Ma+quale+siciliana%2C+oggi+faccio+questi+spaghetti+cremosi+e+avvolgenti+con+la+ricetta+di+Cannavacciuolo+non+mi+batte+nessuno
buttalapastait
/articolo/ma-quale-siciliana-oggi-faccio-questi-spaghetti-cremosi-e-avvolgenti-con-la-ricetta-di-cannavacciuolo-non-mi-batte-nessuno/229072/amp/
Categories: Primi Piatti

Ma quale siciliana, oggi faccio questi spaghetti cremosi e avvolgenti con la ricetta di Cannavacciuolo non mi batte nessuno

La pasta in Italia è sacra e ancora di più lo sono gli spaghetti. Li possiamo fare in tantissimi modi ed esiste proprio una tradizione che solitamente esalta i gusti semplici come burro e parmigiano, aglio, olio e peperoncino e soprattutto sua maestà il pomodoro. Da queste tre basi poi partono un’infinità di ricette che possono diventare poi più elaborate, di certo non tutte facili da gestire.

Questi piatti sono all’apparenza molto semplici, ma vivono su degli equilibri decisamente delicati. Oggi vogliamo andare oltre e proporvi un piatto di spaghetti cremosi e avvolgenti seguendo la ricetta di Antonino Cannavacciuolo.

A sentire il nome dello chef, famoso anche per il suo ruolo in Masterchef Italia, molti di voi saranno sobbalzati dalla sedia, immaginando preparazioni arzigogolate e difficili da mettere in tavola. In realtĂ  chi conosce bene lo chef sa quanta qualitĂ  porta in cucina ma anche come gestisce tutto con personalitĂ  ed evitando i sofismi.

Il piatto è di fatto molto equilibrato e non così complesso, ma il risultato è davvero un’esplosione di sapori che ci permette di riconciliarci con la tavola. E lasciatecelo dire: altro che siciliana!

Ricetta degli spaghetti cremosi di Antonino Cannavacciuolo

Per illustrarvi la ricetta degli spaghetti cremosi di Antonino Cannavacciuolo andremo ovviamente per gradi, cercando di guidarvi passo dopo passo alla realizzazione finali. Non vi servirà di spendere cifre assurde, né di conoscere tecniche particolari, ma fate attenzione a quanto vi illustriamo.

Ricetta degli spaghetti cremosi di Antonino Cannavacciuolo (ButtalaPasta.it)

Partiremo, come sempre, dagli ingredienti con tanto di dosi andandovi a seguire fin da quando vi recherete al supermercato oppure se vi troverete a scegliere il tutto nella vostra dispensa. Passeremo poi al procedimento con i passaggi per realizzare la ricetta.

Ingredienti

  • 500 g spaghetti
  • 200 g pomodorini
  • 150 g melanzana
  • 1 burrata
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.
  • Maggiorana q.b.

Procedimento

  1. Facciamo bollire i pomodorini per spellarli;
  2. Mettiamo dell’olio su una padella per iniziare a fare il soffritto;
  3. Tagliamo i pomodorini e condiamolo con olio, aglio e sale oltre a delle foglie di basilico lasciando marinare per qualche ora;
  4. La melanzana la tagliamo alla griglia, la apriamo e tagliamo a filetti fino a fare un battuto e la mettiamo in una ciotolina con maggiorana, basilico, olio e sale;
  5. Mettiamo l’aglio nella padella e poi rovesciamo il pomodorino;
  6. Cuociamo la pasta intanto in una pentola con aglio bollente;
  7. Togliamo basilico e aglio dal pomodoro;
  8. La pasta la scoliamo qualche minuto prima e poi andiamo a farla mantecare in padella;
  9. La melanzana la mettiamo come base sul piatto, aiutandoci con un coppa pasta;
  10. Mettiamo sopra la pasta e poi parte della burrata in cima.


Potete condire con dell’olio all’aglio e verrà strepitosa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Mischio la delicatezza delle zucchine alla sfiziositĂ  delle noci: mamma che primo piatto che diventano

Immaginate di mescolare la bontĂ  della classica pasta e zucchine alla sfiziositĂ  delle noci: oggi…

1 minuto ago

Menu della settimana dal 27 ottobre al 2 novembre, ricette semplici per gustare piatti sfiziosi e particolari

Andiamo a scoprire quali tipi di ricette sono perfette per comporre il menu della settimana…

24 minuti ago

Questi biscotti li puoi mangiare, ma puoi anche farcire torte, credimi non puoi lasciarti sfuggire questa ricetta

Lo sai che questi biscotti sono buonissimi da mangiare così a colazione o a merenda…

54 minuti ago

Hai del pesto in frigo? Prova questa ricetta geniale e fai un figurone

Il risotto piĂą buono che tu possa mai assaggiare è proprio questo, è il risotto…

2 ore ago

Il ritorno all’ora solare ti ha messo KO? Riprenditi con questo dolcetto super facile che rimette in sesto

Oggi andiamo a scoprire come realizzare un dolcetto in pochi minuti grazie alla ricetta furba…

3 ore ago

Niente pasticcini, per dolce servo le paste di mandorla di Giusina facili e golose: il segreto per farle come in Sicilia

Al posto dei soliti pasticcini, servo le paste di mandorla di Giusina facili e golose:…

4 ore ago