusta. Non c’è, infatti, un piatto più gustoso capace di mettere d’accordo l’intera famiglia a cena. Ma chi dice che bisogna accontentarsi sempre di quelle al pomodoro, per ottenere una versione cremosissima? Usa il latte e stai a vedere: tiri fuori una pietanza pazzesca.

Certo, è vero che quelle al pomodoro sono deliziose, ma lo è altrettanto il fatto che cucinare sempre gli stessi piatti, a lungo andare, diventa una vera noia e il nostro palato finisce non sentirsi più appagato. Ecco allora, che con una piccola variazione, possiamo dare nuova vita ad un classico intramontabile.

La ricetta delle polpette al latte: cremosissime e delicate

Gli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare le polpette saranno, a conti fatti, gli stessi di sempre. La differenza starà nella crema di accompagnamento che, scoprirete, sarà così vellutata e profumata da far venire l’acquolina in bocca a tutti. Non resta che iniziare: allacciamo i grembiuli e mettiamoci all’opera.

La ricetta delle polpette al latte: cremosissime e delicate – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 480 grammi di carne macinata;
  • 1 uovo;
  • La scorza di un limone;
  • 40 grammi di pane duro (mollica o pancarré);
  • Mezza cipolla;
  • 30 grammi di burro;
  • Latte quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 1 cucchiaio di parmigiano;
  • Farina quanto basta;
  • Spezie ed erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Sminuzziamo il pane in una ciotola e ricopriamo con latte quanto basta per ammorbidirlo;
  2. Quando il pane sarà tenero sgoccioliamo l’eventuale latte in eccesso dalla ciotola e uniamo la cipolla tritata, la carne macinata, l’uovo e il parmigiano grattugiato;
  3. Iniziamo ad amalgamare e condiamo il tutto con sale e pepe a nostro gusto, ma anche con spezie o erbe aromatiche che ci piacciono;
  4. Se il composto risultasse troppo liquido possiamo spolverare al suo interno un po’ di pangrattato;
  5. Ottenuto una sorta di panetto compatto stacchiamo dei pezzetti e lavoriamo a formare delle palline;
  6. In un tegame largo e capiente riversiamo il burro e lasciamo sciogliere;
  7. Rotoliamo le polpette nella farina e sistemiamole nel tegame, lasciando rosolare a fiamma dolce su tutti i lati;
  8. Quando la carne avrà preso colore uniamo il latte: quando basta per ricoprire per metà le polpette e accorpiamo la scorza di limone;
  9. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa mezz’ora;
  10. Quando le polpette saranno ormai tenere e cotte togliamo il coperchio e mescoliamo per bene, quindi controlliamo il sale ed eliminiamo la buccia di limone;
  11. Se di nostro gusto uniamo un pizzico di pepe, spegniamo la fiamma e serviamo le polpette usando il sugo nel tegame per ricoprirle.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

57 minuti ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

2 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

2 ore ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

3 ore ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

4 ore ago