Ma+s%C3%AC%2C+oggi+ci+facciamo+due+spaghetti+alla+Nerano%3A+senti+che+sapore
buttalapastait
/articolo/ma-si-oggi-ci-facciamo-due-spaghetti-alla-nerano-senti-che-sapore/229266/amp/
Primi Piatti

Ma sì, oggi ci facciamo due spaghetti alla Nerano: senti che sapore

È una super idea preparare gli spaghetti alla Nerano in questi giorni di caldo estivo: ma sapete come renderli speciali? Ecco il trucco!

Durante il periodo estivo capita spesso di non avere molte idee su cosa cucinare, perché con le alte temperature non si ha troppa voglia di stare ai fornelli o di accendere il forno. Ecco perché bisogna trovare idee di piatti freschi e facili da realizzare, piatti che non richiedano troppo impegno e soprattutto che non ci facciano sudare troppo quando li consumiamo.

Diciamoci la verità, quasi nessuno ha voglia di mangiare i tortellini in brodo in piena estate, e lo stesso vale per altre pietanze particolarmente elaborate e magari non facili da digerire. La maggior parte delle persone, invece, in questo periodo predilige piatti freschi e leggeri, come la pasta o il riso all’insalata, le pietanze a base di mozzarella, o le insalatone miste realizzate con tutto quello che si ha in dispensa.

Anche tra i primi piatti ci sono ricette facili, veloci e fresche, magari con ingredienti di stagione, che sono sempre la scelta ideale. È il caso, ad esempio, degli spaghetti alla Nerano, piatto tipico della Campania dal gusto delizioso e dal profumo intenso. Probabilmente li avrete provati diverse volte, ma volete sapere come renderli davvero speciali e irresistibili?

Se hai voglia di un piatto fresco e saporito, ecco la ricetta degli spaghetti alla Nerano: basta poco per leccarsi i baffi!

Gli spaghetti alla Nerano sono un’ottima idea per un pranzo veloce e gustoso, perfetti anche quando avete ospiti a casa e non volete stare troppo tempo ai fornelli. Oltre ad essere preparati con ingredienti di stagione, sono veramente deliziosi e e facili da realizzare. Attenzione, però, ci sono dei trucchi e dei passaggi che non potete sbagliare se volete che i vostri spaghetti siano cremosi e gustosi al punto giusto. Volete sapere come si fanno?

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 800 g di zucchine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 g di provolone del Monaco
  • 50 g d parmigiano grattugiato
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • basilico q.b.
  • menta q.b.

Preparazione

Se hai voglia di un piatto fresco e saporito, ecco la ricetta degli spaghetti alla Nerano: basta poco per leccarsi i baffi! – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa occupatevi delle zucchine, che andranno sciacquate e tagliate a rondelle più o meno dello stesso spessore.
  2. In una padella fate riscaldare una abbondante quantità di olio e al momento giusto versateci dentro le zucchine facendole friggere per qualche minuto, finché risulteranno dorate.
  3. Quando le zucchine saranno pronte, fatele asciugare in un piatto con un po’ di carta assorbente e intanto cucinate la pasta in abbondante acqua salata.
  4. Quando gli spaghetti saranno quasi pronti, gettate via la maggior parte dell’olio lasciandone giusto un filo in padella, aggungete lo spicchio d’aglio e fate insaporire le zucchine per qualche minuto insieme a qualche fogliolina di basilico e menta.
  5. Nel frattempo tagliate il provolone del Monaco a fettine sottilissime, magari grattugiandolo con una grattugia a fori larghi.
  6. Quando gli spaghetti sono pronti, scolateli direttamente nella padella con le zucchine, aggiungete un mestolo di acqua di cottura e la maggior parte del parmigiano e del provolone del monaco. Se necessario aggiungete ancora acqua di cottura, così da ottenere una deliziosa cremina con i formaggi.
  7. Quando la pasta sarà pronta, impiattatela e completate il tutto con un’alra spolverata di formaggio e qualche altra foglia di basilico e menta.

Se seguirete alla lettera questi passaggi otterrete un piatto da leccarsi i baffi, che lascerà tutti a bocca aperta e sarà perfetto da gustare anche con le temperature più alte. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Lo mettiamo ovunque, insalata e pasta fredda, pure sulle bruschette ma attenzione: la scoperta che mette in allerta

Anche quando sembra che un articolo alimentare sia in piena regola, in realtà le cose…

4 ore ago

Il famoso food blogger commuove il web con una ricetta della sua infanzia

I pomodori al gratin non sono una semplice ricetta per il famoso food blogger. Scopri…

4 ore ago

Zucchine e pasta sfoglia, metti insieme e risolvi subito senza affanno: ti servo la cena e pure l’antipasto

Bastano zucchine e un rotolo di pasta sfoglia per realizzare la cena perfetta: metti tutto…

5 ore ago

La marmellata stavolta la faccio di pesche tabacchiere: dolcissima e cremosa, la ricetta è antica della mia bisnonna

Fai con me la marmellata di pesche tabacchiere, una versione più cremosa e vellutata che…

6 ore ago

Quando mi avanza un po’ di riso è un colpo di fortuna: ci riempio i pomodori e ho risolto anche la cena

Ogni volta che mi ritrovo con del riso avanzato non potrei esserne più felice: lo…

8 ore ago